-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Musica nei luoghi sacri
Concerti a Napoli dal 22 al 28 maggio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 maggio 2017: Lunedì 22 maggio, alle ore 20.30 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la Stagione cameristica, concerto dell’Orchestra dei Fiati del Teatro di San Carlo, diretti da Francesco Belli, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione IAAM, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa della Trinità dei Pellegrini - Napoli, Chiesa di San Pietro a Majella, chiesa di Santa Maria della Mercede e di S. Alfonso Maria de’ Liguori, Conservatorio San Pietro a Majella, Cortile degli Incurabili, E' aperto a tutti quanti, Gli organi storici della Campania, Maggio della Musica, Musica e Medicina, Musica nei luoghi sacri, Palazzo Carafa di Maddaloni, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Trio Esperidi, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Venerdì 23 dicembre “Musica nei Luoghi Sacri” ospita il Coro Vocalia e l’Orchestra Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima
Venerdì 23 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Eligio Maggiore (via Sant’Eligio – Napoli), per la rassegna “Musica nei Luoghi Sacri”, concerto del Coro Vocalia e dell’Orchestra Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima, con la partecipazione di Daniela Innamorati … Continua a leggere
Martedì 20 dicembre “Musica nei Luoghi Sacri” ospita l’Orchestra Giovanile Napolinova
Martedì 20 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49), per la rassegna “Musica nei Luoghi Sacri”, concerto dal titolo “La Natività nel barocco musicale italiano” dell’ Orchestra Giovanile Napolinova, diretta da Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Francesco D’Ovidio, Giuseppe Torelli, Imma Valeria Caputo, Michelangelo Massa, Musica nei luoghi sacri, Orchestra Giovanile "Napolinova", Pietro Antonio Locatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 19 al 25 dicembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 dicembre 2016: Lunedì 19 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto del “San Pietro a Majella Brass Ensemble & Friends”, diretto da Joel Borrelli-Boudreau In programma musiche di Susato, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia di Belle Arti, Associazione Alessandro Scarlatti, “I Lunedì Musicali 2016”, “Le passioni di Carlo”, Centro Culturale Domus Ars, Circolo Artistico Politecnico, Conservatorio di San Pietro a Majella, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico “Luna Nova”, Coro Vocalia, Duomo di Napoli, Ensemble IAAM, Ensemble Vocale di Napoli, I Giorni delle Calende, Museum Shop, Musica nei luoghi sacri, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 13 dicembre la rassegna “Musica nei luoghi sacri” chiude con il Coro Mysterium Vocis e l’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino diretti da Rosario Totaro
A chiudere “Musica nei luoghi sacri”, il ciclo di sette concerti di musica classica nelle chiese di Napoli, promosso dalla Diocesi di Napoli e dall’Associazione “Canta, Suona, Cammina”, con il patrocinio dalla Regione Campania, sabato 13 dicembre, alle ore 20.30, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale Mysterium Vocis, Coro Mysterium Vocis, Francesco Durante, Giuseppe Naviglio, Marcello Della Gatta, Marina Esposito, Musica nei luoghi sacri, Niccolò Jommelli, Orchestra Giovanile del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Pietrantonio Gallo, Rosario Totaro, Valentina Varriale
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’8 al 14 dicembre 2014
Questi gli appuntamenti previsti dall’8 al 14 dicembre 2014: Lunedì 8 dicembre, alle ore 19.00, nella Basilica di San Gennaro extra moenia (via di Capodimonte, 13), nell’ambito di Partenope & Europa, XIII Festival Barocco e… della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "Forum delle Culture", Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Maggio della Musica, Associazione Musica Libera, ‘Namusica al Riot, Concerti in Villa Floridiana, Concerto Telethon, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, Musica nei luoghi sacri, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Cherubini, Palazzo Venezia Napoli, Riccardo Muti, Sabato degli Aperitivi Musicali, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti dall’1 al 7 dicembre 2014
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 dicembre 2014: Lunedì 1 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (via Undici Fiori del Melarancio – adiacenze fermata Metro Montedonzelli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Trabaci, Concerti in Villa Floridiana, Convivio Armonico di Area Arte, Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”, Fondazione Pietà de' Turchini, Le Stagioni di Jommelli, Musica nei luoghi sacri, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra San Giovanni, Piano City Napoli 2014, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento