-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Paul Cibis
Dal 26 al 29 marzo “Aspettando Piano City Napoli 2020…io suono da casa”
“La Musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori” diceva Johann Sebastian Bach. In attesa delle nuove date della VII edizione di Piano City Napoli, l’organizzazione ha deciso di promuovere la rassegna online “Aspettando Piano City Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato #NONFERMIAMOLACULTURA, Andreas Kern, Aspettando Piano City Napoli 2020…io suono da casa, Duo Monti-Bianco, Elpidia Giardina, Genny Basso, Luca Alemagna, Maria Grazia Ritrovato, Pasquale Cirillo, Paul Cibis, Scabec, Stefania Tallini
Lascia un commento
Dal 5 al 7 dicembre la seconda edizione di Piano City Napoli: 300 ore di musica al pianoforte invaderanno pacificamente Napoli
Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre torna Piano City Napoli. Per un lungo week end il pianoforte risuonerà in ogni angolo della città, con concerti, eventi, appuntamenti, nei salotti napoletani, nei musei, palazzi storici, piazze, biblioteche e Chiese. La … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andreas Kern, Bruno Persico, Centro Italiano Musica da Camera, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fausto Ferraiuolo, Flavio Caprera, Francesco D'Errico, Gigi Finizio, Giuseppe Andaloro, Marco Napolitano, Massimo Fargnoli, Museo Hermann Nitsch, Museo Pan, Orazio Maione, Palazzo Carafa di Maddaloni, Palazzo Serra di Cassano, Patrizio Marrone, Paul Cibis, Piano Battle, Piano City Napoli 2014, Pio Monte della Misericordia, Roberto Prosseda, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Stefano Zenni, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Piano City Napoli: bilancio di una tre giorni indimenticabile
Cala il sipario sulla tre giorni di PIANO CITY NAPOLI: un’incredibile festa che ha fatto risuonare, insieme al pianoforte, l’orgoglio di Napoli tornata capitale europea della musica 10.000 presenze, oltre 200 pianisti, 40 abitazioni private, più di 30 sedi, 15 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andreas Kern, Bruno Canino, Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore, Cristiano Bernardi, Danilo Rea, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Enrico Pieranunzi, Francesco D'Errico, Marco Napolitano, Paul Cibis, Piano City Napoli 2013
Lascia un commento
Il 4, 5 e 6 ottobre il pianoforte protagonista a Napoli con “Piano City 2013”
Dopo il successo di Piano City Berlino 2010 e Milano 2012/13, Napoli festeggia il pianoforte in un weekend con una delle manifestazioni più trendy in Europa: il 4, 5 e 6 ottobre 2013, il pianoforte risuona in ogni angolo della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andreas Kern, Annamaria Pennella, Bruno Canino, Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Francesco D'Errico, Laura De Fusco, Paul Cibis, Piano City Napoli 2013, Sir Antonio Pappano
Lascia un commento
Piano City: i salotti napoletani spalancano le loro porte, al via le prenotazioni per gli House Concerts
Gli House Concerts attendono il loro pubblico: basta un clic su http://www.pianocitynapoli.it e ci si può assicurare un posto in prima fila tra i 40 House Concerts previsti all’interno del ricco e diversificato programma di Piano City Napoli, il festival … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Andreas Kern, Beniamino Cesi, Bruno Canino, Danilo Rea, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Enrico Pieranunzi, Ernesto A. L. Coop, Giuseppe Martucci, House Concerts, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Paolo Restani, Paul Cibis, Piano Battle, Piano City Napoli 2013, Pomigliano Jazz Winter, Sigismond Thalberg, Theodor Döhler
Lascia un commento