-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Peppe Barile
Venerdì 9 dicembre al Cinema Teatro Massimo di Benevento “Storia di un soldato”, il film del Conservatorio “Nicola Sala”
Sarà proiettato venerdì 9 dicembre 2016, alle ore 19.30, presso il Cinema Teatro Massimo di Benevento il film “Storia di un soldato” realizzato dal Conservatorio “Nicola Sala”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Il Progetto “Storia di un soldato” … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessio Gaudiello, Castello Templare - Campolattaro, Caterina Meglio, Cinema Teatro Massimo di Benevento, Claudio Rufa, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Emanuele Gentile, Fabio Moscatello, Ferruccio Corsi, Giancarlo Sorice, Gianni Battista Iannucci, Giuliano Cerbarano, Giuseppe Ilario, Igor Stravinskij, Luana Moscatiello, Luigi Abate, Luigi Reveruzzi, Nicola Albanese, Peppe Barile, Pietro Piscosquito, Rossella Vendemia, Sandro Verlingeri, Ugo Montenigro
|
Lascia un commento
Giovedì 1 settembre a Benevento Città Spettacolo il Conservatorio “Nicola Sala” e la Croce Rossa per sostenere i terremotati del Centro Italia con l’Histoire du soldat
Benevento Città Spettacolo, Conservatorio di musica “Nicola Sala” e Croce Rossa per sostenere i terremotati del Centro Italia con l’Histoire du soldat. Anche quest’anno il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è presente con alcune fra le sue migliori … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alessio Gaudiello, Arco del Sacramento, Benevento Città Spettacolo 2016, Camillo Campolongo, Charles-Ferdinand Ramuz, Claudio Rufa, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Croce Rossa Italiana, Fabio Moscatello, Ferruccio Corsi, Gerardo Ciannella, Giancarlo Sorice, Gianni Battista Iannucci, Giuliano Cerbarano, Histoire du soldat, Igor Stravinskij, Luana Moscatiello, Luigi Abate, Nicola Albanese, Peppe Barile, Pietro Piscosquito, Rossella Vendemia, Sandro Verlingeri, Ugo Montenigro
|
Lascia un commento
Doppio appuntamento il 6 settembre per il Conservatorio di musica «Nicola Sala» al Festival alla XXXVI edizione di “Benevento Città Spettacolo”
Doppio impegno, programmato per il 6 settembre, per il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento all’interno della Rassegna “Benevento Città Spettacolo”. Alle ore 6.00 di domenica 6 settembre, per il tradizionale Concerto all’alba, nell’incantevole scenario dell’Hortus Conclusus, ascolteremo il BrassEventum … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Aldo Bassi, Alessandro Bravo, Arco del Sacramento - Benevento, “Benevento Città Spettacolo” - XXXVI edizione, “Nicola Sala Big Band”, BrassEventum Ensemble, Cole Porter, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Ferruccio Corsi, Gianluca Camilli, Gianluca Podio, Katia Cioffi, Olga Pierri, Pacifica Artuso, Peppe Barile
|
Lascia un commento
Il Conservatorio di musica «Nicola Sala» sarà presente con quattro eventi a Benevento Città Spettacolo 2015
Quest’anno il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento sarà presente in maniera corposa nel prestigioso cartellone del Festival “Benevento Città Spettacolo”, che si svolgerà dal 4 al 13 settembre, con la direzione artistica di Giulio Baffi. L’Istituzione sannita di … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Adriana Accardo, Aldo Bassi, Alessandro Bravo, Antonio Caporaso, “Benevento Città Spettacolo” - XXXVI edizione, “Nicola Sala Big Band”, BrassEventum Ensemble, Caterina Meglio, Cole Porter, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Coro Dauno “U. Giordano”, Enzo Mercurio, Ferruccio Corsi, Francesco Ivan Ciampa, Gianluca Camilli, Gianluca Podio, Giulio Baffi, Giuseppe Ilario, Giuseppina Strepponi, Katia Cioffi, Luciano Fiore, Maria Letizia Miranda, Olga Pierri, Pacifica Artuso, Peppe Barile, Renato Gaudiello, Rossella Vendemia, Teatro Romano - Benevento, Teresa Stolz
|
Lascia un commento
Domenica 6 luglio a Pignataro Maggiore secondo appuntamento di “Suoni d’estate”con “La guerra di Spartaco”
Grande attesa per il secondo evento della Stagione Musicale “Suoni d’estate”, promossa dall’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore. Domenica 6 luglio, alle ore 21.15, appuntamento per soci ed appassionati presso la suggestiva cornice del Piazzale della Chiesa di … Continua a leggere →
Martedì 1 luglio primo appuntamento con la XXXIX edizione di “Suoni d’Estate” organizzata dagli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Anche quest’anno gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore presentano una ricca ed articolata stagione concertistica che si concentrerà nel mese di luglio. “Suoni d’Estate”: un ciclo di sei appuntamenti, differenti per genere, stile e repertorio, nell’intento di offrire una … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, “Suoni d’Estate” 2014, Batucada Percussion Ensemble, Bruno Galluccio, Carlo Feola, Chiara Sgambato, Cortile del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (Ce), David Fruci, Diletta Capua, Elisa Gobbo, Ensemble di Arpe del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Eugenio Lucrezi, Federica Creta, Francesca D'Orsi, Gioachino Rossini, Giuseppe Costa, Giuseppe Lembo, Giuseppe Rotoli, Giuseppe Verdi, Giuseppina Papaccio, Katia Mariagrazia Vevoto, Laura del Verme, Lello Settembre, Luca De Lorenzo, Lucio Miele, Ludwig van Beethoven, Luigia Piccirillo, Maria Sgambato, Mariagrazia Pescetelli, Maurizio Pagnotta, Myriam Gènito, Nicola Fiorillo, Nicoletta Sanzin, Orchestra Accademica Sinfonica della Chernivtsi Philharmonic Society, Paola Fiudi, Peppe Barile, Piazzale della Chiesa di S. Giorgio - Pignataro Maggiore (Ce), Raffaele Abete, Raffaella Di Caprio, Rosa Feola, Rossella Vendemia, Sergio Vitale, Silvia Di Bernardo, Simone Lembo, Stefano Sorrentino, Stelvio di Spigno, Valeria Vevoto, Vera d’Atri, Yosyp Sozansky
|
Lascia un commento