-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Palazzo Zevallos Stigliano – Napoli
“E’ aperto a tutti quanti” propone quattro talenti del Conservatorio di Avellino a Palazzo Zevallos Stigliano
Prosegue la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” – Musica a pranzo, affidata in questa parte della stagione al Conservatorio di Avellino che, nella splendida cornice di Palazzo Zevallos Stigliano, proporrà all’attenzione del pubblico i suoi migliori allievi. In tale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Gala, È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, Camille Saint-Saëns, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Elisabetta Furio, Emiliana Cannavale, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Luigi Iuliano, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 27 marzo a Palazzo Zevallos concerto dell’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli diretto da Antonio Florio
Continuano i concerti del Conservatorio di Napoli presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185). Mercoledì 27 marzo, ore 17.30, a chiusura della giornata di studio Oltre la Mostra concerto dell’Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Florio, Aurelio Schiavoni, Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Francesco Provenzale, Giacinto Ansalone, Giovanni Maria Sabino, Giovanni Salvatore, Leopoldo Punziano, Luigi Trivisano, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Roberto Gaudino, Valeria La Grotta
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio a Palazzo Zevallos Stigliano la Petite Messe Solennelle di Rossini apre la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”
Domenica 13 gennaio, alle ore 12.00, nella splendida cornice di Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli), avrà inizio la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” – Musica a pranzo, a cura del Conservatorio di Musica San Pietro a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Berardo, È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Coro del Conservatorio San Pietro a Majella, Francesco Pareti, Gioachino Rossini, Li Xiulong, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Pasquale Petrillo, Sabrina D’Amato, Sabrina Vitolo, Salvatore Biancardi
Lascia un commento
Venerdì 2 gennaio il Festival Internazionale “Soave sia il vento” riprende con “L’Amoroso Napoletano” a Palazzo Zevallos
Il Festival Internazionale di Musica Antica Napoli “Soave sia il vento” riparte con gli appuntamenti di musica aprendo il nuovo anno venerdì 2 gennaio, ore 21, con il debutto a Napoli dell’Ensemble Cappella FastiDiametro, che si esibirà in un delizioso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti e Nicola Matteis, Andrea Falconieri, Ensemble Cappella FastiDiametro, Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”, Giacomo Schiavo, Giovanni Bellini, Giovanni Girolamo Kapsberger, Girolamo Frescobaldi, Giulia Eletta Breschi, Giulio Caccini, Giuseppe Tricarico, Leonardo Massa, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Tanzio da Varallo incontra Caravaggio, Umberto Cerini, Vincenzo Fontana
Lascia un commento
Mercoledì 11 luglio a Palazzo Zevallos Stigliano cerimonia di donazione di alcuni strumenti musicali all’Associazione Alessandro Scarlatti da parte di CremonaFiere
All’inizio ci fu MusicFund: nel lontano maggio del 2011 a Milano sotto l’egida di Daniel Baremboim si tenne la prima raccolta di strumenti musicali da destinare al nascente Sistema delle Orchestre e dei Cori Infantili e Giovanili in Italia attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, CremonaFiere, Gli Angiulilli di Napoli, ICS Paolo Borsellino di Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Progetto Musica e Società, Sistema Nazionale delle Orchestre e Cori Giovanili e Infantili
Lascia un commento
Lunedì 12 maggio “Piccoli allievi diventano maestri” a Palazzo Zevallos nell’ambito del “Festival della Cultura Creativa”
Tra il 12 al 18 maggio 2014 sull’intero territorio nazionale si realizza la prima edizione del “Festival della Cultura Creativa” dedicato ai ragazzi, iniziativa coordinata dall’ABI, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “Il Museo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Anna Savino, Annamaria Miceli, Associazione Alessandro Scarlatti, Emanuele Cardone, Enza Redegonda, Fabiana Ostetrico, Festival della Cultura Creativa, FondazioneconilSud, Giovanni Nasto, I.C.S. Paolo Borsellino, Ilenia Laino, Maria Francesca Gallifuoco, Mario Cartaro, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Piccoli allievi diventano Maestri, Progetto Musica e Società, Salvatore Biancolino
Lascia un commento
Il grande ritorno dei CamPet Singers con “Krakozhian Orchestra”
Cosa accade se gli orchestrali di una compagine dell’Est europeo, giunti direttamente dall’aeroporto al palcoscenico per il concerto d’esordio della loro tournée, scoprono che nelle custodie non ci sono più gli strumenti, sostituiti dagli oggetti più svariati (dai guanti per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Campese, Associazione Alessandro Scarlatti, CamPet Singers, Carlo Forni, Ester Castaldo, Fabio D'Onofrio, Felice Mondo, Francesca Veglione, Francesca Zurzolo, Guido Ferretti, Krakozhian Orchestra, Luisa Daniele, Mark Weir, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Raimondo Pepe, Rosalia La Volpe, Sergio Petrarca
Lascia un commento
A Palazzo Zevallos il Quartetto Mitja offre una prova di grande maturità
Il secondo appuntamento, a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, con “Centenari, bicentenari ed oltre”, ciclo di concerti organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, ha avuto come protagonista il Quartetto Mitja, formato da Giorgiana Strazzullo (primo violino), Sergio Martinoli (secondo violino), Carmine Caniani … Continua a leggere
Piano City: i salotti napoletani spalancano le loro porte, al via le prenotazioni per gli House Concerts
Gli House Concerts attendono il loro pubblico: basta un clic su http://www.pianocitynapoli.it e ci si può assicurare un posto in prima fila tra i 40 House Concerts previsti all’interno del ricco e diversificato programma di Piano City Napoli, il festival … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Andreas Kern, Beniamino Cesi, Bruno Canino, Danilo Rea, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Enrico Pieranunzi, Ernesto A. L. Coop, Giuseppe Martucci, House Concerts, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Paolo Restani, Paul Cibis, Piano Battle, Piano City Napoli 2013, Pomigliano Jazz Winter, Sigismond Thalberg, Theodor Döhler
Lascia un commento