-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Palazzo Paolo V – Benevento
L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”di Benevento diserterà per protesta la 41a Edizione di Festival Città Spettacolo
“Non comprendiamo perché umiliare e offendere un’orchestra di 60 elementi, punta di diamante degli oltre 500 musicisti del territorio sannita che il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento forma con successi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. Per verità di giustizia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Benevento Città Spettacolo 2020, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario, Orchestra sinfonica del Conservatorio di Benevento, Palazzo Paolo V - Benevento, Renato Giordano, Scabec (Società Campana Beni Culturali)
Lascia un commento
Giovedì 5 gennaio la Électronique Guérilla Orchestre della Classe di Composizione con Mezzi Elettroacustici del Conservatorio di Benevento propone “Frequentiae Hiberni”
Il risultato di un anno di attività didattica molto ricco di accreditamenti per il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” vede la realizzazione del primo concerto del 2017, giovedì 5 gennaio, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adamo Iannelli, Alessio Politano, Andrea D’Argenio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Enrico Pofi, Gaetano Corallo, Gaetano Pepe, Gianmarco Cioffi, Giosuè Grassia, Giuseppe Carbone, Giuseppe Savino, Gruppo Ruminanze, Maurizio Chiantone, Michelangelo Pepe, Palazzo Paolo V - Benevento, Pietro Nacca, Riccardo Sergio, Stefania Punziano, Stefano Pascale, Valentino Santarcangelo
Lascia un commento
Sabato 30 aprile si celebra a Benevento la II Edizione della Giornata Mondiale del Jazz
Si celebra a Benevento la II Edizione della Giornata Mondiale del Jazz, sabato 30 aprile 2016, a Palazzo Paolo V, alle ore 20.30, quest’anno declinata in poesia ricordando il grande Shakespeare a 400 anni dalla morte. La contaminazione del jazz … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Cumbo, Alessandra Renis, Caterina Meglio, Giornata Mondiale del Jazz - II edizione, Giovanna Viespoli, Giuseppe Ilario, Liceo Scientifico Rummo, Massimiliano Fini, Nella Ventorino, Palazzo Paolo V - Benevento, William Shakespeare
Lascia un commento
Mercoledì 27 la chiusura della Rassegna Organistica e due Esercitazioni Accademiche per il Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala”
Ultimo appuntamento dell’Ottava Rassegna Organistica programmata per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Mercoledì 27 maggio, alle ore 19.45, presso la Basilica di Maria SS. delle Grazie a Benevento, ci sarà il quarto appuntamento concertistico che … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Daniela Esposito, Giovanni Velluti, Maura Salierno, Mauro Castaldo, Michele Antonuccio, Nicola Albanese, Palazzo Paolo V - Benevento, Rossella Vendemia, Tommaso D’Avanzo
Lascia un commento
Giovedì 30 aprile il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento dà il suo contributo all’ International Jazz Day
Giovedì 30 aprile, alle ore 20.30, a Palazzo Paolo V (Corso Garibaldi, Benevento), come proseguimento dell’edizione del Premio Strega 2015, si celebrerà la Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall’Unesco nel novembre del 2011. L’Unesco ha ritenuto che “la musica jazz … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Spedicato, Circolo Culturale Manfredi, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Giuseppe Zampetti, International Jazz Day, Luigi Cennamo, Luigi Lucci, Luisa Di Donato, Mattia Farese, Palazzo Paolo V - Benevento, Premio Strega, Rosario Perlingieri, Sergio Casale, Valter Vivarelli, Vincenzo Di Gregorio
Lascia un commento
Martedì 28 aprile tre importanti eventi al Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento
Una giornata densa di interessanti appuntamenti quella di martedì 28 aprile per il Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento. Si inizierà, nella mattinata, con la Masterclass dal titolo “Lo Stile italiano nella musica d’Organo del XVII e XVIII sec.” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ahirang Ensemble di Percussioni, Alberto Borino, Aniello De Luca, Antonio Varriano, Aula Benedetto Bonazzi, Biblioteca Alfredo Parente, Christian Di Meola, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Fabio Cesare, Francesco Di Lernia, Francesco Pareti, Gabriella Sisillo, Gennaro Damiano, Giancarlo Sabatini, Giuseppe Lettiero, Maura Salierno, Palazzo Paolo V, Palazzo Paolo V - Benevento, Sandra P. Rosenblum, Sandro Verlingieri
Lascia un commento
Domenica 4 gennaio doppio appuntamento con “Note di Natale”, rassegna organizzata dal Conservatorio di Benevento
Doppio appuntamento, domenica 4 gennaio 2015, con le «Note di Natale», la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, alla sua prima edizione. Infatti, nella mattinata del 4 gennaio, alle ore 11.30 a Montesarchio, sarà di scena la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Fusco, Alessandro Laterza, Alessio Pugliesi, Almerigo Di Martino, Almerinda Mena Forgetta, Antonella Rinaldi, Antonio Fiordellisi, Carla Bizzarro, Carlo Bizzarro, Carmela Raucci, Carmela Saccone, Claudio Romano, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Cosimo Gargiulo, Daniele Verrillo, Davide Santiglia, Domenico Fabrizio, Emanuele Mercuzio Pontoni, Gerardo Papa, Gianni Battista Iannucci, Leandro Pilotti, Luigi Cennamo, Marco Bracchetti, Marco Napolitano, Mario D’Apice, Mattia Farese, Michele Iannotta, Nicola Albanese, Palazzo Paolo V - Benevento, Pasquale Saccone, Silvestro Ventriglia, Symphonic Band “Nicola Sala”, Vincenzo D’Arcangelo, Vincenzo Di Gregorio
Lascia un commento
Festa Europea della Musica a Benevento: Crocevia di eccellenze culturali e territoriali
Jazz, classica, moderna e contemporanea, elettronica, cameristica, lirica, solistica…. Tanti i generi e i colori della musica nei luoghi simbolo della città: dall’Hortus Conclusus a Palazzo Collenea-Isernia, da Palazzo Paolo V al Teatro De Simone, dalla Sala “Benedetto Bonazzi” del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Coldiretti Benevento, Comune di Benevento, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Coro Trinity, Festa Europea della Musica 2013, Gianluca Giganti, Hortus Conclusus, Palazzo Collenea Isernia - Benevento, Palazzo De Simone - Benevento, Palazzo Paolo V - Benevento, Quartetto di violoncelli “South Sky Cello Ensemble”
Lascia un commento
A Benevento venerdì 21 e sabato 22 giugno la “Festa Europea della Musica” organizzata dal Comune, dal Conservatorio e dalla Coldiretti
Costruire ponti tra eccellenze culturali e imprenditoriali. Questo lo spirito e il leitmotiv dell’edizione 2013 della Festa Europea della Musica che si svolgerà il 21 e 22 giugno prossimi. Il cartellone prevede oltre quaranta eventi, con 220 studenti e circa … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Coldiretti Benevento, complesso monumentale di Santa Sofia - Benevento, Comune di Benevento, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Festa Europea della Musica 2013, Palazzo Collenea Isernia - Benevento, Palazzo De Simone - Benevento, Palazzo Paolo V - Benevento
Lascia un commento