-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Organi Storici della Campania – XVII edizione
Nella Basilica di Santa Chiara Angelo Castaldo propone un viaggio organistico intorno a Max Reger
Angelo Castaldo è stato ospite del penultimo appuntamento del ciclo “Organi storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, svoltosi nella Basilica di Santa Chiara. Il maestro, che nella splendida chiesa napoletana è di casa, in quanto organista titolare e direttore … Continua a leggere
Domenica 3 luglio nella Chiesa dell’Annunziata a Salerno la rassegna “Organi Storici della Campania” chiude con il concerto del maestro Alessandro Rizzotto
Domenica 3 luglio 2016, alle ore 20, nella storica Chiesa dell’Annunziata a Salerno il M° Alessandro Rizzotto terrà il concerto conclusivo della prestigiosa rassegna Organi Storici della Campania, della Associazione Alessandro Scarlatti, giunta alla XVII edizione. Nato nel 2001 e … Continua a leggere
Domenica 26 giugno nella Basilica di Santa Chiara concerto del maestro Angelo Castaldo per il ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti
Domenica 26 giugno, alle ore 19.45, per il quarto appuntamento della XVII edizione di Organi Storici della Campania, la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del vasto patrimonio organario della nostra Regione, concerto del M° … Continua a leggere
Il maestro Mauro Castaldo interpreta brani di autori attivi a Napoli dal Seicento a oggi nell’ambito del ciclo “Organi Storici della Campania”
Il secondo appuntamento con la XVII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’ Associazione Alessandro Scarlatti ed affidato alla direzione artistica di Angelo Castaldo, ha avuto come protagonista Mauro Castaldo. Nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Castaldo, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Salvatore, Giuseppe Martucci, Mauro Castaldo, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento
Sabato 18 giugno nella chiesa di Santa Caterina a Formiello concerto del maestro Leonardo Antonio Di Chiara per il ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti
Il terzo appuntamento della XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti si terrà sabato 18 giugno 2016, alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello, a pochi passi da Porta Capuana. L’organista Leonardo Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Athanasius Kircher, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Francesco Durante, Giuseppe Di Martino, Giuseppe Giordani, Leonardo Antonio Di Chiara, Nicola Antonio Zingarelli, Organi Storici della Campania - XVII edizione
Lascia un commento
Maria Teresa Roncone apre la XVII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” con un programma vasto e molto interessante
Si è svolto, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, il primo concerto del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti e affidato alla direzione artistica del maestro Angelo Castaldo. Ospite della serata di apertura Maria Teresa Roncone, che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexis Chauvet, Angelo Castaldo, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Claudio De Siena, Edward Elgar, Fritz Kreisler, Gaetano Pugnani, Giuseppe Verdi, Harry Rowe Shelley, Johann Sebastian Bach, Louis James Lefebure-Wely, Maria Teresa Roncone, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Mascioni op. 1072, Paul Manz, Pierre Kunc, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento
Domenica 12 giugno nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte concerto del maestro Mauro Castaldo per il ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti
Domenica 12 giugno 2016, alle ore 19.15, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, secondo appuntamento della XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti. L’organista Mauro Castaldo nel suo concerto valorizzerà una peculiarità della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, Giuseppe Martucci, Mauro Castaldo, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento
Domenica 5 giugno Maria Teresa Roncone apre la XVII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti nella chiesa dell’Immacolata al Vomero
Domenica 5 giugno 2016, alle ore 19.30 la XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti si inaugura nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata – Napoli) con un concerto dell’organista Maria Teresa Roncone. Protagonista sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexis Chauvet, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Claudio De Siena, Edward Elgar, Fritz Kreisler, Gaetano Pugnani, Giuseppe Verdi, Johann Sebastian Bach, Louis James Lefebure-Wely, Maria Teresa Roncone, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Mascioni op. 1072, Paul Manz, Pierre Kunc, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento