Archivi tag: Pietro Marchitelli

Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble

Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto del Fanzago Baroque Ensemble dal titolo “La Verità incarnata, musiche nel Natale napoletano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Cappella Neapolitana di Antonio Florio evidenzia la maestria di Pietro Marchitelli

Dopo l’esordio dello scorso anno, la Cappella Neapolitana (nuova denominazione della “Cappella della Pietà de’ Turchini”), compagine diretta dal maestro Antonio Florio e da lui fondata nel lontano 1987, si è nuovamente presentata al pubblico dell’Associazione Alessandro Scarlatti con una … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 8 febbraio la Cappella Neapolitana di Antonio Florio ospite dalla stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Mercoledì 8 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, l’Associazione Alessandro Scarlatti presenta la Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio nel concerto Padri e figli, zii e nipoti nella Napoli del XVII e XVIII secolo. Un viaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Nella chiesa di S. Angelo a Nilo l’Ensemble “Le Musiche da Camera” fa rivivere la devozione mariana di alcuni autori del Settecento napoletano

Nell’ambito della rassegna Convivio Armonico di Area Arte – sezione “Suoni nei luoghi sacri”, l’Ensemble “Le Musiche da Camera”, diretto da Egidio Mastrominico, ha proposto un concerto intitolato “Salve Regina, musiche mariane nel Settecento napoletano” con la partecipazione del soprano … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 maggio, conferenza e concerto per riscoprire rare pagine della musica strumentale napoletana del Sei-Settecento

Per la stagione in corso e per il Maggio dei Monumenti, la Pietà de’ Turchini propone un concerto e una conferenza dedicati a rare pagine di musica strumentale napoletana del Sei-Settecento, repertorio di particolare gusto tra musica antica e arioso … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano si chiude con il concerto della neonata Real Cappella di Napoli del Teatro di San Carlo

Organizzato dall’Associazione Domenico Scarlatti, si è svolto fra Natale e la Befana, presso il Centro di Cultura Domus Ars, il Festival Internazionale del ‘700 Musicale napoletano. Il sesto e conclusivo concerto, dal titolo “Sonata Pastorale”, ha portato alla ribalta la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 dicembre il Teatro di San Carlo propone “Splendori del Settecento Napoletano”

Nuovo appuntamento fuori programma per Natale al San Carlo. Dopo l’incursione nel repertorio jazz, ad opera della Big Barra Band, lo scorso 12 dicembre, sarà la volta, sabato 19 dicembre, ore 12.00, della Real Cappella di Napoli, diretta da Ivano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La rassegna “Musica allo Spirito Santo” propone alcune interessanti rarità della scuola barocca napoletana

La rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Mysterium Vocis, ha recentemente proposto una serata all’insegna delle rarità barocche, affidandola al Fanzago Baroque Ensemble, formato nell’occasione da Vincenzo Bianco (direttore e violino), Sergio Carnevale (violino), Antonio Ruocco (viola), Nazarena Ottaiano … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 24 maggio terzo appuntamento con la rassegna “Musica allo Spirito Santo” dedicato al Barocco napoletano

Domenica 24 maggio, alle ore 20.00, presso la Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre – angolo via Toledo, Napoli), per il terzo appuntamento della rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis, concerto dal titolo “Il Barocco Disvelato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble “Le Musiche da Camera” propone brani di raro ascolto del Settecento napoletano

Il Settecento a Napoli fu, almeno dal punto di vista musicale, una stagione irripetibile, per la quantità e la qualità degli autori presenti nella città partenopea, molti dei quali provenivano da ogni angolo d’Italia e d’Europa. Non ci si deve … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento