-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pasquale Petrillo
Venerdì 21 maggio “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” propone una serata beethoveniana con gli allievi della classe di musica da camera del maestro Valeria Lambiase
Venerdì 21 maggio, alle ore 18.00, in diretta streaming gratuita, sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli) e sul canale YouTube (www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw), con un programma tutto beethoveniano, prosegue la rassegna del Conservatorio di Napoli “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”.I … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Romano, Armando Napoletano, “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elide Facciuto, Federico Perna, Gaia Ferrantini, Giovanbattista Cutolo, Lorenzo Perrella, Ludwig van Beethoven, Marilena Di Martino, Mario Brusini, Matteo Introna, Pasquale Petrillo, Raffaele Marfella, Valeria Lambiase
Lascia un commento
Il Festival UniMusic si conclude con un intenso omaggio a Beethoven
Il Cortile delle Statue ha ospitato l’ultimo appuntamento del Festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II”. In programma un concerto dedicato a Ludwig van Beethoven (1770-1827), nel 250° dalla nascita, del quale sono state … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Christoph Kuffner, Coro “Chopin”, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Costantino Catena, Davide Troìa, Elide Facciuto, Festival UniMusic, Francesco Ivan Ciampa, Gaetano Amore, Leopoldo Punziano, Ludwig van Beethoven, Nuova Orchestra Scarlatti, Pasquale Petrillo, Silvia Tarantino
Lascia un commento
Si terrà sabato 5 ottobre il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, preceduto il 3 ottobre da una serata di gala al Conservatorio di Napoli
Sabato 5 ottobre si svolgerà il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima” che sarà preceduto, giovedi 3 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, da una serata di Gala … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Carmine Santaniello, Ciro Visco, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Coro Polifonico di Napoli, Daniela Innamorati, Francesco Pittari, Gioachino Rossini, Giovanni Acciai, Isa Ercolano, Joseph Grima, Luigi Grima, Mariano Patti, Maurizio Iaccarino, Pasquale Petrillo, Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefania Rinaldi, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio a Palazzo Zevallos Stigliano la Petite Messe Solennelle di Rossini apre la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”
Domenica 13 gennaio, alle ore 12.00, nella splendida cornice di Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli), avrà inizio la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” – Musica a pranzo, a cura del Conservatorio di Musica San Pietro a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Berardo, È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Coro del Conservatorio San Pietro a Majella, Francesco Pareti, Gioachino Rossini, Li Xiulong, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Pasquale Petrillo, Sabrina D’Amato, Sabrina Vitolo, Salvatore Biancardi
Lascia un commento
Domenica 25 febbraio a Palazzo Zevallos “E’ aperto a tutti quanti” propone brani di Monteverdi eseguiti dagli alunni della Classe di Canto di Daniela del Monaco
Domenica 25 febbraio, alle ore 12.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), appuntamento straordinario della rassegna “E’ aperto a tutti quanti” che propone un concerto rivolto alla musica di Claudio Monteverdi dal titolo “Sì dolce’l tormento”, a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Polese, Claudio Monteverdi, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Cristina Somma, Daniela del Monaco, E' aperto a tutti quanti, Federica Cecoro, Giovanni De Vivo, Lidia Niso, Maria Teresa Federico, Mario Luciano Greco, Palazzo Zevallos Stigliano, Pasquale Petrillo, Roberta Vicidomini, Sabrina Sanza
Lascia un commento