-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Paolo Castellani
Venerdì 16 marzo il SatorDuo al Palazzo dello Spagnolo con “Un Dia De Fiesta”
Venerdì 16 marzo, alle ore 20.15, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19 – Napoli), concerto dal titolo “Un Dia De Fiesta” con la partecipazione del SatorDuo, formato da Paolo Castellani (violino) e Francesco Di Giandomenico (chitarra). In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Francesco Di Giandomenico, Palazzo dello Spagnolo - Napoli, Paolo Castellani, SatorDuo
Lascia un commento
Al Teatro Diana un’intensa commemorazione della Shoah
Il secondo appuntamento con la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, organizzata dall’Ancem (Associazione Napoli Capitale Europea della Musica) e affidata alla direzione artistica del maestro Filippo Zigante, ha proposto il “Concerto della Memoria”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alina Taslavan, Arnoldo Foà, Associazione Napoli Capitale Europea della Musica, Comunità Ebraica di Napoli, Cristina Cavaiuolo, Diciassette & Trenta Classica, Dino Falconio, Dmitrij Shostakovich, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Ernest Bloch, Filippo Zigante, Flavia Civico, Francesca Binetti, Francesca Cardone, Francesco Solombrino, Gianluca Giganti, Gianluigi Pennino, Giorno della Memoria 2017, John Williams, Luigi Abate, Marco Serino, Nino Daniele, Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia, Oreste Bisazza Terracini, Paolo Castellani, Silvia Colasanti, Teatro Diana, Vittorio Pavoncello
Lascia un commento
Domenica 4 settembre a Benevento Città Spettacolo le più belle musiche da film con l’Orchestra ritmo-sinfonica ed il Coro del Conservatorio “Nicola Sala”
Domenica 4 settembre, alle ore 21.30, a Piazza Roma all’interno del Cartellone artistico di Benevento Città Spettacolo, l’Orchestra ritmo-sinfonica ed il Coro del Conservatori0 “Nicola Sala” di Benevento, diretti dal M° Gianluca Podio, titolare di cattedra presso l’Ateneo sannita, condurranno il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriana Accardo, Aldo Bassi, Alessandro Bravo, Alessandro Crosta, Andrea Corsi, Benevento Città Spettacolo, Caterina Meglio, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Coro dauno “U. Giordano” di Foggia, Coro del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Ennio Morricone, Ferruccio Corsi, Francesco Meucci, Francesco Solombrino, Gianluca Camilli, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Hans Zimmer, Henry Mancini, John Williams, Lalo Schifrin, Luca Signorini, Luciano Fiore, Michel Legrand, Michele Pepe, Nicola Piovani, Nino Rota, Orchestra ritmo-sinfonica, Orchestra ritmo-sinfonica del Conservatorio di Benevento, Paolo Castellani, Rossella Vendemia, Sergio Di Natale, Stelvio Cipriani
Lascia un commento
Domenica 17 luglio terzo appuntamento dell’Estate Musicale 2016 degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Terzo appuntamento dell’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta). Prosegue con successo il ciclo di Concerti promossi dal Sodalizio pignatarese: dopo il felicissimo esordio con il Gran Galà di canto lirico ed il successo dell’Orchestra Filarmonica di … Continua a leggere
Domenica 10 luglio parte l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Al nastro di partenza l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta): sei appuntamenti di pregiata qualità artistica, che si svolgeranno nel Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00. Gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore sono giunti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Schisano, Angelo Callipo, Antonio Salieri, Bruno Persico, Carlo Feola, Chen Lingyan, Edera Murciano, Elisabetta Mason, Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Francesco Di Giandomenico, Gennaro Pedagno, Giuseppe Carannante, Giuseppe La Pusata, Giuseppe Rotoli, Liu Peng, Luca Signorini, Luciano Damiani, Marianna Capasso, Michele Libraro, Nicola Fiorillo, Orchestra Filarmonica di Stato di Arad, Paolo Castellani, Rossella Vendemia, SatorDuo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 21 marzo i “Concerti di Primavera 2015” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento si aprono con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi
Grande attesa per il Concerto de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, evento d’apertura dei Concerti di Primavera 2015 organizzati dal Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento, in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano). Sarà l’Ensemble “Hortus Conclusus”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Andrea Corsi, Antonio Vivaldi, Auditorium S. Agostino - Benevento, Carla D’Onofrio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Elisa Cimmelli, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Ensemble “Hortus Conclusus”, Fabiana Ulivo, FAI, Federica Paduano, Federica Sarracco, Francesca Binetti, Francesco Norelli, Gianluigi Pennino, Irene Callieri, Laura Quarantiello, Le Quattro Stagioni, Lorenza Maio, Luigi Reveruzzi, Marco Palmigiani, Marco Serino, Mariarosa Grande, Maurizio Tarsitani, M° Cristiano Serino, Paolo Castellani, Sergio de Castris, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento