-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pino Daniele
Al festival UniMusic della Nuova Orchestra Scarlatti una intensa serata rivolta al violoncello con Aurelio Bertucci e gli allievi della sua masterclass
Il recente appuntamento del festival UniMusic, organizzato a Napoli dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II” e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, ha ospitato il violoncellista Aurelio Bertucci e gli alunni della … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Marcello, Antonio Vivaldi, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, associazione Respiriamo Arte, Astor Piazzolla, Aurelio Bertucci, Ava Caitrin Johnson, festival UniMusic - I edizione, Georg Friedrich Händel, Giovanni Luca Borrelli, Johann Sebastian Bach, Maria Pucino, Nuova Orchestra Scarlatti, Pino Daniele, Teresa Ferrara, Università Federico II di Napoli, Vicenta Della Pietra, Vittorio Infermo
Lascia un commento
Venerdì 12 luglio il festival UniMusic propone un concerto della Nuova Orchestra Scarlatti con la partecipazione del violoncellista Aurelio Bertucci
Prosegue il festival UniMusic, realizzato nell’ambito dell’Estate a Napoli dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II e il Comune di Napoli, venerdì 12 luglio 2019, ore 19.30, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marcello, Antonio Vivaldi, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, Aurelio Bertucci, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, festival UniMusic - I edizione, Georg Friedrich Händel, Johann Sebastian Bach, Nuova Orchestra Scarlatti, Pino Daniele, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Venerdì 7 giugno al Palazzo Cascella di Aversa lo spettacolo “Napulitanata” con Francesca Curti Giardina
Venerdì 7 giugno, alle ore 21.00, presso Palazzo Cascella (v. Cesare Battisti, 90 – Aversa), concerto di Francesca Curti Giardina, accompagnata dalla chitarra di Armando Vollero, dal titolo “Napulitanata”, uno spaccato musicale di Napoli, delle sue tradizioni, della unicità delle … Continua a leggere
Venerdì 17 maggio al Nuovo Teatro Sancarluccio Francesca Curti Giardina propone lo spettacolo musicale e teatrale “Napulitanata”
Venerdì 17 maggio, alle ore 21.00, al Nuovo Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia, 49 – Napoli), Francesca Curti Giardina in “Napulitanata”, uno spettacolo musicale e teatrale che racconta dei vicoli, dei paesaggi, degli amori, degli scugnizzi di Napoli, attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Ferrigno, Edoardo Puccini, Francesca Curti Giardina, Nuovo Teatro Sancarluccio, Pino Daniele, Salvatore Di Giacomo
Lascia un commento
Sabato 13 aprile l’Associazione “PeoniArt eventi” ospita “Terra Mia”, un viaggio nella canzone napoletana di Susanna Canessa con i quadri di Patrizia Balzerano
Sabato 13 aprile, alle ore 20.00, presso la sede dell’Associazione “PeoniArt eventi” (Zona Colli Aminei – Napoli), Teatro da Camera presenta “Terra Mia” di Susanna Canessa (voce e chitarra), viaggio nella canzone napoletana, con la partecipazione di Monica Doglione (voce) … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “PeoniArt eventi”, Canzone napoletana, Luca Guida, Monica Doglione, Patrizia Balzerano, Pino Daniele, Susanna Canessa, Terra Mia
Lascia un commento
Venerdì 12 ottobre “Passione Musica” ospita i “ChamberCelli” del maestro Aurelio Bertucci
L’ensemble di sedici violoncelli “ChamberCelli” del maestro Aurelio Bertucci sarà protagonista del secondo concerto della rassegna “Passione Musica” dell’Unione Musicisti e Artisti Italiani con un programma che da Bach arriva a Pino Daniele, attraversando l’Ottocento e il Novecento musicali. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aurelio Bertucci, “ChamberCelli”, “Passione Musica” - II edizione, Johann Sebastian Bach, Pino Daniele, Teatro Salvo D'Acquisto - Napoli
Lascia un commento
Mercoledì 21 marzo lo Zingarò Jazz Club di Faenza ospita la rilettura della musica di Pino Daniele con i Vai Mo’
Mercoledì 21 marzo 2018, la stagione dello Zingarò Jazz Club prosegue con il tributo alla musica di Pino Daniele proposto dai Vai Mo’, vale a dire Nello De Leo alla chitarra e alla voce, Alessandro Lapia al basso, Vincenzo Fabbri alle … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Lapia, Nello De Leo, Pino Daniele, Roberto “Granito” Morsiani, Vai Mo’, Vincenzo Fabbri, Zingarò Jazz Club - Faenza
Lascia un commento