-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani
Domenica 8 giugno il chitarrista Domenico Giovanni Famà ospite dell’ultimo appuntamento con la sezione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani” del XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14
Domenica 8 giugno 2014 si conclude la sezione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani” del XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 con il concerto (preceduto da una visita guidata alla Villa Campolieto di Ercolano a partire dalle ore 19.30) del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato associazione "Anna Jervolino", Domenico Giovanni Famà, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Johann Kaspar Mertz, Lennox Berkeley, Manuel de Falla, Mario Castelnuovo-Tedesco, Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani, Orchestra da Camera di Caserta, Villa Campolieto - Ercolano (Na), XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Lascia un commento
Domenica 18 maggio Bruno Canino ospite del Festival delle Ville Vesuviane
Per il terzo appuntamento della sezione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani” il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, domenica 18 maggio è in programma alle ore 10.30 l’itinerario guidato nel comune di Portici (Na) attraverso i cortili e i … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruno Canino, Chick Corea, Ernst von Dohnányi, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Fryderyk Chopin, George Gershwin, Johannes Brahms, Louis Moreau Gottschalk, Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani, Muzio Clementi, Palazzo Ruffo di Bagnara, Villa Campolieto - Ercolano (Na), Villa Menna, XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Lascia un commento
Domenica 11 maggio doppio appuntamento al Festival delle Ville Vesuviane
Nell’ambito della sezione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani” il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 propone domenica 11 maggio un doppio appuntamento. Alle ore 10.30 è in programma l’itinerario guidato nel comune di San Giorgio a Cremano (Na) con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Magnasco, Andrea Cardinale, Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Gianluca Campi, Magnasco Trio, Miglio d'oro, Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani, Richard Galliano, Villa Bruno, Villa Campolieto, Villa Campolieto - Ercolano (Na), Villa Tanucci, Villa Vannucchi, XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Lascia un commento
Domenica 4 maggio si apre il XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Per il ventiseiesimo anno consecutivo la Fondazione Ente Ville Vesuviane promuove la manifestazione “Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani”. L’edizione 2014, inserita nell’ambito del XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, proporrà nelle domeniche dal 4 maggio all’8 giugno quattro tour … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bruno Canino, Domenico Giovanni Famà, Duo Bechstein, duo Puglia-Meloni, Eloisa Cascio, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Magnasco Trio, Musica e percorsi d’arte: Itinerari vesuviani, Villa Campolieto - Ercolano (Na), XXVI Festival delle Ville Vesuviane
Lascia un commento