-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Orto Botanico
Concerti a Napoli dal 3 al 9 giugno 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 giugno 2019: Lunedì 3 giugno, alle ore 16.00, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, concerto dal titolo “Pagine del ‘900 italiano”, a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Culturale Club 55, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Mousikè, Associazione Mozart Italia di Napoli, “Artesalvarte”, “I Concerti del Conservatorio”, “Lo sguardo e il suono”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di Santa Maria della Rotonda, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, Ensemble Vocale Axia, Libreria Raffaello, Maggio della Musica, Miti di Musica, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Nuovo Teatro Sancarluccio, Orchestra Scarlatti Junior, Organi storici della Campania, Orto Botanico, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Scarlatti per Tutti, Stagione Sinfonica 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 5 all’11 giugno 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 5 all’ 11 giugno 2017: Lunedì 5 giugno, alle ore 20.15, a Villa Pignatelli, per il “Maggio della Musica”, nell’ambito del “Festival Brahmsiano”, concerto per il 70° compleanno del maestro Michele Campanella che suonerà insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia, Conservatorio di San Pietro a Majella, E' aperto a tutti quanti, Gli organi storici della Campania, Museo Archeologico Nazionale, Museo di Capodimonte, Organi storici della Campania, Orto Botanico, Palazzo San Teodoro, Palazzo Zevallos Stigliano, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 2 all’8 maggio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 maggio 2016: Lunedì 2 maggio, alle ore 19.00, presso la cappella della SS. Trinità dei Pellegrini (via Portamedina, 41 – cortile ospedale dei Pellegrini), concerto dell’Associazione Alessandro Scarlatti dal titolo “356 candeline per … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione La Rotonda, Associazione Mysterium Vocis, Associazione Trabaci, “A coro aperto”, “…nel cortile del Castello”, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dell’Ecce Homo al Cerriglio, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Convivio Armonico, E' aperto a tutti quanti, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Maggio in musica al Borgo dei Vergini, Museo Diocesano, Museum Shop, Orto Botanico, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 27 aprile al 3 maggio 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 27 aprile al 3 maggio 2015: Martedì 28 aprile, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10 c), per la presentazione del Vox Animae Festival, lezione-concerto sulla polifonia con il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, “…nel cortile del Castello”, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2015, Convivio Armonico, E' aperto a tutti quanti, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, Incontri Musicali 2015, Maggio dei Monumenti 2015, Musica antica nel Corpo di Napoli, Orto Botanico, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Vox Animae Festival
Lascia un commento