-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Paola Volpe
Dal 12 al 21 febbraio “La boîte à joujoux 2019 – L’amore non è un gioco”, balletto che segna l’inizio della collaborazione fra l’Istituto Suor Orsola Benincasa e il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella
L’Istituto Suor Orsola Benincasa e il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, dal 12 al 21 febbraio 2019 presentano al pubblico uno spettacolo che unisce le forze di due tra le più prestigiose Istituzioni della città di Napoli e … Continua a leggere
Il programma della Festa Europea della Musica al Conservatorio di Napoli
Anche quest’anno il Conservatorio di Napoli si accinge a far risuonare le aule e gli spazi del complesso monumentale del San Pietro a Majella per la Festa della Musica 2017, in linea con le manifestazioni che si terranno in tutta Europa. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alba Brundo, Alessandra Crispino, Andrea Riccio, Angela Luglio, Antonia Vetrone, Antonio Somma, Carlo Liucci, Carmen Mazzella, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Coro di voci bianche “La Pietà de’ Turchini”, Domenico Piscopo, Eleonora Sora, Ernesto Cielo, Federico Maddaluno, Festa della Musica 2017, Gessica Viviani, Ivano Pagliuso, Lidia Coppa, Lorenzo Pompeo, Lorenzo Traverso, Martina Formisano, Michele Neri, Miriam Zeoli, Orchestra da Camera “San Pietro a Majella”, Paola Volpe, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Shana Perrella, Sossio Noviello, Vincenza Cardone
Lascia un commento
Lunedì 19 giugno “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli ospitano il concerto del duo Bernardi-Volpe in omaggio a Flora Gallo
Lunedì 19 giugno, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, si terra, per la rassegna dei “Venerdì musicali” 2017, un concerto dedicato a Flora Gallo interpretato da Liliana Bernardi al violino e da Paola Volpe … Continua a leggere
Dal 23 al 27 maggio a Napoli la decima edizione del Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg
Dal 23 al 27 maggio si terrà al Suor Orsola Benincasa la decima edizione del Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg. La Giuria, come sempre prestigiosa ed internazionale, sarà composta dal pianista Francesco Nicolosi, presidente del Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg, Christopher Bowlby, Francesco Nicolosi, Ivona Kaminska, Joanna Trzeciak, Paola Volpe, Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg - X edizione, Sala degli Angeli - Suor Orsola Benincasa, Suor Orsola Benincasa
Lascia un commento
Sabato 9 aprile il quarto appuntamento degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia” ospita il duo Bernardi-Volpe
Sabato 9 aprile 2016, alle ore 19.30, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino BN) quarto appuntamento con la III edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, rassegna organizzata dall’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alchimia S.r.l., Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", “Incontri Musicali a Villa La Quercia” - III edizione, Camille Saint-Saëns, Charles Auguste dé Beriot, Christoph Willibald Gluck, Franz Schubert, Fritz Kreisler, Johannes Brahms, Liliana Bernardi, Manuel de Falla, Mauro Castaldo, Paola Volpe, San Salvatore Telesino (Bn), Villa La Quercia Resort
Lascia un commento
Venerdì 22 gennaio al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia presentazione del libro di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri”
Venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il Circolo Nautico Stabia ( via Bonito, 2 – Castellammare di Stabia), l’Associazione Culturale “Achille Basile – Le Ali della lettura” propone la presentazione del volume di Olga Laudonia “Franco Michele Napolitano – il Maestro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Morrone, Associazione Culturale “Achille Basile – Le Ali della lettura”, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Emma Innacoli, Franco Michele Napolitano - il Maestro dei Maestri, Liceo Artistico "Francesco Grandi", Olga Laudonia, Paola Volpe
Lascia un commento
Mercoledì 24 giugno Olga Laudonia presenta il suo libro “Franco Michele Napolitano
Mercoledì 24 giugno, alle ore 18.00, presso il Liceo Artistico “Francesco Grandi” (vico I Rota, 2 – Sorrento), nell’ambito dell’inaugurazione del Liceo Musicale “F. Grandi”, presentazione del libro “Franco Michele Napolitano – il Maestro dei Maestri” di Olga Laudonia. Saranno presenti l’autrice … Continua a leggere
Scade il 30 settembre l’iscrizione al XXIII Concorso Internazionale di esecuzione pianistica organizzato dall’Associazione Musicale “Le Muse”
La XXXIII edizione del Concorso Internazionale per Giovani Pianisti si svolgerà dal 15 al 18 ottobre 2014, presso “Amici del Bosco”, Via Ponti Rossi, 113, Napoli. Possono partecipare concorrenti di tutte le nazionalità divisi nelle seguenti categorie: CAT. A per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Musicale "Le Muse", Paola Volpe, XXIII Concorso Internazionale di esecuzione pianistica
Lascia un commento