-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Nancy Barnaba
Il Quartetto Viotti protagonista al Festival di Musica da Camera di Napolinova
Il Quartetto Viotti, formato da Franco Mezzena e Nancy Barnaba (violini), Luca Ranieri (viola) e Maria Cecilia Berioli (violoncello) è stato ospite del terzo appuntamento della XVIII edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova. L’ensemble, nella splendida cornice … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Franco Mezzena, Giovanni Battista Viotti, Luca Ranieri, Maria Cecilia Berioli, Nancy Barnaba, Quartetto Viotti, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi
|
Lascia un commento
Venerdì 4 dicembre il Quartetto Viotti ospite del terzo appuntamento con la XVIII edizione del “Festival di Musica da Camera” dell’associazione Napolinova
Venerdì 4 dicembre, alle ore 18.15, presso la presso la “Sala Vasari” del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), per il terzo appuntamento della XVIII edizione del “Festival di Musica da Camera” organizzato dall’associazione Napolinova, concerto del Quartetto … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, Cecilia Berioli, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Franco Mezzena, Giovanni Battista Viotti, Luca Ranieri, Nancy Barnaba, Quartetto Viotti, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi
|
Lascia un commento
Parte venerdì 20 novembre la XVIII edizione del Festival di Musica da Camera organizzato dall’associazione Napolinova
La diciottesima edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’ associazione Napolinova, manifestazione che nel corso delle sue varie edizioni si è tenuta in alcune delle più prestigiose sedi storico-artistiche di Napoli (Villa Pignatelli, Accademia di Belle Arti, Museo di … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alexandra Brucher, Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Cecilia Berioli, Complesso Monumentale di Sant'Anna e San Carlo Borromeo, Edvard Grieg, Federica Tranzillo, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Francesca Lavecchia, Francis Poulenc, Franco Mezzena, Gabriel Fauré, Gabriele Biffoni, Giovanni Battista Viotti, Giuseppe Tartini, Henryk Wieniawski, Ilie Ionescu, Johannes Brahms, Lidia Fittipaldi, Luca Ranieri, Mariana Muresanu, Nancy Barnaba, Pablo de Sarasate, Sacrestia del Vasari - Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Sergej Prokofiev, Trio Bucarest
|
Lascia un commento
Un insolito duo apre la XV edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova
Primo appuntamento con il “Festival di Musica da Camera”, organizzato dall’Associazione Napolinova e affidato alla direzione artistica di Alfredo de Pascale. Ospiti del concerto inaugurale i violinisti Franco Mezzena e Nancy Barnaba che, nella splendida Sagrestia del Vasari, situata all’interno … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Arthur Honegger, Associazione Napolinova, Charles Auguste dé Beriot, Festival di Musica da Camera, Franco Mezzena, Giovanni Battista Viotti, Miklós Rózsa, Nancy Barnaba, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Dal 12 al 29 ottobre la quindicesima edizione del “Festival di Musica da Camera” organizzato dall’Associazione Napolinova
Il “Festival di Musica da Camera” organizzato dall’Associazione Culturale Napolinova, raggiunge la quindicesima edizione, traguardo che per le difficoltà storiche e, ancora di più, attuali, rappresenta un grande successo. Quando nel 1998 a Villa Pignatelli presentammo alla stampa la prima … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Culturale Napolinova, Cappella del Vasari della Chiesa di S. Anna dei Lombardi, Carlo Tamponi, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Dario Cusano, Domenico Cacace, Fabrizio Falasca, Felice Cusano, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2012, Filippo Azzaretto, Franco Mezzena, Ilaria Cusano, Nancy Barnaba, Tullio Forlenza
|
Lascia un commento