-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Patrizio Marrone
Sabato 12 settembre Piano City Napoli omaggia il 250° anniversario del viaggio di Mozart nella città partenopea
Sabato 12 settembre, alle ore 12.00, lo Scalone Nobile di Palazzo San Giacomo ospita, nell’ambito di Piano City Napoli 2020, il concerto intitolato “Alla Turca”, in occasione del 250° anniversario del viaggio di Mozart a Napoli, con la partecipazione dei … Continua a leggere
Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei
ContemporaNea, l’ultimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti – 8 dicembre 2019, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ore 19.00 – propone un percorso tutto da scoprire alla ricerca dei nuovi suoni di Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Polese, Coro Exultate, Davide Troìa, Domenico Monda, Emilia Gubitosi, Gaetano Panariello, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, Lorenzo Pascucci, Luca Cipriano, Manuela Albano, Nuova Orchestra Scarlatti, Patrizio Marrone, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Salvatore Della Vecchia
Lascia un commento
Monica Scibelli vince il XIX Concorso di Composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.
La rassegna “Concerti di Primavera”, una delle iniziative culturali portate avanti dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, grazie ai proventi ricavati dall’8 per mille, ed affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, comprende anche l’assegnazione di un premio di composizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Luciana Renzetti, Monica Scibelli, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Riccardo Bachrach, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Mercoledì 24 aprile la finale del XIX Concorso di Composizione dei “Concerti di Primavera” si terrà per la prima volta al Conservatorio di Napoli
Per la prima volta al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, mercoledì 24 aprile, alle ore 18 alla Sala Scarlatti è in programma la finale della 19esima edizione del Concorso di Composizione dei Concerti di Primavera. L’Orchestra dei Quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carmine Santaniello, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Monica Scibelli, Orchestra dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Raffaele Mallozzi, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Domenica 7 aprile la Fondazione Pietà de’ Turchini, in collaborazione con Piano City Napoli 2019, propone il reading “Ponzio Pilato”
Domenica 7 aprile, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia 254, Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta, nell’ambito del ciclo “Contemporaneamente antica” della stagione “Note d’altrove” 2018/2019, il reading “Ponzio Pilato”, dal romanzo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, Associazione NapoliPiano, Assunta De Caro, “Note d'altrove” 2018/2019, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gennaro Piccirillo, Michail Bulgakov, Patrizio Marrone, Piano City Napoli 2019, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
L’Associazione Alessandro Scarlatti dedica il concerto natalizio ad Emilia Gubitosi
L’Associazione Alessandro Scarlatti festeggia nel 2019 il suo centesimo anno di attività, e ha voluto dedicare il concerto natalizio ad una delle fautrici, nel lontano 1919, della nascita di questa gloriosa istituzione musicale, la compositrice, pianista e direttrice di coro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti omaggia Emilia Gubitosi con un concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli e dell’Ensemble Labirinto, diretti dal maestro Antonio Spagnolo
Giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe S. Giovanni Maggiore – adiacenze via Mezzocannone), l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, dedicherà il concerto di Natale della Associazione Alessandro Scarlatti a Donna Emilia Gubitosi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonia Salzano, Antonio Spagnolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Domenico Scarlatti, Emilia Gubitosi, Ensemble “Labirinto”, Ensemble Vocale di Napoli, Francesca Russo Ermolli, Francesca Zurzolo, Gaetano Panariello, Giuseppe Deliso, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Patrizio Marrone, Rosario Cantone
Lascia un commento
Sabato 5 maggio a Reggio Calabria si chiudono i “Concerti di Primavera” con l’Orchestra giovanile dello Stretto – Vincenzo Leotta che esegue la “prima” del brano vincitore del XVIII Concorso di composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli
L’appuntamento conclusivo della rassegna “Concerti di Primavera” della Comunità evangelica luterana di Napoli, direzione artistica di Luciana Renzetti, si terrà sabato 5 maggio alle ore 18.30 al Castello Aragonese di Reggio Calabria. Come lo scorso anno, l’evento si svolgerà fuori città … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Monorchio, Angelo Maria Trovato, “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana, Carmine Santaniello, Castello Aragonese di Reggio Calabria, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera, Concorso letterario della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Diego Manna, Luciana Renzetti, Orchestra giovanile dello Stretto “Vincenzo Leotta”, Paola De Simone, Paola Nicolò, Patrizio Marrone, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Sabato 13 gennaio la Sala Sisto V ospita il reading “Ponzio Pilato” con brani di Mozart e Marrone
Sabato 13 gennaio 2018, alle ore 19, nella Sala Sisto V del Complesso Monumentale della Basilica di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano, 316 – Napoli), entrerete nel processo più famoso della storia con “Ponzio Pilato”, tratto dal romanzo-capolavoro di … Continua a leggere