-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pio Monte della Misericordia di Napoli
Sabato 4 marzo la chiesa del Pio Monte della Misericordia ospita “Dalla Mater Matuta alla Mater Misericordia”
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Annalisa Adiletta, Antonella Morea, Elena Mormile, Eleonora Foà, Giovanni Borrelli, Lucia Di Sapio, Pio Monte della Misericordia di Napoli
Lascia un commento
Sabato 22 ottobre “Piano Solo Recital & Reading” di Maria Gabriella Mariani a favore della “Lega del Filo d’Oro”
Sabato 22 ottobre, alle ore 18.30, in un contesto immensamente ricco di Arte e di Storia quale il Palazzo del Pio Monte della Misericordia (via Tribunali, 253), inestimabile gioiello architettonico nel cuore di Napoli antica, avrà luogo il Piano Solo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Fryderyk Chopin, Lega del Filo d’Oro, Maria Gabriella Mariani, Pio Monte della Misericordia di Napoli
Lascia un commento
Lunedì 20 giugno “Musica Antica all’ombra dei capolavori” chiude al Pio Monte della Misericordia con il concerto del chitarrista Carlo Campanile
Lunedì 20 giugno, alle ore 18.30, presso la Cappella del Pio Monte della Misericordia (via dei Tribunali, 253 – Napoli), per la chiusura della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori”, frutto della collaborazione tra Fondazione Real Monte Manso di Scala e Pio Monte … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alonso Mudarra, Associazione “Musica Reservata”, Cappella del Pio Monte della Misericordia, Cappella Real Monte Manso di Scala, Carlo Campanile, Enrique Granados, Fondazione Real Monte Manso di Scala, Isaac Albéniz, Joaquín Turina, Johann Kaspar Mertz, John Dowland, Mauro Giuliani, Musica Antica all’ombra dei capolavori, Musica Antica all’ombra dei capolavori - I edizione, Pio Monte della Misericordia di Napoli, Robert Johnson, Roland Dyens
Lascia un commento
Lunedì 18 aprile l’Ensemble De Finibus Terrae ospite della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori” nella Cappella Real Monte Manso di Scala
Lunedì 18 aprile, alle ore 18.30, presso la Cappella Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34 – Napoli), per la rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori”, frutto della collaborazione tra Fondazione Real Monte Manso e Pio Monte della Misericordia, a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Falconieri, Andreas Uswalt, Antonio Bertali, Associazione “Musica Reservata”, Cappella Real Monte Manso di Scala, Fondazione Real Monte Manso, Gilberto Scordari, Giovanni Maria Trabaci, Girolamo Frescobaldi, Johann Caspar Kerll, Johann Jacob Froberger, Musica Antica all’ombra dei capolavori - I edizione, Pio Monte della Misericordia di Napoli, Rosario Totaro, Sossio Capasso
Lascia un commento
Lunedì 21 marzo il Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, e l’organista Sossio Capasso inaugurano la I edizione della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori” nella Cappella Real Monte Manso di Scala
Lunedì 21 marzo, alle ore 20.30, presso la Cappella Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34 – Napoli), per l’inaugurazione della I edizione della rassegna “Musica Antica all’ombra dei capolavori”, frutto della collaborazione tra Fondazione Real Monte Manso e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Lotti, Ascanio Majone, Cappella Real Monte Manso di Scala, Coro Mysterium Vocis, Diogo Dias Melgás, Fondazione Real Monte Manso, Giovanni de Macque, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Salvatore, Gregorio Strozzi, Musica Antica all’ombra dei capolavori - I edizione, Niccolò Jommelli, Nicola Sala, Pio Monte della Misericordia di Napoli, Rosario Totaro, Sossio Capasso
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 29 aprile al 5 maggio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 29 aprile al 5 maggio: Lunedì 29 aprile, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2012-2013, concerto dell’Ensemble Strumentale del Teatro di San Carlo, con la partecipazione di Radovan Vlatkovic … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Domus Ars, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore, Palazzo Venezia, Pio Monte della Misericordia di Napoli, Stagione Sinfonica 2012-2013 Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 19 novembre sarà presentato il cd “Le Opere di Misericordia” di Flavio Colusso nell’ambito dell’inaugurazione della mostra “Sette Opere per la Misericordia”
Sabato 19 novembre 2011, alle ore 11.00, il Pio Monte della Misericordia di Napoli insieme al Museo MADRE inaugura la mostra “Sette Opere per la Misericordia”. Insieme alle opere di sei artisti figurativi che hanno aderito al progetto – Marisa … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Caravaggio, Flavio Colusso, LIM, Michelangelo Merisi, Museo MADRE, Musicaimmagine, Pio Monte della Misericordia di Napoli, Sergio Siano
Lascia un commento