-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Orlando Gibbons
Domenica 25 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita la prima esibizione italiana de “Les Cris de Paris”
Domenica 25 novembre, alle ore 11.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchiniospita la prima esibizione assoluta in Italia di Les Cris de Paris, il laboratorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Fondazione Nuovi Mecenati, Fondazione Pietà de’ Turchini, Geoffroy Jourdain, Harmonia Mundi, Les Cris de Paris, Luca Marenzio, Orlando Gibbons, Paolo Perezzani, Pomponio Nenna, William Byrd
Lascia un commento
Il coro della Sorbona in tournée a Napoli propone un interessante viaggio nella musica inglese concepita per la cappella reale
Il coro dell’Università parigina della Sorbona si è recentemente esibito a Napoli in due concerti tenutisi rispettivamente nella Basilica di San Giovanni Maggiore e nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, gioielli artistici del centro storico. La serata era rivolta … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adrian Delannoy, “The Sorbonne Scholars”, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, François Bonnet, Giacomo Lapegna, Henry Purcell, John Dowland, Laura Marino, Orlando Gibbons, Pierre Briaud, Pierre Iselin, Robert Fayrfax, Solane Michon, Thomas Ravenscroft, Thomas Tallis, William Brade, William Byrd
Lascia un commento
Mercoledì 16 aprile concerto dell’ensemble The Sorbonne Scholars a San Domenico Maggiore
Mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, nella Sala del Capitolo del convento di San Domenico Maggiore (via San Domenico Maggiore – Napoli), concerto dell’ensemble “The Sorbonne Scholars”, diretto da Pierre Iselin dal titolo “Musica Sacra per la Cappella Reale d’Inghilterra”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adrian Delannoy, “The Sorbonne Scholars”, François Bonnet, Giacomo Lapegna, Henry Purcell, John Dowland, Laura Marino, Orlando Gibbons, Pierre Briaud, Pierre Iselin, Robert Fayrfax, Sala del Capitolo del convento di San Domenico Maggiore, Solane Michon, Thomas Ravenscroft, Thomas Tallis, William Brade, William Byrd
Lascia un commento
La stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini si apre nel segno della musica elisabettiana
La Chiesa Anglicana di Napoli ha ospitato il concerto inaugurale della stagione 2013-2014 del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord in Italia. La serata, rivolta a musiche … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Anthony Holborne John Danyel, Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini, chiesa Anglicana di Napoli, Christopher Simpson, Ensemble Daedalus, John Dowland, Monica Mauch, Orlando Gibbons, Robert Tailour, Roberto Festa, Thomas Ford, Tobias Hume, Toni Casalonga, William Byrd
Lascia un commento
Da lunedì 22 a giovedì 25 luglio a Roma le Feste Musicali Jacopee 2013
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso, 494a) da lunedì 22 a giovedì 25 luglio 2013, manifestazioni spirituali e culturali in occasione della Festa di san Giacomo, protettore dei pellegrini. Messe, Vespri cantati e Concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Licata, Antonio Vivaldi, Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma, Cappella Musicale di San Giacomo, Festa di san Giacomo, Flavio Colusso, Georg Philipp Telemann, Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi, Guillaume de Machaut, Jacob van Eyck, Johann Sebastian Bach, Labyrinthus, Lorenzo Cavasanti, Musicaimmagine, Orlando Gibbons, Stefano Bagliano
Lascia un commento