Archivi tag: Orchestra del Teatro di San Carlo

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio al Teatro di San Carlo Accardo e Valčuha insieme per Béla Bartók

Prosegue la Stagione dei Concerti 2017-2018 del Teatro San Carlo. Dopo Il Castello del Principe Barbablù, un’altra intensa pagina di Béla Bartók sarà proposta nel concerto del 26 gennaio (ore 20.30; replica sabato 27 ore 18.30) nell’interpretazione di Salvatore Accardo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Torna in scena da giovedì 11 gennaio al Teatro di San Carlo “La bohème” di Puccini con la regia di Mario Pontiggia – Mercoledì 10 gennaio la prova generale in favore della “Fondazione G. Pascale”

Da giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20 torna al Teatro di San Carlo La bohème di Giacomo Puccini, secondo titolo in cartellone per la stagione operistica 2017/2018 inaugurata lo scorso dicembre con un altro titolo pucciniano, La fanciulla del … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 20 dicembre al Teatro di San Carlo serata di beneficenza a sostegno del “Pranzo di Natale” in favore dei senzatetto, con l’Orchestra del Massimo diretta da Juraj Valčuha ed il soprano Maria Agresta

Mercoledì 20 dicembre, alle ore 18, per la Stagione Sinfonica 2017-18, Juraj Valčuha dirigerà l’Orchestra del San Carlo e una pregiata solista internazionale, la salernitana Maria Agresta, nel Concerto di Natale. Il programma seguirà un percorso ideale tra arie, ouverture … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La grande Musica di Chausson e Ravel incanta il pubblico del San Carlo

L’orchestra del Teatro di San Carlo è stata impegnata nell’esecuzione di un affascinante programma sinfonico nel segno della più pura tradizione musicale francese. Il noto direttore Eduard Zilberkant ha guidato l’orchestra del massimo napoletano eseguendo la Rapsodie Espagnole e l’Alborada … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 8 luglio a Caserta un maxischermo installato a Piazza Carlo III permetterà a tutti di assistere al “Nabucco” allestito nel cortile della Reggia vanvitelliana

Piazza Carlo III a Caserta come Central Park di New York: venerdì 8 luglio sarà possibile stendersi e sedersi sul prato, oppure portare una sedia pieghevole, per godersi lo spettacolo entusiasmante del nuovo imponente allestimento di Nabucco di Daniel Oren … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 11 e domenica 12 giugno penultimo appuntamento del ciclo Čajkovskij con il violinista Gil Shaham e l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da George Pehlivanian

Sta per volgere al termine la stagione di concerti 20XV/20XVI The Golden Stage, con il penultimo appuntamento in cartellone, ultimo prima della pausa estiva, dedicato al ciclo Čajkovskij, compositore che è stato protagonista di molti appuntamenti nel corso della stagione. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Domenica 15 e martedì 17 maggio il ritorno di Uto Ughi al Teatro di San Carlo nel segno di Beethoven e Mendelssohn

Domenica 15 maggio, ore 20.30 e martedì 17 maggio, ore 18.00, Uto Ughi torna al Teatro di San Carlo per il nuovo appuntamento della stagione sinfonica 20XV/ 20XVI The Golden Stage. Assieme all’Orchestra stabile, diretta dal giovane maestro australiano Daniel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 14 gennaio la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo ospita le sorelle Katia e Marielle Labèque

Il 5 gennaio si è spento a Baden Baden Pierre Boulez (26 marzo 1925 – 5 gennaio 2015), con grande commozione Katia e Marielle Labèque ricordano l’incontro con il compositore francese, che aveva avuto modo di assistere a una loro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 17 e domenica 18 ottobre Pinchas Steinberg e Michele Campanella ospiti del secondo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro di San Carlo

Sabato 17 ottobre, ore 20.30, con replica domenica 18 ottobre, ore 18.00 secondo appuntamento della Stagione Sinfonica 20XV-XVI del Teatro di San Carlo. Pinchas Steinberg sul podio e Michele Campanella al pianoforte, insieme all’Orchestra stabile del Massimo napoletano, eseguiranno un … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 16 settembre al Teatro di San Carlo lo Stabat Mater di Roberto De Simone dedicato a Aylan Kurdi

Da un manoscritto autografo di Johann Sebastian Bach (1685 – 1750), che operò una singolare e significativa trascrizione – o, meglio, parodia – dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi (1710 – 1736), si giunge, grazie alla stesura di Roberto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento