Archivi tag: Niccolò Jommelli

Dal 28 al 31 ottobre a Portici e dall’1 al 3 novembre a Napoli il Festival dell’Opera Buffa napoletana

Conoscere e apprezzare la storia dell’Opera buffa napoletana del ‘700: è la mission del festival diretto da Massimiliano Sacchi che si terrà dal 28 al 31 ottobre nella Reggia di Portici per proseguire poi, dal primo al 3 novembre, a … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 3 e sabato 4 settembre doppio appuntamento con la rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire”

La rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire”, con la direzione artistica del maestro Carlo Faiello prosegue, nel Parco Archeologico Pausilypon (discesa Coroglio, 36 – Napoli) con un doppio appuntamento per il primo week end di settembre. Venerdì 3 settembre 2021, alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano chiude con un bellissimo concerto incentrato sulla Trio Sonata

Nella chiesa di Santa Maria dell’Aiuto ha avuto luogo il concerto conclusivo della ventesima edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Enzo Amato. Ospite dell’appuntamento un quartetto costituito da Eleonora Amato e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 gennaio la XX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano si chiude con le Sonate a tre di Hasse, Jommelli e Porpora

Venerdì 24 gennaio, alle ore 19.30, presso la splendida Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto (Vico S. Maria dell’Aiuto, 10 – Napoli), nei pressi della Chiesa di Santa Maria la Nova, ultimo appuntamento della XX edizione del Festival Internazionale del ‘700 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Miti di Musica” le Sibille del Coro Mysterium Vocis

Il ciclo “Miti di Musica”, organizzato dall’Associazione Alesssandro Scarlatti in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha ospitato il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, che si è confrontato con un repertorio compreso fra il Cinquecento … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 13 giugno “Miti di Musica” propone al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro

Giovedì 13 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, secondo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti, giunto alla terza edizione. Il Coro Mysterium Vocis diretto da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 9 giugno la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, diretta da Flavio Colusso, esegue nell’ambito delle funzioni di Pentecoste brani di Haydn e Jommelli

Domenica 9 giugno, per la Solennità di Pentecoste, nella chiesa di Santa Maria dell’Anima (via di Santa Maria dell’Anima, 65 – Roma), alle ore 10.00 (S. Messa in tedesco) e alle ore 19.30 (S. Messa in latino con le letture … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 22 aprile nella Sala del Toro Farnese la terza edizione del Festival del Barocco Napoletano propone “Musica Devozionale e passione nella Napoli del XVIII secolo”

Lunedì 22 aprile 2019, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la III Edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 19 aprile il Centro di Cultura Domus Ars propone lo Stabat Mater di Pergolesi-Hiller con l’Orchestra da Camera di Napoli diretta dal maestro Enzo Amato e le voci di Gabriella Colecchia e Alessia Grimaldi

Venerdì 19 aprile 2019, ore 21.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars a Napoli in Via Santa Chiara 10, come ogni anno l’Associazione il Canto di Virgilio ripropone lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi, quest’anno nella revisione di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 13 aprile doppio appuntamento in Costiera Amalfitana e Sorrentina con lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi

Itinerari di musica sacra nei luoghi d’arte tra le due costiere Due appuntamenti di musica, fede e cultura scandiscono con le loro suggestioni l’avvicinarsi della Pasqua ad Amalfi e Sorrento. Sabato 13 aprile, doppio appuntamento prestigioso di musica sacra nei … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento