-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pasquale Cafaro
La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis
Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Antonio da Nola, Chiesa di San Nicola a Nilo, chiesa di San Nicola al Nilo - Napoli, Comunità di S. Egidio, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Marina Esposito, Mattia Totaro, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Roberto Franco, Roberto Gaudino, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Domenica 31 marzo il Coro Mysterium Vocis inaugura la II edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo”
Domenica 31 marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Nicola a Nilo (v. San Biagio dei Librai, 10 – Napoli), primo appuntamento con la seconda edizione della Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo, dal titolo “Musiche per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, Chiesa di San Nicola a Nilo, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Sabato 1 aprile la Basilica del Carmine Maggiore ospita il concerto pasquale del Coro Mysterium Vocis
Sabato 1 aprile, alle ore 20.30, presso la Basilica Santuario del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2), concerto pasquale dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli del XVIII secolo”, con la partecipazione del coro Mysterium Vocis, diretto da … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Nola, Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Coro Mysterium Vocis, Maurizio Rea, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Rosario Totaro
Lascia un commento
Dall’8 al 29 maggio la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano nel segno di Giovanni Paisiello
Dagli anni novanta con una serie di clamorose scoperte musicologiche e riproposizioni inedite di musiche del ‘700 napoletano come il Requiem per Soli, coro e Orchestra d’Archi di Niccolò Jommelli o la Messa in re maggiore dello stesso autore oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Sacchini, Associazione Domenico Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, Cortile del Maschio Angioino - Napoli, Enzo Amato, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XVI edizione, Francesco De Maio, Giovanni Paisiello, Liceo Musicale di Napoli Margherita di Savoia, Maggio dei Monumenti 2016, Nicola Fiorenza, Nicola Logroscino, Orchestra da Camera di Napoli, Pasquale Anfossi, Pasquale Cafaro, Pietro Guglielmi, Scuola Musicale Napoletana
Lascia un commento
Domenica 20 dicembre al Museo Diocesano di Napoli “Musica Sacra alla corte dei Borbone” con il Coro Vocalia, l’Orchestra Discantus ed il soprano Valentina Varriale, diretti da Luigi Grima
L’associazione Discantus propone due concerti nel periodo natalizio nella splendida chiesa di Donnaregina, sede del Museo Diocesano di Napoli. Il primo, che si terrà domenica 20 dicembre, alle ore 18.30, dal titolo “Musica Sacra alla corte dei Borbone”, vuole rendere omaggio … Continua a leggere
Venerdì 9 ottobre nel Duomo di Napoli concerto dedicato a Pasquale Cafaro nell’ambito della rassegna “Gennaro, il sangue di un popolo”
Tra culto e tradizione, la memoria del Lirico più antico d’Italia rivive attraverso i fasti della Scuola Napoletana, in occasione delle Celebrazioni dedicate a San Gennaro. Il concerto, fissato per venerdì 9 ottobre 2015 presso la sede monumentale del Duomo, … Continua a leggere
Il Teatro di San Carlo propone tre appuntamenti nell‘ambito della rassegna “Gennaro, il sangue di un popolo”
Sono tre gli appuntamenti che legano il Teatro di San Carlo alle celebrazioni di San Gennaro (19 settembre), il Santo Patrono più venerato dalla città, che da sempre lega il suo nome al destino del popolo partenopeo. Il Massimo napoletano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Di Paola, Alfredo Giordano Orsini, Andrea Bindi, Blagoj Nacoski, Carlo Morelli, Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, coro Manos Blancas, Crescenzio Sepe, Dario Spinelli, Duomo di Napoli, Enrico Mormile, Ivano Caiazza, Luca Guida, Luigi Del Prete, Maria Sbeglia, Maria Teresa Visone, Marie–Pierre Roy, Museo Diocesano, Pasquale Cafaro, Pasquale Maddaluno, Rosanna Savoia, Rotary Youth Chamber Orchestra, San Gennaro, Sancarlini, SanCarliniClassic, Sergio Del Prete, Stefania Rinaldi, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Mercoledì 29 aprile concerto del Coro Mysterium Vocis al Centro Culturale Domus Ars nell’ambito del Vox Animae Festival
Mercoledì 29 aprile 2015, alle ore 21.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara, 10 C – Napoli), nell’ambito del Vox Animae Festival, concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, con la partecipazione dell’organista Vincenzo Porzio, … Continua a leggere
Nella Basilica dello Spirito Santo il Coro Mysterium Vocis pone in evidenza la prestigiosa figura di Pasquale Cafaro
Fra gli anniversari che si celebrano nel 2015, va ricordato il terzo centenario della nascita di Pasquale Cafaro (1715-1787), originario di S. Pietro in Galatina (Le). Trasferitosi a Napoli per motivi di studio, quando aveva circa vent’anni, venne ammesso al … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Charles Péguy, Coro Mysterium Vocis, Diogo Dias Melgás, Fiorella Orazzo, Gianluca Vitale, Giuseppe Ungaretti, Guglielmo Gisonni, Miguel de Unamuno, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Rosario Totaro, Vincenzo Porzio
Lascia un commento