-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Muzio Clementi
Mercoledì 29 gennaio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova ospitano i pianisti Teresa Forlenza e Lorenzo Ginetti
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 29 gennaio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), per il secondo appuntamento della stagione 2020 dei “Pomeriggi in Concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, Camille Saint-Saëns, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Gioachino Rossini, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Lorenzo Ginetti, Muzio Clementi, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Teresa Forlenza
Lascia un commento
Mercoledì 28 novembre i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” di Napolinova ospitano il pianista Riccardo Natale
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti propone mercoledì 28 novembre 2018, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Piazza Carità, 6), il secondo appuntamento con la stagione 2018/19 dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, rassegna unica … Continua a leggere
Domenica 25 novembre il pianista Axel Trolese suonerà in diretta su Rai Radio 3 dalla Cappella Paolina per i “Concerti del Quirinale”
Ospite dei prestigiosi Concerti del Quirinale, Axel Trolese sarà protagonista di un recital solistico nella Cappella Paolina del Quirinale a Roma, domenica 25 novembre 2018,alle ore 11.50, trasmessi in diretta da Rai Radio3 e attraverso i collegamenti Euroradio in molti paesi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Trolese, “I Concerti del Quirinale”, Cappella Paolina del Quirinale, George Gershwin, Maurice Ravel, Muzio Clementi, Rai Radio3
Lascia un commento
Mercoledì 27 giugno concerto di Axel Trolese al Centre Culturel di Collioure per l’associazione “Les Amis d’Alain Marinaro”
Il pianista Axel Trolese, ritorna a Collioure, comune francese situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali, protagonista di un recital solistico, dopo la doppia vittoria (primo premio e premio del pubblico), lo scorso 29 giugno, al 10° Concorso Pianistico Internazionale “Alain … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 10° Concorso Pianistico Internazionale “Alain Marinaro”, Associazione degli Amici di Alain Marinaro, Axel Trolese, Collioure, Festival De Piano, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Johannes Brahms, Muzio Clementi, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 25 maggio il pianista Axel Trolese ospite a Noale del progetto “Fenice metropolitana”
Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 20.45, nella Sala San Giorgio a Noale (Ve), il giovane pianista Axel Trolese, già vincitore del premio “Alfredo Casella” al Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia 2015”, sarà protagonista, ospite ancora una volta di Fenice … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Trolese, Fenice metropolitana, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Johannes Brahms, Muzio Clementi, Sala San Giorgio - Noale, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 19 maggio Axel Trolese sarà uno dei quattro promettenti giovani pianisti italiani che arricchiranno l’Italian Piano Experience al Millennium Monument Museum di Pechino
Dopo essere arrivato in semifinale al Suzhou International Piano Competition 2017 di Shanghai, il giovane pianista Axel Trolese ritorna in Cina per un recital solistico sabato 19 maggio 2018, ore 21.00, al Millennium Monument Auditorium di Pechino. Insieme a Leonora Armellini, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Axel Trolese, “Italian Piano Experience”, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Johannes Brahms, Leonora Armellini, Mariangela Vacatello, Millennium Monument Auditorium, Muzio Clementi, Roberto Prosseda, Roffredo Caetani, Vanessa Benelli Mosell, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 2 maggio a Villa Lante al Gianicolo “La Famiglia Simonacci” ospite del quarto concerto della XVII edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), quarto concerto della 17a edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amilcare Ponchielli, Antonio Bazzini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, David Simonacci, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Francesco Cilea, Gabriella Morelli Simonacci, Giancarlo Simonacci, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Rinaldi, Ildebrando Pizzetti, Institutum Romanum Finlandiae, Marco Simonacci, Musicaimmagine, Muzio Clementi, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Matinée in Casa Mozart a Rovereto per l’Associazione Mozart Italia con il pianista Axel Trolese
Domenica 15 aprile 2018, ore 11.00, nello splendido Palazzo Diamanti in via della Terra, spina dorsale del nucleo più antico della città di Rovereto, il pianista Axel Trolese sarà ospite dell’Associazione Mozart Italia di Rovereto in occasione del ciclo di … Continua a leggere
Axel Trolese si dividerà la scena con Elizaveta Kliucherevala sui palcoscenici di Lecco, Milano e Seregno rispettivamente il 19, il 20 e il 21 marzo 2018
Alla 30esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” di Seregno, svoltasi dal 27 settembre al 3 ottobre 2017, sono arrivati secondi a pari merito Elizaveta Kliuchereva e Axel Trolese. I due giovani pianisti sono adesso protagonisti di tre appuntamenti, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium di Piazza Risorgimento - Seregno, Axel Trolese, Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli”, Elizaveta Kliuchereva, Ludwig van Beethoven, Muzio Clementi, Rotary Club Auditorium Casa dell’Economia - Lecco, Showroom Fazioli - Milano
Lascia un commento
Pianist Sandro De Palma to Perform U.S. Premieres by Italian Composer Silvia Colasanti and Works by Gluck, Clementi, and Liszt on Sunday, December 3 at Weill Recital Hall
Returning to the New York concert stage after a long absence, Esteemed Italian pianist Sandro De Palma presents a recital highlighted by the U.S. premiere of two works by Italian composer Silvia Colasanti as well as beloved keyboard works by … Continua a leggere