Archivi tag: Philippe Herreweghe

Giovedì 26 ottobre la rassegna “Il Nuovo, l’Antico” di Bologna Festival propone il Vespro di Monteverdi secondo Herreweghe

Giovedì 26 ottobre, ore 20.30, Chiesa di Santa Maria dei Servi, Philippe Herreweghe con il suo Collegium Vocale Gent è impegnato nell’esecuzione del Vespro della Beata Vergine di Monteverdi. Il concerto di Bologna è l’unica data italiana per il celebre … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia lunedì 18 settembre la programmazione autunnale di Bologna Festival 2017

Il progetto Stockhausen, dieci anni dopo (18 – 23 settembre) dedicato al compositore tedesco, con diverse prime esecuzioni assolute di compositori italiani commissionate da Bologna Festival, il ciclo di quattro concerti Monteverdi sacro e profano (5 – 26 ottobre) e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 19 marzo 2017 la XXXVI edizione di Bologna Festival

Chamber Orchestra of Europe con András Schiff, Mahler Chamber Orchestra e Daniele Gatti, Collegium Vocale Gent con Philippe Herreweghe, Luzerner Sinfonieorchester con Constantinos Carydis, Theresia Youth Orchestra e Chiara Banchini. È la proposta sinfonica di Bologna Festival che per la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 16 marzo l’ Orchestre des Champs-Élysées e il Collegium Vocale Gent, diretti da Philippe Herreweghe, aprono la XXXIII edizione di Bologna Festival con “La Creazione” di Haydn

Il concerto inaugurale della 33ª edizione di Bologna Festival, domenica 16 marzo, ore 20.30, al Teatro Manzoni, vede impegnati Philippe Herreweghe, Orchestre des Champs-Élysées, Collegium Vocale Gent e i solisti Christina Landshamer, Maximilian Schmitt, Rudolf Rosen nell’oratorio La Creazione di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 16 marzo la XXXIII edizione del Bologna Festival 2014

Opere del grande repertorio sinfonico-corale e della letteratura barocca, con orchestre, direttori e solisti di richiamo internazionale scelti per l’originalità interpretativa. Così la 33esima edizione di Bologna Festival si inaugura il 16 marzo con La Creazione di Haydn, oratorio per … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un raro ed intenso Weill proposto ad una platea dimezzata

La produzione del compositore tedesco Kurt Weill, nato a Dessau nel 1900 da una famiglia di origine ebraica ed allievo di Humperdinck e Busoni, si può dividere in due periodi nettamente distinti. Il primo, che si chiuse con la fuga … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 26 febbraio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone alcune rarità di Kurt Weill su testi di Bertolt Brecht

Domenica 26 febbraio, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21.00, per la stagione della Associazione Alessandro Scarlatti, un particolarissimo programma verrà offerto dal Collegium Vocale Gent diretto da Philippe Herreweghe con l’ensemble di fiati I Solisti del Vento e ben … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’intensa estate dell’Accademia Musicale Chigiana

L’Orchestre des Champs Elysées diretta da Philippe Herreweghe, insieme al Collegium Vocale Gent – Accademia Chigiana Siena inaugura la 68ª Settimana Musicale Senese , sabato 9 luglio al Teatro dei Rinnovati. Programma tutto dedicato a Brahms con la più monumentale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento