-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Palazzo Donn’Anna
Venerdì 15 maggio per il Maggio dei Monumenti online da Palazzo Donn’Anna la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta “Conversazioni sul Seicento”
Per l’edizione 2020 del Maggio dei Monumenti la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “Conversazioni sul Seicento”, incontri in streaming sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, dedicati alla Storia della Musica e dello Spettacolo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Masullo, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Domenico Antonio D’Alessandro, Federica Castaldo, Fondazione De Felice, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Cotticelli, Maggio dei Monumenti 2020, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Turchini Edizioni
Lascia un commento
Sabato 23 novembre la Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone il mezzosoprano Teresa Iervolino e l’Ensemble Scherza l’Alma in “Jate sospiri mieje”
Teresa Iervolino, mezzosoprano appena applaudita nell’Ermione di Rossini al San Carlo, è la protagonista del prossimo progetto speciale della Fondazione Pietà de’ Turchini. La straordinaria interprete presenterà a Napoli, in prima assoluta, sabato 23 novembre (ore 19) a Palazzo Donn’Anna, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, Ensemble “Scherza l’alma”, Fondazione Culturale Ezio De Felice, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giuliana De Donno, Leonardo Massa, Mauro Squillante, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Peppe Copia, Teresa Iervolino
Lascia un commento
Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini
Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Di Maso, Associazione Talenti Vulcanici, Bruno Leone, CamPet Singers, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, Edoardo Catemario, Ensemble Armoniosa, Ensemble De Labyrintho, Ensemble L’Apothéose, Ensemble Talenti Vulcanici, Filippo Morace, Fondazione Ezio De Felice, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaia Petrone, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Ghalia Benali, Giulia Bolcato, Giuliana di Donno, Giulio Padoin, InCanto di Partenope, Istituto Cervantes, Leonardo Massa, Marat Bisengaliyev, Marco Crosetto, Matthieu Mantanus, Mauro Squillante, MiNa vagante, Museo Duca di Martina, Museo MADRE, Nicola Ciancio, Paco Seco, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Paulino Garcia, Peppe Copia, Pierfrancesco Borrelli, Raffaele La Ragione, Romina Lischka, Rossella Policardo, Sara Caliumi, Sara Mingardo, Silvana Noschese, Stefano Demicheli, Teresa Jervolino, Ugo Orlandi, Vincent Noiret, Walter Testolin
Lascia un commento
Dal 9 all’11 novembre a Palazzo Donn’Anna la IV edizione della rassegna “Il Suono della Parola”
Dal 9 all’11 novembre torna a Napoli la quarta edizione de Il Suono della Parola rassegna di letteratura e musica prodotta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante di Piera e Alessandra Cusani, con il patrocinio del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aeham Ahmad, Alessio Forgione, Annalisa Madonna, Antonio Loffredo, Brunella Selo, Conchita Sannino, Edoardo Albinati, Elisabetta Rasy, Elisabetta Serio, Emanuele Trevi, Fabiana Martone, Fondazione De Felice, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gabriella Buontempo, Leonardo Colombati, Lorenzo Capellini, Lorenzo Pavolini, Lucariello, Lucia Castellano, Marco Tutino, Massimiliano Virgilio, MiNa vagante, Palazzo Donn’Anna, Piero Sorrentino, Raffaele La Capria, Ruggero Cappuccio, Salvatore Murru, Silvio Perrella, Tony Laudadio
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 23 al 29 ottobre 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 23 al 29 ottobre 2017: Lunedì 23 ottobre, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. Santa Chiara, 10), per la rassegna “Sicut Sagittae”, concerto del clavicembalista Rinaldo Alessandrini. Programma L. Couperin: Prélude … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Trabaci, Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, “Maggio del Pianoforte”, Centro Culturale Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Museo Diocesano, Palazzo Donn’Anna, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Teatro di San Carlo - stagione sinfonica 2017-2018, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Giovedì 16 marzo presentazione a Palazzo Donn’Anna della nuova collana discografica dedicata ai capolavori musicali di Napoli (Arcana-Outhere Music) per i 20 anni della Pietà de’ Turchini
Giovedì 16 marzo, alle ore 19, alla Fondazione Ezio de Felice a Palazzo Donn’Anna a Napoli, sarà presentata la collana discografica edita da Arcana-Outhere Music per i 20 anni della Pietà de’ Turchini. La serata proporrà un’esecuzione dal vivo di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arcana Outhere Music, Carlo Vistoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Emanuele Cardi, Enrico Gatti, Ensemble Aurora, Federica Castaldo, Fondazione Ezio De Felice, Giovanni Oliva, Marina Colonna, Mimmo Jodice, Niccolò Grimaldi, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Roberto Fedele, Silvia Frigato, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Dall’8 marzo nuovi eventi per la stagione concertistica e culturale 2016-17 del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini che festeggia i 20 anni di attività
Il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini festeggia 20 anni di attività (1997-2017) con nuovi eventi per la stagione in corso e con una collana discografica dedicata a Napoli, edita da Arcana Outhere Music e impreziosita dalle copertine di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arcana Outhere Music, Carlo Vistoli, Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Divina Armonia, Eduardo Catemario, Enrico Gatti, Ensemble Aurora, ensemble Lavico, Fondazione De Felice, Gaetano Panariello, La Risonanza, Lucio Tufano, Marco Rossi, Mariafederica Castaldo, Mimmo Jodice, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Silvia Frigato, Talenti vulcanici
Lascia un commento
Giovedì 18 giugno al Teatro di Palazzo Donn’Anna presentazione del libro di Uto Ughi “Quel diavolo d’un trillo”
Giovedì 18 giugno, alle ore 18.30, presso il Teatro di Palazzo Donn’Anna appena restaurato, Massimo Fargnoli incontra il violinista Uto Ughi, per la presentazione del suo libro Quel diavolo d’un trillo edito da Einaudi. Nell’occasione verrà anche proiettato il documentario … Continua a leggere