-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte
Concerti a Napoli dal 3 al 9 luglio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 luglio 2017: Lunedì 3 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, omaggio a Melina Pignatelli della Leonessa nel centenario della nascita, con la partecipazione di Elisabetta Andreani (contralto), Maria Dragoni … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Napolinova, Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, Cappella del Real Monte Manso di Scala, chiesa di S. Agostino degli Scalzi, Chiesa di S. Angelo a Nilo, Conservatorio di San Pietro a Majella, I Concerti del Donatello, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra San Giovanni, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, San Carlo Opera Festival - II edizione, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Teatro San Carlo, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Domenica 31 luglio ultimo appuntamento del Luglio musicale del Conservatorio a Capodimonte
Domenica 31 luglio, alle ore 19, nell’incantevole giardino del Belvedere, i visitatori di Capodimonte potranno assistere all’ultimo appuntamento della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, una serie di concerti eseguiti dagli allievi e dai docenti del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Gaetano Donizetti, giardino del Belvedere di Capodimonte, Giuseppe Cioffi, Guglielmo Cottrau, Luigi Denza, Mariano Buccino, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 luglio al 2 agosto 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 luglio al 2 agosto 2016: Martedì 26 luglio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), con repliche giovedì 28 luglio, alle ore 20.30 (Turno C/D), sabato 30 luglio, alle ore 20.30 (Turno M Opera) e martedì … Continua a leggere
Domenica 24 luglio terzo appuntamento con il Luglio musicale del Conservatorio a Capodimonte
Dopo il successo dei primi appuntamenti, Napoli e Mozart e Una serata all’opera, continua la rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, una serie di concerti eseguiti dagli allievi e dai docenti del Conservatorio San Pietro a Majella … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Georges Bizet, giardino del Belvedere di Capodimonte, Ludwig van Beethoven, Marco Pasini, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 18 al 24 luglio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 18 al 24 luglio 2016: Martedì 19 luglio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca fra’ Landolfo Caracciolo (Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore – via dei Tribunali, 316), Giornata di studi e presentazione del volume: … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico di Area Arte, Gaetano Veneziano, Museum Shop, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Musica nel Corpo di Napoli, Salone delle feste del Museo della Reggia di Capodimonte, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Giovedì 14 luglio il secondo appuntamento con il Luglio del Conservatorio a Capodimonte propone “Una serata all’opera: da Paisiello a Verdi”
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angela Schisano, Belvedere del Bosco di Capodimonte, Bosco di Capodimonte, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Auriemma, Giuseppe Verdi, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Sylvain Bellenger, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’11 al 17 luglio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 luglio 2016: Giovedì 14 luglio, alle ore 19.00, nei giardini della Reggia di Capodimonte, nell’ambito della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, organizzata dal Conservatorio di San Pietro a Majella, … Continua a leggere
Giovedì 7 prosegue la stagione del Conservatorio di Napoli con il concerto inaugurale della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Caputo, Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Gaetano Donizetti, Georges Bizet, Giovacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Luigi Denza, Marco Pasini, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento