-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli
Domenica 31 ottobre parte l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Al via l’Autunno musicale 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti, che sarà inaugurato a Napoli con una due giorni di particolare rilievo: domenica 31 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, in via San Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Bruno Canino, Chiara Rollini, Franco Ascolese, Gaetano Russo, Ludovica Cordova, Marco Attura, Matteo Introna, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Young, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Lascia un commento
Sabato 23 ottobre l’Orchestra Scarlatti Young inaugura la rassegna “Salerno Classica”
Saranno i giovani della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti ad inaugurare la I edizione di Salerno Classica, ideata dalle Associazioni Gestione Musica e PianoSolo, un progetto articolato che ha visto le associazioni concorrere e ottenere il finanziamento dal Fondo unico per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Gestione Musica, Chiesa di San Benedetto - Salerno, Franz Joseph Haydn, Gaetano Russo, Gioachino Rossini, Johannes Brahms, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Young, PianoSolo Festival, Salerno Classica, Vincent d’Indy, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il Festival UniMusic chiude con un programma tutto al femminile
L’ultimo appuntamento con il Festival UniMusic ha visto Beatrice Venezi dirigere la Nuova Orchestra Scarlatti in un programma interamente dedicato a brani di compositrici.Il concerto, dal titolo “Le sorelle di Mozart”, ispirato all’omonimo libro, scritto recentemente dalla Venezi e al … Continua a leggere
Sabato 2 ottobre chiusura del Festival UniMusic con “Le sorelle di Mozart”, concerto tutto al femminile della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi
Sabato 2 ottobre, alle ore 19.30, presso il Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, 39), si terrà il concerto “Le sorelle di Mozart” con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi.La nota e affermata artista internazionale incontrerà alle … Continua a leggere
Da giovedì 23 a domenica 26 settembre altri tre appuntamenti con il Festival UniMusic
Il Festival UniMusic, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ prosegue, dal 23 al 26 settembre con tre appuntamenti. Giovedì 23 settembre, alle ore 19.30, nel Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Notte dei Ricercatori”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Decimino dell’Orchestra Scarlatti Young, Festival UniMusic, Gaetano Russo, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Young, Strange Clarinet Quartet
Lascia un commento
Domenica 19 settembre il Festival UniMusic propone “Tango Sensations” con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Luigi De Filippi
Domenica 19 settembre 2021, alle ore 19.30, nella grande cornice del Cortile delle Statue dell’Università di Napoli, in via Paladino 39, si terrà il terzo appuntamento di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato dalla Nuova … Continua a leggere
Dal 10 settembre al 2 ottobre la III edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli
Parte la terza edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ – con due eventi inaugurali di grande richiamo, da non perdere. Venerdì … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cortile delle Statue della “Federico II”, Federica Di Vaio, Festival UniMusic - III edizione, Filippo Morace, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, Luigi De Filippi, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Junior, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Mercoledì 28 luglio “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono le prove della Divina Commedia Opera Musical di Marco Frisina con l’autore alla testa dell’Orchestra Scarlatti Young
Mercoledì 28 luglio, alle ore 19.00 nel Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’ di Napoli, in Via Paladino 39, la Nuova Orchestra Scarlatti offre al pubblico le prove aperte dell’Orchestra Scarlatti Young diretta da Marco Frisina, autore delle musiche, con … Continua a leggere
Dal 2 giugno al 28 luglio la rassegna “I concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”
Parte mercoledì 2 giugno la stagione 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti che, in alcune sedi prestigiose quali la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, il Cortile delle Statue della “Federico II” ed il Cortile del Maschio Angioino proporrà diversi concerti, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Liguori, Alfonso Todisco, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Comunità delle Orchestre Scarlatti, Cortile del Maschio Angioino - Napoli, Cortile delle Statue della "Federico II", Daniela Cammarano, Daniele Zanfardino, Ensemble Lirico Italiano, Federico Guglielmo, Francesco De Angelis, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, I Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti, Laura Cozzolino, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti per Tutti, Orchestra Scarlatti Young, Raffaele Pisani
Lascia un commento