-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Musicamorfosi
Dal 2 luglio al 2 agosto la quinta edizione di “Suoni Mobili”
Tornano, attesissimi, i nuovi SUONI MOBILI 2014 con spettacoli musicali, film, incontri d’autore tra i luoghi più suggestivi della Brianza monzese e lecchese. Un mese di concerti, di giochi per bambini, di suggestioni, di scoperte e di riscoperte nel consueto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Consorzio Brianteo Villa Greppi, Musicamorfosi, Patrizio Fariselli, Saul Beretta, Suoni Mobili 2014
Lascia un commento
Dal 3 luglio al 3 agosto 2012 la III Edizione di “Suoni Mobili” in giro per la Brianza lecchese e monzese
attrezziamo di ruote il nostro amore per spingerlo avanti con più facilità pratichiamo teorie tascabili e facilmente trasportabili rendiamoci colpevoli di tutte le innocenze aspettiamoci al varco di ogni soglia per sorpassarla insieme telefoniamoci in silenzio ascoltiamo i colori parliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arsene Duevi & Giovanni Falzone, Estate a Merate, Musicamorfosi, Notte Bianca di Merate, Saul Beretta, Suoni Mobili 2012, Tetè Da Silveira
Lascia un commento
Sabato 9 giugno Notturni 2012 di Musicamorfosi propone “Rock & Love” a Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo (Mi)
There’s a lady who’s sure All that glitters is gold And she’s buying a stairway to heaven (Robert Plant – Led Zeppelin) Sabato 9 giugno, dalle ore 21.30 alle 24.00 (ingresso libero) a Villa Ghirlanda Silva (Cinisello Balsamo – Mi), … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Fusco, Fondazione Corriere della Sera, Giovanni Falzone, Led Zeppelin, Michele Tacchi, Musicamorfosi, Villa Ghirlanda Silva
Lascia un commento
Sabato 26 e domenica 27 maggio “Stairway to Heaven”, IX edizione dei “Notturni al Roseto” di Musicamorfosi
There’s a lady who’s sure All that glitters is gold And she’s buying a stairway to heaven (Robert Plant – Led Zeppelin) Per il mondo in svendita, nel quale è ormai possibile comprare perfino la “scala per il paradiso” – … Continua a leggere
Un cuoco percussionista, un tris di pianisti d’eccezione, quattro soli circolari in villa con vista, ecco la quarta settimana di Suoni Mobili di Musicamorfosi dal 13 al 17 luglio
Musicamorfosi con il Consorzio Brianteo Villa Greppi che raccoglie 14 Comuni e le 2 Province di Lecco e Monza Brianza, con il finanziamento della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e Acel Service, presenta la quarta settimana del festival … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Brianza, Canonica di S. Salvatore a Viganò, Consorzio Villa Greppi, Francesco Grillo, Giovanni Falzone, Lucio Battisti, Marcella Fanzaga, Musicamorfosi, Nadio Marenco, Paolo Alderighi, Roberto Zanisi, Saul Beretta, Suoni Mobili, Tetè Da Silveira, Tigran Hamasyan, Villa Facchi di Casatenovo, Villa Patrizia a Sirtori, Walter Lupi
Lascia un commento
Mercoledì 29 giugno e sabato 2 luglio due nuovi appuntamenti con i “Suoni Mobili” di Musicamorfosi
Dopo i cartoni in super 8 e un paio di passeggiate musicali in compagnia di donne mobili dell’Opera italiana i Suoni Mobili ci conducono nel mondo del tango con un doppio appuntamento mercoledì 29 giugno a Barzago e sabato 2 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Juan Carlos Cáceres, Musicamorfosi, Paola Fernandez dell’Erba, Suoni Mobili, Tango Absinthe
Lascia un commento
Dal 24 giugno al 24 luglio la Musica è mobile: suoni e luoghi da scoprire nella Brianza Monzese e Lecchese
Scoprire un luogo con altri occhi e altre orecchie, fare della musica un occasione sociale di scoperta di spazi e relazioni, ascoltare il suono dei luoghi attraverso concerti imprevedibili e originali in luoghi pubblici e privati della Brianza Monzese e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Brianza, Musicamorfosi, Saul Beretta, Suoni Mobili, Villa Greppi
Lascia un commento
Con “L’Italia è un melodramma”, I Notturni di Musicamorfosi approdano sabato 25 giugno a Villa Dho
L’Italia è il paese dell’Opera, del bel canto. L’Italia è un bel paese, è il Paese dei campanelli. L’Italia è un bel sol d’amore, l’Italia è un gran Kabarett, dove Traviata, Mimì, Fiordiligi, Carmen, Tosca sono tutte insieme per una … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Natur& onlus, Musicamorfosi, Notturni di Musicamorfosi, Villa Dho
Lascia un commento
Sabato 21 maggio settimo ed ultimo appuntamento di Allegro con una grande carovana musicale che conquisterà la città di Cinisello Balsamo
Sabato 21 maggio 2011 con “Allegro Suonando” si concluderà Allegro la rassegna di Musicamorfosi che ha coinvolto la città di Cinisello Balsamo per più di due mesi. “Allegro Suonando” permetterà di fare un’immersione nella musica in modo insolito, con il … Continua a leggere
Venerdì 13 maggio “Tra cielo e terra” settimo appuntamento della rassegna Allegro di Musicamorfosi
Venerdì 13 maggio 2011 con “Tra cielo e terra”, si potrà fare un viaggio musicale intorno al mondo, tra sonorità inedite e strumenti poco noti, presso la Chiesa Nuova di S. Eusebio, in via Picasso 15 a Cinisello Balsamo. “Tra … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Allegro di Musicamorfosi, Arsene Duevi, canto difonico, cümbüs, Chiesa di S. Eusebio - Cinisello Balsamo, Debora Mancini, Didgeridoo, Giovanni Falzone, Musicamorfosi, Papi Moreno, Roberto Zanisi, Saul Beretta, Tetè Da Silveira, Tra cielo e terra, Vittorio Beretta
Lascia un commento