-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Peppe Servillo
Ad Anacapri gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Dal Barocco al Jazz” con Fabrizio von Arx (8 agosto) e Peppe Servillo con il Solis String Quartet (9 agosto)
Gran finale per la XIX edizione del Festival “Dal Barocco al Jazz” 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia. Sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea De Martino, Antonio Vivaldi, “I Virtuosi di Sansevero”, Chiara Rollini, Fabrizio von Arx, Fondazione F. M. Napolitano, Luca Signorini, Peppe Servillo, Renato Carosone, Riccardo Piccirillo, Solis String Quartet, Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri, Vincenzo Carannante, Vincenzo Meriani
Lascia un commento
Venerdì 30 luglio la stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento ospita Peppe Servillo che racconta l’Histoire du soldat
Dopo il grande successo dello scorso 23 luglio 2021 presso il Teatro romano della città con Giovanni Sollima nella duplice veste di direttore e solista, l’Orchestra Filarmonica di Benevento sembra non voglia prendersi un attimo di respiro.Eccola quindi tornare in scena … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Charles-Ferdinand Ramuz, Igor Stravinsky, Marcello Panni, Orchestra Filarmonica di Benevento, Peppe Servillo
Lascia un commento
Domenica 29 luglio l’Area Archeologica di Fratte ospita “Presentimento” con Peppe Servillo e il Solis String Quartet
Salerno. E’ terminata l’attesa per l’evento clou del cartellone della XXI edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” firmati da Antonia Willburger e dal Cta (Ingresso Euro 10). Domenica 29 luglio, alle ore 21, i riflettori del grande … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonia Willburger, Antonio Di Francia, Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, Armando Gill, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, E.A.Mario, Gerardo Morrone, Luigi De Maio, Peppe Servillo, Raffaele Viviani, Solis String Quartet, Vincenzo Di Donna
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio “Il Nuovo suona Giovane” propone i “Racconti di Vinile” del Ciro Riccardi 5et
Continuano gli happening musicali della I edizione de “Il Nuovo suona Giovane”, kermesse organizzata, in collaborazione con Progetto Sonora, da Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, e ospitata dal Teatro Nuovo (via Montecalvario, n. 16 – Napoli). Il terzo … Continua a leggere
Il “Maggio della Musica” chiude la parte estiva con il trio Servillo-Mangalavite-Girotto
La sessione estiva della stagione 2016 del “Maggio della Musica” si è chiusa con il concerto del trio formato da Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sassofoni) e Natalio Mangalavite (pianoforte, tastiere e voce). Al centro della serata, tenutasi nella veranda … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Parientes, Peppe Servillo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Giovedì 30 giugno il trio Servillo-Girotto-Mangalavite chiude la sessione estiva del “Maggio della Musica”
Giovedì 30 giugno 2016, alle ore 20.30, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli, ospiti del Maggio della Musica 2016 Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite suoneranno per la prima volta a Napoli i brani dell’album “Parientes”. Pubblicato nel 2015, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Parientes, Peppe Servillo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Lunedì 30 maggio a Padova Peppe Servillo e l’Ensemble Berlin per Musikè propongono un particolare adattamento de “Il borghese gentiluomo” di Molière
Appuntamento da non perdere, quello di lunedì 30 maggio, alle ore 21.00 nella Sala dei Giganti al Liviano a Padova, con la quinta edizione di Musikè, rassegna itinerante di musica, teatro e danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Berliner Philharmoniker, Ensemble Berlin, Guy Braunstein, Molière, musik[è], Peppe Servillo, Richard Strauss, Sala dei Giganti di Palazzo Liviano - Padova
Lascia un commento