-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Philip Glass
Domenica 20 dicembre l’Associazione Immagine per Immagine di Padova propone un concerto in streaming del pianista Giulio Andreetta
Da Nyman a Chopin passando per Morricone, Rota e i minimalisti americani. Ma con un filo conduttore: le melodie che ci fanno viaggiare con l’immaginazione. Questo lo spirito del prossimo concerto del pianista Giulio Andreetta, che si terrrà il prossimo … Continua a leggere
Sabato 13 maggio a Pagani “A Jazz Symphony”: da Ibert a Ellington, l’incontro tra jazz e sinfonico dell’Orchestra Filarmonica Campana
“A Jazz Symphony”, sesto appuntamento dell’VIII Stagione Concertistica 2016-2017 dell’Orchestra Filarmonica Campana, sarà di scena, nella cupola del Teatro S. Alfonso di Pagani, il 13 maggio, alle ore 20 e vedrà la partecipazione solistica della sassofonista Marina Notaro. Sul podio … Continua a leggere
Domenica 29 giugno la serie “Baccus” dell’Amiata Piano Festival si chiude con il recital dell’arpista Floraleda Saccchi
Saranno le seducenti sonorità dell’arpa a chiudere in bellezza domani, domenica 29 giugno (ore 19.00), a Poggi del Sasso (Cinigiano, GR) la serie “Baccus” di Amiata Piano Festival. Protagonista Floraleda Sacchi, una delle più importanti arpiste sulla scena internazionale, che … Continua a leggere
Martedì 8 ottobre “L’Orecchio di Giano” propone “Bach to Minimalism” con il duo Mercelli-De Bernart
Quarto appuntamento per l’ anno 2013 de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’ Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo (Passeggiata del Gianicolo, 10 – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Carl Philipp Emanuel Bach, Corrado De Bernart, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Johann Sebastian Bach, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Massimo Mercelli, MiBAC, Michael Nyman, Musicaimmagine, Philip Glass, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
The MET: Live in HD – Satyagraha by Philip Glass from the Metropolitan Opera Saturday, November 19 at 12:55 p.m. ET/9 a.m. PT
Philip Glass’s 20th-century masterpiece is an inspirational retelling of Gandhi’s formative philosophical experiences as a young man in South Africa. The minimalist score, sung in Sanskrit, features lyrics drawn from the Bhagavad Gita. Phelim McDermott’s visually extravagant production uses large-scale … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfred Walker, Dante Anzolini, Eric Owens, Ghandi, Kim Josephson, Phelim McDermott, Philip Glass, Rachelle Durkin, Richard Croft, Satyagraha, The Met: Live in HD
Lascia un commento
Martedì 7 giugno il chitarrista Massimo delle Cese al Rome Chamber Music Festival
Martedì 7 giugno, dalle ore 21 alle 23, all’interno del bellissimo Oratorio del Gonfalone (Via del Gonfalone 32 a – Roma), nell’ambito del Rome Chamber Music Festival 2011, il chitarrista Massimo Delle Cese eseguirà le Sonate per chitarra di Paganini … Continua a leggere