-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Nikolaj Rimskij-Korsakov
La sesta stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento si apre con un concerto diretto da Sir Antonio Pappano
Sir Antonio Pappano apre la sesta Stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Si consolida ancora di più il legame tra il noto direttore d’orchestra di origini sannite e la giovane compagine orchestrale. Domenica 12 gennaio 2020, alle ore 19.00, presso … Continua a leggere
Mercoledì 5 giugno quinto appuntamento a Salerno con la VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’ Apollonia
Il grande repertorio per fiati e pianoforte sarà assoluto protagonista il 5 giugno, alle ore 20 (ingresso libero) per la VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia, un evento istituzionalizzato del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Amendola, Andrea Maddalena, Bottega San Lazzaro, Chiara Natella, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Francesca Taviani, Francesco Pio Ferrentino, Gaetano Varriale, Luca Ferraiolo, Ludwig van Beethoven, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Quirino Farabella
Lascia un commento
Giovedì 26 luglio l’estate musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto propone “Notte nei giardini di Spagna”
Dopo il successo del festival “Fattore H. Haydn&Friends”, l’estate musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto sarà impreziosita, giovedì 26 luglio, alle ore 21.30 presso il Castello Carrarese, dal concerto “Notte nei giardini di Spagna” diretto dal Maestro Marco Angius … Continua a leggere
Giovedì 12 gennaio primo appuntamento del 2017 con la 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Il primo appuntamento del 2017 con la 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto è in programma giovedì 12 gennaio, alle ore 20.45, all’Auditorium Pollini di Padova. Sul podio salirà il Maestro Sergio Alapont, una delle personalità più … Continua a leggere
Giovedì 29 ottobre Bologna Festival propone un concerto straordinario dell’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov
Giovedì 29 ottobre, ore 20.30, al Teatro Manzoni di Bologna, l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo e Yuri Temirkanov propongono, in esclusiva per Bologna Festival, la Sinfonia n.1 “Titano” di Mahler. Non accade di frequente che Temirkanov diriga Mahler, privilegiando nelle … Continua a leggere
La rassegna “Maggio della Musica” si chiude con uno strepitoso concerto dedicato a musiche rare per voce e pianoforte del repertorio russo
L’appuntamento conclusivo della rassegna “Maggio della Musica” ha ospitato, nella Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, il duo costituito dal soprano Marina Zyatkova e dalla pianista Enrica Ruggiero. Il concerto, rivolto alla produzione russa per voce e pianoforte, si è aperto … Continua a leggere
Domenica 12 ottobre al Maggio della Musica un matinée dedicato al canto russo
Domenica 12 ottobre, alle ore 11.00, nella Veranda neoclassica di Villa Pignatelli (Napoli), per la Stagione concertistica 2014 del Maggio della Musica, è in programma un matinée musicale dedicato ad un repertorio di grande fascino e raramente eseguito, quello del … Continua a leggere
Domenica 6 ottobre il Trio di San Pietroburgo al Maggio della Musica
Domenica 6 ottobre, alle ore 11.00, presso la Veranda neoclassica di Villa Pignatelli, l’associazione musicale Maggio della Musica ospita in concerto il Trio di San Pietroburgo. È la prima volta che la prestigiosa formazione si esibisce a Napoli. Fondato nel … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Borodin, Alexander Alyabyev, Associazione Maggio della Musica, Leonid Shukaev, Maggio della Musica 2013, Maria Safariants, Michele Campanella, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Sergei Slovachevsky, Sergei Uryvaev, Trio di San Pietroburgo, Veranda neoclassica Villa Pignatelli, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento