-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Naomi Rivieccio
Con l’inaugurazione della rassegna “Musica al Centro Antico” la Nuova Orchestra Scarlatti ritrova il suo pubblico
La Nuova Orchestra Scarlatti, ha inaugurato, nel chiostro della chiesa napoletana di San Lorenzo Maggiore, la rassegna “Musica al Centro Antico”, con il concerto dal titolo “Euterpe & Terpsicore”. Prima compagine a suonare in presenza del pubblico, dopo l’emergenza causata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Astor Piazzolla, Carmine Ianniciello, Carmine Matino, Chiara Rollini, Dmitrij Šostakovič, Domenico Cimarosa, Franz Strauss, Gaetano Russo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Sammartini, Laura Quarantiello, Lorenza Maio, Luca Martingano, Luigi Lamberti, Marilú Grieco, Matteo Introna, Mirko Melandri, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Pasquale Faucitano, Pierluigi Marotta, Veronica Menditto
Lascia un commento
Sabato 4 luglio primo appuntamento con la rassegna “Musica al Centro Antico” organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti
Parte la rassegna estiva della Nuova Orchestra Scarlatti “Musica al Centro Antico”, con 5 appuntamenti nel cuore antico di Napoli, distribuiti tra San Lorenzo Maggiore e Domus Ars, per ritrovarsi insieme nel segno della musica. Si inizia sabato 4 luglio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Astor Piazzolla, Centro Culturale Domus Ars, chiostro di San Lorenzo Maggiore, Dmitri Šostakovič, Domenico Cimarosa, Domenico Gallo, Franz Joseph Strauss, Gaetano Russo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Sammartini, Lorenza Maio, Luca Martingano, Marilú Grieco, Mirko Melandri, Naomi Rivieccio
Lascia un commento
Mercoledì 1 gennaio al Teatro Mediterraneo venticinquesima edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Ritorna il sempre atteso appuntamento con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti – mercoledì 1 gennaio 2020 al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (ore 19.30) – che quest’anno festeggia la sua venticinquesima edizione con un programma nuovo e … Continua a leggere
Lunedì 9 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati
L’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli sarà protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati, diretta dal M.° Gaetano Russo in un programma sinfonico spaziante da Bizet a Sibelius, da Morricone a Beethoven. L’evento si terrà quest’anno lunedì 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Archi della Nuova Orchestra Scarlatti, Chiara Rollini, Concerto di Natale della Camera dei Deputati, Coro del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Gaetano Russo, Laura Paolillo, Naomi Rivieccio, Orchestra Scarlatti Junior, RAI3, Rai5
Lascia un commento
Mercoledì 4 luglio nell’ambito del Napoli Teatro Festival, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ospita il concerto “Sirene e Ninfe Napolitane” organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini
Domani, mercoledì 4 luglio, alle ore 21.30, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta (viale Douhet, 2/a, Caserta), la Fondazione Pietà de’ Turchini e il Napoli Teatro Festival 2018 presentano “Sirene e Ninfe Napolitane”, il concerto, ideato da Paologiovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Cappella Palatina della Reggia di Caserta, Domenico Scarlatti, Elisa La Marca, Ensemble Talenti Vulcanici, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Mancini, Giovanni Battista Pergolesi, Karolina Szewczykowska, Naomi Rivieccio, Napoli Teatro Festival 2018, Paologiovanni Maione, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Lunedì 1 gennaio 2018 al Teatro Mediterraneo ventitreesima edizione del “Concerto di Capodanno” della Nuova Orchestra Scarlatti
Torna per la 23esima volta l’ormai tradizionale Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti. La formazione napoletana – recentemente premiata in Cina in occasione degli Oscar della Lirica di Hainan – brinderà all’anno nuovo l’1 gennaio 2018, alle ore 19.30, … Continua a leggere
Domenica 19 novembre il Duo Darclee a Bacau (Romania) omaggia Napoli e la prima Tosca della storia
Domenica 19 novembre, alle ore 11.00, nella Sala Ateneu della Filarmonica Statale “Mihail Jora” di Bacau (Romania), concerto del Duo Darclèe, formato dal soprano Naomi Rivieccio e dal pianista Paolo Scibilia, che proporrà un recital incentrato su “Vissi d’Arte…Napoli Canta: Omaggio … Continua a leggere
Venerdì 17 novembre nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo i “Concerti di Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono “Leggenda e cronaca dal cuore di Napoli”
I Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti incontrano Beatrice Baino, la musica e le scene si fondono per raccontare una Napoli sospesa tra cronaca e leggende. Come quella di Bianca, la fanciulla bellissima e sfortunata il cui fantasma ancora si aggirerebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Beatrice Baino, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti, Francesco Durante, Gaetano Donizetti, Gaetano Russo, Mohammed Fairouz, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento