-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Orchestra Scarlatti Junior
Concerti a Napoli dal 25 al 31 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 25 al 31 ottobre 2021: Lunedì 25 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Augusteo (Piazzetta Duca D’Aosta, 263), concerto della Orchestra Scarlatti Junior in occasione dell’elezione a sindaco del professor Gaetano Manfredi Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Concerti d’Autunno” - Chiesa Evangelica Luterana, Capri Opera Festival, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa di San Carlo alle Mortelle, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Dissonanzen, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesca Curti Giardina, Orchestra Scarlatti Junior, Sala degli Archivi Gentilizi dell’Archivio di Stato, Sala Italia di Castel dell’Ovo, Sala Maria Lorenzo Longo del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Salone degli Specchi di Palazzo Cariati, Teatro Augusteo - Napoli, Teatro di San Carlo - Napoli, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli
Lascia un commento
Dal 10 settembre al 2 ottobre la III edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli
Parte la terza edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ – con due eventi inaugurali di grande richiamo, da non perdere. Venerdì … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cortile delle Statue della “Federico II”, Federica Di Vaio, Festival UniMusic - III edizione, Filippo Morace, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, Luigi De Filippi, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Junior, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Il Festival UniMusic pone alla ribalta un violinista di elevatissimo spessore
Dopo il grande successo del concerto inaugurale, affidato all’Orchestra Scarlatti Junior ed al coro Chopin, la seconda edizione del Festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II” è ritornato nel Cortile delle Statue. Ospiti del … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, Archi della Nuova Orchestra Scarlatti, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Festival UniMusic - II edizione, Ludovica Ventre, Orchestra Scarlatti Junior, Pasquale Faucitano, Salvatore Quaranta, Università Federico II, Vittorio Infermo
1 commento
Dall’8 al 30 settembre la II edizione del Festival UniMusic 2020
Parte l’UniMusic Festival 2020, ideato e realizzato per il secondo anno dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II”: un’iniziativa nel segno del rilancio per un mese tutto di musica abbinata al fascino di location del nostro centro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, Chiara Polese, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiostro della chiesa di San Lorenzo Maggiore, Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio, Coro “Chopin”, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Daniela Cammarano, David Medina, Duo Chi Asso, Ennio Morricone, Gaetano Russo, Gianfranco Romano, Lorenza Maio, Luca Martingano, Ludwig van Beethoven, Marco Attura, Marco Cuciniello, Marilú Grieco, Mirko Melandri, Nello Salza, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Salvatore Quaranta, UniMusic Festival 2020, Università Federico II, Valerio Celentano, Vincenzo Romano
Lascia un commento
Lunedì 9 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati
L’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli sarà protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati, diretta dal M.° Gaetano Russo in un programma sinfonico spaziante da Bizet a Sibelius, da Morricone a Beethoven. L’evento si terrà quest’anno lunedì 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Archi della Nuova Orchestra Scarlatti, Chiara Rollini, Concerto di Natale della Camera dei Deputati, Coro del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Gaetano Russo, Laura Paolillo, Naomi Rivieccio, Orchestra Scarlatti Junior, RAI3, Rai5
Lascia un commento
Domenica 14 luglio l’Orchestra Scarlatti Junior, diretta da Gaetano Russo, allo Stadio San Paolo per la chiusura dell’Universiade 2019 con l’Inno di Mameli
I giovani e giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior saluteranno le migliaia di giovani atleti giunti a Napoli da ogni parte del mondo per partecipare alla Summer Universiade 2019 e tutto il pubblico dello Stadio San Paolo, con una particolare esecuzione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Inno di Mameli, Orchestra Scarlatti Junior, Stadio San Paolo, Summer Universiade 2019
Lascia un commento
Sabato 22 giugno parte l’Estate a Napoli 2019 con il concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, nell’ambito della prima edizione del Festival UniMusic
L’Estate a Napoli inizia con una grande novità, il festival UniMusic, ideato dalla Nuova Orchestra Scarlatti e realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. L’evento inaugurale è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Artisti Cilentani Associati, Aurelio Bertucci, “Estate a Napoli 2019”, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Cortile del Maschio Angioino, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Daniela Cammarano, festival UniMusic - I edizione, Maurizio Marino, Museo di Paleontologia, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Real Museo Mineralogico, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Giovedì 6 giugno ritorna “Orto Sonoro”, evento organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti
Giovedì 6 giugno 2019, dopo il successo delle passate edizioni, si rinnovano le suggestioni di Orto Sonoro ‘Un suono per ogni pianta’: ancora una volta i giovanissimi strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Junior (cuore pulsante della Comunità delle Orchestre Scarlatti raccolta intorno … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Gaetano Russo, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Orchestra Scarlatti per Tutti, Orto Botanico di Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 giugno 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 giugno 2019: Lunedì 3 giugno, alle ore 16.00, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, concerto dal titolo “Pagine del ‘900 italiano”, a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Culturale Club 55, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Mousikè, Associazione Mozart Italia di Napoli, “Artesalvarte”, “I Concerti del Conservatorio”, “Lo sguardo e il suono”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di Santa Maria della Rotonda, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, Ensemble Vocale Axia, Libreria Raffaello, Maggio della Musica, Miti di Musica, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Nuovo Teatro Sancarluccio, Orchestra Scarlatti Junior, Organi storici della Campania, Orto Botanico, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Scarlatti per Tutti, Stagione Sinfonica 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Mercoledì 24 aprile nell’Auditorium della RAI di Napoli l’Orchestra Scarlatti Junior apre il Maggio dei Monumenti 2019 all’insegna del diritto alla felicità
Ad inaugurare l’importante rassegna culturale del “Maggio dei Monumenti” quest’anno sarà l’Orchestra Scarlatti Junior, cuore giovane della nuova Comunità di Orchestre creata dalla Nuova Scarlatti. L’OSJ sarà protagonista, con i suoi 112 giovanissimi musicisti tra gli 11 e i 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzola, Auditorium della RAI di Napoli, “Maggio dei Monumenti” 2019 - Napoli, Bruno Persico, Duke Ellington, Ennio Morricone, Gaetano Russo, Georges Bizet, Jean Sibelius, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Robert Schumann, Vittorio Monti
Lascia un commento