-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Oratorio San Filippo Neri
Giovedì 24 novembre Bologna Festival propone il concerto del pianista Lorenzo Bagnati, vincitore del “Premio del Pubblico” 2016
Giovedì 24 novembre, ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri, il giovane pianista Lorenzo Bagnati, vincitore del “Premio del Pubblico” 2016 torna ad esibirsi a Bologna Festival. L’iniziativa “Premio del Pubblico”, legata alla rassegna Talenti, è nata alcuni anni fa per … Continua a leggere
Giovedì 10 novembre l’America di Frank Zappa chiude il ciclo contemporaneo “America Novecento” nell’ambito della rassegna “Il Nuovo l’Antico”
Giovedì 10 novembre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, quinto ed ultimo appuntamento del ciclo contemporaneo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Danilo Grassi dirige il Gruppo di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Boito” di Parma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato America Novecento, Bologna Festival 2016, Danilo Grassi, Edgar Varèse, Frank Zappa, Gruppo di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Boito” di Parma, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2016, Mario Messinis, Oratorio San Filippo Neri
Lascia un commento
Mercoledì 12 ottobre il ciclo “America Novecento” di Bologna Festival 2016 propone il Quartetto di Venezia
Mercoledì 12 ottobre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, il ciclo contemporaneo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto del Quartetto di Venezia. In programma, il Quartetto n.5 di Elliott Carter, cui viene accostato … Continua a leggere
Giovedì 29 settembre il ciclo “America Novecento” di Bologna Festival 2016 prosegue con la prima assoluta del ciclo American Songs di Luca Mosca interpretato da Cristina Zavalloni e Gaia Mattiuzzi
Giovedì 29 settembre, ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri, prosegue il ciclo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, con la prima esecuzione assoluta di American Songs di Luca Mosca. Il nuovo lavoro del compositore milanese comprende … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato America Novecento, Bologna Festival 2016, Cristina Zavalloni, Gaia Mattiuzzi, Gianluigi Melega, Gruppo di Musica da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2016, Luca Mosca, Mario Messinis, Oratorio San Filippo Neri, Pierpaolo Maurizzi
Lascia un commento
Mercoledì 21 settembre si apre il ciclo “America Novecento” nell’ambito della rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival 2016
Mercoledì 21 settembre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, primo appuntamento del ciclo contemporaneo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, dedicato alla musica cameristica statunitense dagli Anni Venti alla fine del secolo scorso, con il pianista … Continua a leggere
Giovedì 12 maggio Talenti di Bologna Festival ospita il giovane pianista Lorenzo Bagnati
Giovedì 12 maggio, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti di Bologna Festival prosegue con il concerto del giovane pianista Lorenzo Bagnati. In programma la Sonata n.3 di Chopin, la Sonata n. 9 di Skrjabin e pagine di Liszt … Continua a leggere
Giovedì 28 aprile il Quatuor Hermès ospite della rassegna Talenti di Bologna Festival
Giovedì 28 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti di Bologna Festival prosegue con il concerto del Quatuor Hermès, realizzato in collaborazione con Palazzetto Bru Zane di Venezia, centro di studi sulla musica romantica francese attivo tra Parigi … Continua a leggere
Lunedì 11 aprile il pianista Alberto Ferro, vincitore del Premio Venezia, ospite della rassegna Talenti di Bologna Festival
Lunedì 11 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, secondo appuntamento della rassegna Talenti di Bologna Festival con il concerto del pianista Alberto Ferro, vincitore del “Premio Venezia” 2015, il concorso aperto ai migliori neodiplomati dei Conservatori italiani. Giovane interprete, appena … Continua a leggere
Mercoledì 30 marzo la violoncellista Miriam Prandi inaugura la rassegna Talenti di Bologna Festival
Mercoledì 30 marzo, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, si apre la rassegna Talenti del Bologna Festival con il concerto della violoncellista Miriam Prandi, giovane artista già in carriera, allieva di Antonio Meneses e di Natalia Gutman. Presenta un programma … Continua a leggere