Archivi tag: Pietro Domenico Paradisi

Al Festival del Barocco Napoletano la clavicembalista Enza Caiazzo propone un interessante viaggio fra le corti europee del Settecento

Il nuovo appuntamento con il Festival del Barocco Napoletano, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, ha ospitato, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, la clavicembalista Enza Caiazzo. In programma un breve tour nelle corti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 10 febbraio il quarto appuntamento del Festival del Barocco Napoletano ospita la clavicembalista Enza Caiazzo

Lunedì 10 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per la IV edizione del Festival Barocco Napoletano concerto della clavicembalista Enza Caiazzo dal titolo “Splendori musicali nelle corti europee del ‘700”. In programma musiche … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 29 settembre “Emozioni” con l’Orchestra degli amici del ‘700 napoletano, diretta da Simonetta Tancredi

Venerdì 29 settembre, alle ore 19.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza S. Gaetano, 316 – Napoli), concerto dal titolo “Emozioni”, con l’Orchestra degli amici del ‘700 napoletano, diretta da Simonetta Tancredi. In programma musiche di Bach, Mozart, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Aversano-Ascione propone una splendida panoramica sulla musica nata a Napoli fra il Settecento e gli albori del Novecento

La Fondazione Humaniter di Napoli ha ospitato, nell’ambito della seconda rassegna storica sulla Canzone Napoletana, curata dal maestro Lucio De Feo, presidente dell’Associazione Musica Libera, un concerto rivolto alla musica napoletana compresa fra il Settecento e i primi del Novecento. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La pianista Monica Leone fra Bach e Scarlatti

Nati lo stesso anno, il 1685, Johann Sebastian Bach e Domenico Scarlatti non solo non si incontrarono mai, ma quasi certamente ognuno ignorò l’esistenza dell’altro. D’altronde le rispettive carriere si svolsero, per il primo, in varie città della Germania, mentre … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le “Corde ingegnose” del duo chitarristico Aversano-Ascione conquistano il pubblico dei “Concerti di Autunno”

Il duo formato dai chitarristi Giuseppe Aversano e Rosario Ascione è stato lo splendido protagonista del recente appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, la cui direzione artistica è affidata a Luciana Renzetti. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 9 novembre il duo chitarristico formato da Giuseppe Aversano e Rosario Ascione ai “Concerti di Autunno” della Chiesa Luterana

Mercoledì 9 novembre, alle ore 20.30, sesto appuntamento con la rassegna “Concerti di Autunno” 2011, promossi dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli con la direzione artistica di Luciana Renzetti. In programma presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 6 novembre il duo chitarristico Aversano-Ascione ospite del quarto appuntamento di “Solfatara in Musica”

Causa maltempo il concerto è stato rimandato a domenica 13 novembre, alle ore 12.00 Domenica 6 novembre, alle ore 11.00, nella Sala del Bianchetto (Via Solfatara 161 – Pozzuoli), quarto appuntamento della rassegna “Solfatara in musica”, organizzata dalla Associazione Mozart … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con il cd “Ingenium Fubas” il duo chitarristico formato da Giuseppe Aversano e Rosario Ascione rinverdisce i fasti del Settecento napoletano

Il duo chitarristico formato da Giuseppe Aversano e Rosario Ascione ha da poco inciso il cd intitolato Ingenium Fubas, rivolto a brani di autori attivi a Napoli nel Settecento. In particolare, la raccolta è incentrata su tre compositori di grandissimo … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti