-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “Musica sotto le stelle”
Concerti a Napoli dal 5 all’11 luglio 2021
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Eos. Programma W. A. Mozart: Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Napolinova, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Concerti dell’Accademia Flautistica Napoletana”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, “Progetto Beethoven”, Centro di Cultura Domus Ars, chiesa di S. Giovanni a Mare, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Dissonanzen, Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale, giardino di Villa Pignatelli, Luca Guida, Monica Doglione, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Sala Scarlatti del Conservatorio, Susanna Canessa, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento
Martedì 6 luglio il Quartetto Eos ospite del doppio appuntamento conclusivo della rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Musica sotto le stelle”
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00 e alle ore 21.00 si conclude la rassegna Musica sotto le Stelle della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, con il Quartetto Eos, vincitore del “Premio Farulli” della Critica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Acqui, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, “Musica sotto le stelle”, Comitato Amur, Elia Chiesa, Franz Schubert, Giacomo Del Papa, Le Dimore del Quartetto, Musica con vista, Quartetto Eos, Silvia Ancarani, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
A “Musica sotto le stelle” il pianista Lorenzo Pone fornisce un saggio della sua straordinaria bravura
Terzo appuntamento, nei giardini di Villa Pignatelli, con la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti.Grande protagonista della doppia serata (in quanto per evitare assembramenti di pubblico il concerto viene replicato a distanza di un paio d’ore) Lorenzo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, “Musica sotto le stelle”, Bösendorfer, César Franck, Claude Debussy, Francesco Mariani, Fryderyk Chopin, Giardini di Villa Pignatelli, Lorenzo Pone, Paul Badura-Skoda, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 28 giugno al 4 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio 2021: Lunedì 28 giugno, alle ore 19.30, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c), per la rassegna “De tasto et de chorda”, organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana, concerto di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, Associazione Maggio della Musica, “Costellazione Talenti”, “De tasto et de chorda”, “Due anni con Beethoven”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, chiesa di Sant’Orsola a Chiaia, Chiostro dei Procuratori del Museo di S. Martino, Convivio Armonico di Area Arte, Domus Ars, Fondazione Pietà de' Turchini, giardino di Villa Pignatelli, I Concerti dell'Accademia, Insieme Vocale “La Vaga Aurora”, Orchestra San Giovanni, Progetto Beethoven, Quartetto Gagliano, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Susanna Canessa, Villa di Donato
Lascia un commento
A “Musica sotto le stelle” il Quartetto Mitja e Francesco Solombrino esaltano due pagine cameristiche di Ravel e Brahms
Il secondo appuntamento con “Musica sotto le stelle”, rassegna organizzata dalla Associazione Alessandro Scarlatti nei giardini di Villa Pignatelli, ha avuto come protagonisti il Quartetto Mitja ed il violista Francesco Solombrino, che hanno così recuperato il concerto saltato la scorsa … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, “Musica sotto le stelle”, Carmine Caniani, Francesco Solombrino, Giorgiana Strazzullo, Johannes Brahms, Maurice Ravel, Pasquale Allegretti Gravina, Quartetto Mitja, Verónica Fabbri Valenzuela
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 21 al 27 giugno 2021: Martedì 22 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, “A canne spiegate”, “De tasto et de chorda”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’, Domus Ars, giardino di Villa Pignatelli, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sagrestia del Vasari
Lascia un commento
Martedì 22 giugno la rassegna dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Musica sotto le stelle” ospita il pianista Lorenzo Pone
Martedì 22 giugno, alle ore 19 e alle ore 21, Musica sotto le Stelle 2021, la rassegna musicale della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania ospita all’aperto giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 7 al 13 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 7 al 13 giugno 2021: Martedì 8 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, al Teatro delle Palme (via Vetriera, 12), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "A canne spiegate", Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Maggio della Musica, “I concerti della Graziella”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, rassegna “Artesalvarte”
Lascia un commento