Archivi tag: Nicola Sabatino

Convivio Armonico di Area Arte propone il suggestivo Natale barocco dell’ensemble “Le Musiche da Camera”

Convivio Armonico di Area Arte  ha proposto, come da consolidata tradizione, un concerto natalizio incentrato sulla produzione napoletana del Settecento. L’evento, tenutosi nella Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, è stato affidato all’Ensemble Barocco con strumenti d’epoca … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana l’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia si confronta con il Barocco Napoletano nel ricordo di Carlo d’Angiò

Il penultimo appuntamento della Stagione dell’Associazione Napoli Capitale Europea della Musica (ANCEM), tenutosi al Teatro Diana nell’ambito della rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, ha visto l’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia confrontarsi con alcuni brani di autori attivi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 21 aprile al Teatro Diana la stagione Ancem propone “Intorno al ’700 Napoletano”

La grande tradizione della scuola napoletana sarà la protagonista del concerto “Intorno al ’700 Napoletano” a cura dell’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia, in programma venerdì 21 aprile 2017, alle ore 17.30, nel Teatro Diana di via Luca … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Convivio Armonico di Area Arte chiude la XV edizione con un suggestivo confronto fra Barocco Napoletano e Francese

Gli ultimi due concerti dell’edizione 2016 di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, inseriti nell’ambito della rassegna “Gaudete Angeli – Musica in Basilica”, sono stati rivolti a musiche natalizie del Settecento napoletano e francese, eseguite in due distinti concerti nella … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 dicembre l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con un concerto natalizio incentrato su Gennaro Manna

Dopo il fantastico terzo weekend, che ha visto al Museum di Piazzetta Nilo la proposta dei Dialoghi attorno a Gennaro Manna ed alla musica a Napoli nel tempo di Natale e Strumentale, con i contributi storici di Antonio Caroccia, Renata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 28 dicembre l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte chiude con “Musica al Presepe”

Domenica 28 dicembre, alle ore 19.30 nella suggestiva Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito (Napoli) si terrà l’ultimo appuntamento dell’ “Autunno Barocco” di Convivio Armonico 2014, la programmazione di Area Arte Associazione in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble “Le Musiche da Camera” propone alcune meraviglie nascoste della scuola napoletana del Settecento

Il Settecento musicale a Napoli può essere considerato un periodo unico, frutto del verificarsi contemporaneo di una serie di irripetibili circostanze, a cominciare dalla presenza di ben quattro conservatori. Se questo è abbastanza risaputo (e ripetuto talora alla noia, quasi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 29 dicembre ultimo appuntamento con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte nella Basilica napoletana di San Francesco di Paola

Sabato 29 Dicembre, alle ore 19.00, nella suggestiva Abside della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, si terrà l’ultimo concerto di Convivio Armonico 2012 – Autunno Barocco, la serie di eventi musicali promossi … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento