-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Namusica
Venerdì 6 giugno Evan Parker incontra Dissonanzen al Conservatorio di San Pietro a Majella
Venerdì 6 giugno, alle ore 18.00, Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella”, ‘NaMusica, in collaborazione con il dipartimento di jazz diretto da Marco Sannini, presenta un evento unico per gli amanti del free jazz. Evan Parker, uno dei … Continua a leggere
Sabato 10 maggio al Riot Studio il sassofonista Claudio Lugo chiude la rassegna “Dialettiche del Suono” organizzata da Dissonanzen
sabato 10 maggio, alle 20.30, al Riot Sudio (via San Biagio dei Librai, 39 – Napoli), con il concerto del saxofonista Claudio Lugo dal titolo “Sonar per gli Elfi”, in musica seclusus, racconti di un sax in viaggio, si chiude … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claudio Lugo, Dialettiche del suono, Ensemble Dissonanzen, In musica seclusus, Marco Vitali, Namusica, Riot Studio - Napoli
Lascia un commento
Sabato 22 marzo al Riot Studio il secondo appuntamento con la musica contemporanea ospita il violinista Daniele Colombo
Sabato 22 marzo, alle ore 20.30 il Riot Sudio (via San Biagio dei Librai, 39 – Napoli) ospita il violinista Daniele Colombo, con il concerto Musicista o internauta?, il dialogo tra compositore e interprete nel mondo del cyberspazio. Una singolare … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Daniele Colombo, Dissonanzen, Gene Pritsker, Jeff Manookian, Luis Mihovilcevic, Matthew Bridgham, Namusica, Nobuyoshi Tanaka, Riot Sudio
Lascia un commento
Inizia sabato 1 marzo al Riot Studio di Napoli una nuova rassegna di musica contemporanea curata da Dissonanzen
Da sabato 1 marzo, alle 20.30, con il concerto Scrittura o improvvisazione? I Microexercises di Christian Wolff al via quattro appuntamenti di musica contemporanea organizzati da Dissonanzen e Riot Sudio (via San Biagio dei Librai, 39 – Napoli) in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Christian Wolff, David Ryan, Ensemble Dissonanzen, Gianni Trovalusci, Namusica, Riot Studio - Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 gennaio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 gennaio 2013: Martedì 22 gennaio, alle ore 20.30 (Turno C), con replica giovedì 24 gennaio, alle ore 19.00 (Turno D) e domenica 27 gennaio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, CamPet Singers, Fondazione Pietà de' Turchini, Giorno della Memoria 2013, Museo MADRE, Namusica, Quartetto Gagliano, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Zurzolo Teatro Live
Lascia un commento
Martedì 11 settembre Adria Mortari e Francesco Aliberti propongono “La Piedigrotta – dai Canti Popolari alle Canzoni di Scena” nella Casina Pompeiana della Villa Comunale di Napoli
Martedì 11 settembre, alle ore 20.30, nella Casina Pompeiana della Villa Comunale, DISSONANZEN e ‘NAMUSICA presentano Adria Mortari (voce) e Francesco Aliberti (pianoforte) in “La Piedigrotta – dai Canti Popolari alle Canzoni di Scena”. Il concerto si colloca nell’ottica di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adria Mortari, “’NAMUSICA A PIEDIGROTTA”, Casina Pompeiana Villa Comunale Napoli, Dissonanzen, Festa di Piedigrotta, Francesco Aliberti, Namusica
Lascia un commento
Sabato 31 marzo al PAN di Napoli “‘Namusica NetMusic Day”
La giornata di Workshop organizzata dalla rete ‘NAMUSICA, sabato 31 marzo, al Palazzo delle Arti – PAN di Napoli, e coordinata dai Responsabili Campania del Comitato Sistema Eugenio Ottieri e Antonio Florio, vedrà la partecipazione delle istituzioni non-profit che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Centro Hurtado di Scampia- Musica Libera Tutti, El Sistema, Eugenio Ottieri, Forum Tarsia/MAMMAmà – Scalzabanda, Gustavo Dudamel, Namusica, Palazzo delle Arti - PAN di Napoli, Workshop "NAMUSICA
Lascia un commento
Un inedito duo chiude la tre giorni di ‘Namusica
Per gli eventi compresi nella rassegna “Natale Ha Napoli”, si è svolta, nella Sala Sisto V del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore, la tre giorni di ‘Namusica, organizzata da Dissonanzen, Progetto Sonora, Arte di Improvvisare, Ensemble Barocco di Napoli, … Continua a leggere