-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pasquale Bardaro
Sabato 13 febbraio al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino concerto dell’Aldo Farias Quartet a sostegno della Giornata Nazionale di protesta per i diritti degli Istituti Superiori Musicali Italiani
Il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino scende in campo al fianco degli altri Istituti Superiori Musicali Italiani per il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale del nostro Paese aderendo alla giornata di protesta e proposta indetta da … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Aldo Farias, Aldo Farias Quartett, Angelo Farias, Carmine Santaniello, Claudio Pelis, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Giornata Nazionale dell’Alta Formazione, Giuseppe La Pusata, Paolo Troncon, Pasquale Bardaro, Sergio Cordibella, sistema AFAM, Tommaso Donatucci
|
Lascia un commento
Inizia mercoledì 24 giugno la rassegna EXTRA del Teatro di San Carlo in collaborazione con il Circolo Nazionale dell’Unione di Napoli
Al via da mercoledì 24 giugno la nuova edizione della rassegna EXTRA Concerti in Terrazza/Foyer realizzata dal Teatro di San Carlo in collaborazione con il Circolo Nazionale dell’Unione di Napoli. L’iniziativa, in programma dal 24 giugno al 13 luglio prevede … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Aldo Farias, Alessandro De Simone, Alessandro Lualdi, Alessandro Modesti, Angelo Farias, Antonella Sdoia, Antonietta Bellone, Circolo Nazionale dell’Unione di Napoli, Clorinda Vardaci, Ensemble vocale “Cantori Neapolitani”, Giuseppe Scarico, Giuseppe Valentino, Gli Ottoni del San Carlo, Lorenzo Pone, Margherita De Angelis, Maurizio Agostini, Pasquale Bardaro, Peppe La Pusata, Rosario Natale, Teatro di San Carlo - Extra Concerti in Terrazza/Foyer, Vincenzo Caruso
|
Lascia un commento
Gli appuntamenti del Teatro di San Carlo sabato 26 e domenica 27 gennaio
Sono tre i concerti del Teatro di San Carlo, in programma sabato 26 gennaio e domenica 27 gennaio, ai quali si aggiunge la replica dell’allestimento di Rusalka per la direzione di John Fiore e la regia di Manfred Schweikgofler (il … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Annie Pempinello, Antonella Navarra, Bernard Labiausse, Bo Holten, Candida Guida, Cecilia Laca, Coro del Teatro di San Carlo, Domenico Sarcina, Gaetano Panariello, Gioachino Rossini, Giorno della Memoria 2013, Giuseppe Verdi, Henrik Nánási, Il San Carlo nelle chiese di Napoli, Johannes Brahms, Luca Sartori, Luca Signorini, Marcello Nardis, Marco Peciarolo, Mariano Rigillo, Mauro Russo, Orchestra del San Carlo, Pasquale Bardaro, Quintetto di Fiati del Teatro di San Carlo, Robert Schumann, Rosanna Savoia, Salvatore Caputo, Simone Alberti, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Vincenzo Caruso
|
Lascia un commento
Giovedì 11 agosto la musica evocativa dei Cabaret Noir all’Ispani Jazz Festival
Il secondo appuntamento del cartellone della IX edizione dell’Ispani Jazz Festival, rassegna voluta dal Sindaco Edmondo Iannicelli e dal suo assessore allo spettacolo Michele Morabito, coadiuvato dal giovanissimo assessore al turismo Francesco Milo, con la collaborazione della Proloco di Giuseppe … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Cabaret Noir, Daniele Brenca, Gioia Mignanelli, Giovanni Aquino, Ispani, Ispani Jazz Festival 2011, Pasquale Bardaro, San Cristoforo d'Ispani, Vincenzo Bardaro
|
Lascia un commento
Dal 10 al 12 agosto la IX edizione dell’Ispani Jazz Festival
Grande attesa nel golfo di Policastro per l’inizio dell’Ispani Jazz Festival, giunto alla sua IX edizione, rassegna voluta dal Sindaco Edmondo Iannicelli e dal suo assessore allo spettacolo Michele Morabito, coadiuvato dal giovanissimo assessore al turismo Francesco Milo, con la … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Cabaret Noir, Carlo Battisti, Danilo Bigioni, Giò Bosco, Gioia Mignanelli, Giovanni Aquino, Ispani, Ispani Jazz Festival 2011, Mario Donatone Soul Circus, Ondina Sannino, Pasquale Bardaro, Pietro Condorelli, Raffaele Nicchio, Vittorio Pepe
|
Lascia un commento