Archivi tag: Paola De Simone

Venerdì 13 e sabato 14 novembre ad Altamura si chiudono le celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni dalla morte di Saverio Mercadante

Mercadante vive nella nostra mente all’ombra degl’impareggiabili Rossini, Donizetti, Bellini e Verdi. In un tempo in cui i teatri erano frequentati da questi “grandi”, gli era assicurata una sopravvivenza segnata da un favore altalenante fatto di successi e “compatimenti”. Eppure … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre a Pozzuoli il Primo Convegno Internazionale di Studi Pergolesiani

Si terrà a Pozzuoli il 22, 23 e 24 novembre 2019 a Palazzo Migliaresi e alla Cattedrale di San Procolo nello storico Rione Terra di Pozzuoli, il primo Convegno Internazionale di Studi Pergolesiani – Giovanni Battista Pergolesi e la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Monica Scibelli vince il XIX Concorso di Composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.

La rassegna “Concerti di Primavera”, una delle iniziative culturali portate avanti dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, grazie ai proventi ricavati dall’8 per mille, ed affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, comprende anche l’assegnazione di un premio di composizione, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 24 aprile la finale del XIX Concorso di Composizione dei “Concerti di Primavera” si terrà per la prima volta al Conservatorio di Napoli

Per la prima volta al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, mercoledì 24 aprile, alle ore 18 alla Sala Scarlatti è in programma la finale della 19esima edizione del Concorso di Composizione dei Concerti di Primavera. L’Orchestra dei Quartieri … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 21 dicembre al Museum Shop di Napoli incontro organizzato da Area Arte Associazione dal titolo “Barbella ed il suo tempo”, a chiusura delle celebrazioni per il 300° anniversario della nascita di Emanuele Barbella

Area Arte Associazione e Le Musiche da Camera Ensemble Barocco operano a Napoli da più di venticinque anni in particolar nella riscoperta e riproposta di autori e opere dei secoli XVII e XVIII della Scuola Napoletana, attraverso (e non solo) … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 13 ottobre il ciclo “Tesori della biblioteca” propone la presentazione del cd “18th-Century Neapolitan Flute Sonatas”

Per il ciclo Tesori della biblioteca, organizzato dal Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, sabato 13 ottobre, alle ore 11, sarà la volta della presentazione del cd 18th-Century Neapolitan Flute Sonatas, da poco uscito per l’etichetta Dynamic. Renata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 5 maggio a Reggio Calabria si chiudono i “Concerti di Primavera” con l’Orchestra giovanile dello Stretto – Vincenzo Leotta che esegue la “prima” del brano vincitore del XVIII Concorso di composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli

L’appuntamento conclusivo della rassegna “Concerti di Primavera” della Comunità evangelica luterana di Napoli, direzione artistica di Luciana Renzetti, si terrà sabato 5 maggio alle ore 18.30 al Castello Aragonese di Reggio Calabria. Come lo scorso anno, l’evento si svolgerà fuori città … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 24 al 26 novembre il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ospita il convegno internazionale “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 novembre si svolgerà al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino il convegno internazionale di studi “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”. Illustri relatori provenienti da prestigiose Università … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Convivio Armonico di Area Arte dedica due interessanti appuntamenti al compositore Gennaro Manna a conclusione delle celebrazioni per il trecentesimo anniversario dalla nascita

Gennaro Manna nacque a Napoli nel 1715 da Giuseppe e Caterina Feo, sorella del compositore Francesco Feo. Non a caso iniziò gli studi musicali al conservatorio S. Onofrio a Capuana, dove lo zio ricopriva il ruolo di “primo maestro”. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 dicembre l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con un concerto natalizio incentrato su Gennaro Manna

Dopo il fantastico terzo weekend, che ha visto al Museum di Piazzetta Nilo la proposta dei Dialoghi attorno a Gennaro Manna ed alla musica a Napoli nel tempo di Natale e Strumentale, con i contributi storici di Antonio Caroccia, Renata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento