Archivi tag: Organi Storici della Campania 2017

Il penultimo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania” ospita un’interprete brava e rigorosa

Giovanna Tricarico è stata l’ottima protagonista del penultimo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, svoltosi nella chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia. L’artista si è confrontata con un repertorio compreso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 17 giugno il maestro Angelo Trancone chiude il ciclo “Organi Storici della Campania” nella chiesa di Santa Caterina a Formiello

Sabato 17 giugno, alle ore 19.30, con il concerto del M° Angelo Trancone il ciclo Organi Storici della Campania 2017 si conclude dove era stato inaugurato, nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49 – Napoli) … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il maestro Angelo Castaldo si confronta ottimamente con un inusuale repertorio organistico

Dire a qualcuno che “suona con i piedi” non è certamente un complimento, a meno che non siamo di fronte ad un organista che ha deciso di rivolgere la sua attenzione ad un particolare repertorio, dedicato a brani concepiti prevalentemente … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 11 giugno il ciclo “Organi Storici della Campania” ospita il concerto di Giovanna Tricarico nella Chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia

Domenica 11 giugno 2017, alle ore 20, quarto appuntamento della XVIII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti. Il concerto dell’organista Giovanna Tricarico si terrà nella Chiesa in via Chiaia, 161, costruita intorno alla metà del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 4 giugno la chiesa dell’Immacolata al Vomero ospita il concerto del maestro Angelo Castaldo nell’ambito del ciclo “Organi Storici della Campania”

Domenica 4 giugno 2017, alle ore 19.30, la XVIII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti prosegue con il terzo appuntamento nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero con un concerto dell’organista Angelo Castaldo. Protagonista sarà il poderoso … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 28 maggio il secondo appuntamento con il ciclo “Organi Storici della Campania” ospita la giovanissima ungherese Mónika Ruth Vida

Domenica 28 maggio, nella Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini (via Portamedina, 41 – Napoli), alle ore 19.00 con il concerto del giovane talento Mónika Ruth Vida riprende il ciclo Organi Storici della Campania, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tre giorni napoletani per Ton Koopman, didatta, cembalista e, per la prima volta, organista

Ton Koopman, clavicembalista, organista e direttore d’orchestra, è da decenni una delle personalità più importanti e versatili di grande interprete e ricercatore nel mondo della musica antica, legato da uno stretto rapporto con l’Italia: possiede una splendida casa a Verona … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività Maggio – Giugno 2017 della Associazione Alessandro Scarlatti

Conclusa la stagione concertistica 2016/2017, la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale prosegue le sue attività nel periodo maggio – giugno con tre rassegne, realizzate grazie a prestigiose collaborazioni con alcune delle più importanti istituzioni della città. In ordine temporale, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento