-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Museo di Capodimonte
Martedì 6 giugno si chiude la rassegna del Conservatorio di Napoli “La Musica racconta Picasso”
Dopo il grande successo dei concerti della rassegna “La Musica racconta Picasso” ideata, “Picasso e Napoli: Parade”, da Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, direttori del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli e del Salone della Culla del … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 5 all’11 giugno 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 5 all’ 11 giugno 2017: Lunedì 5 giugno, alle ore 20.15, a Villa Pignatelli, per il “Maggio della Musica”, nell’ambito del “Festival Brahmsiano”, concerto per il 70° compleanno del maestro Michele Campanella che suonerà insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa di S. Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia, Conservatorio di San Pietro a Majella, E' aperto a tutti quanti, Gli organi storici della Campania, Museo Archeologico Nazionale, Museo di Capodimonte, Organi storici della Campania, Orto Botanico, Palazzo San Teodoro, Palazzo Zevallos Stigliano, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Domenica 28 maggio la rassegna “La Musica racconta Picasso” propone “Napoli suona la Spagna”
Dopo il grande successo dei primi due concerti della rassegna “La Musica racconta Picasso”, ideata in occasione della mostra “Picasso e Napoli: Parade”, da Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, direttori del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, “La musica racconta Picasso”, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Darius Milhaud, Elsa Evangelista, Erik Satie, Federico García Lorca, Francesco Matrone, Francis Poulenc, Georges Auric, Manuel de Falla, Maurice Ravel, Miguel Llobet, Museo di Capodimonte, Pablo Picasso, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
Domenica 7 maggio al Museo di Capodimonte il Conservatorio propone il secondo concerto della rassegna “La Musica racconta Picasso”
Dopo il grande successo del concerto inaugurale dedicato a Stravinsky con l’Orchestra San Pietro a Majella diretta da Francesco Vizioli, si annuncia il secondo appuntamento della rassegna “La Musica racconta Picasso”, ideata da Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, direttori rispettivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Rosa Fico, Armando Valentino, “La musica racconta Picasso”, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Enrico Terrone, Mario Ciervo, Maurizio Esposito, Museo di Capodimonte, Orchestra San Pietro a Majella, Pablo Picasso, Sabrina Sanza, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’1 al 7 maggio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 maggio 2017: Lunedì 1 maggio, dalle ore 11.00, presso il Museo di Pietrarsa (via Pietrarsa – S. Giovanni a Teduccio), l’associazione Mousikè propone “Percorsi Musicali al Museo di Pietrarsa”, Laboratori Musicali per Bambini … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di S. Caterina a Formiello, chiesa di San Gennaro all’Olmo, Concerti in Floridiana, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, E' aperto a tutti quanti, Gran Galleria del Museo Duca di Martina, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano di Napoli, Musica intorno all'organo, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Martucci del Conservatorio, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro Diana, Trio Esperidi, Villa di Donato
Lascia un commento
Lunedì 24 aprile parte al Museo di Capodimonte “La Musica racconta Picasso”, rassegna di concerti in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella
In occasione della mostra “Picasso e Napoli: Parade”, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli presenterà al Museo di Capodimonte una rassegna di concerti dedicati al pittore spagnolo Pablo Picasso, ideata congiuntamente dai direttori delle due prestigiose istituzioni, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Schiano Lo Moriello, “La musica racconta Picasso”, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, Museo di Capodimonte, Orchestra San Pietro a Majella, Pablo Picasso, Riccardo Zamuner, Salone della Culla del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger, Vincenzo Tremante
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 24 al 30 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 aprile 2017: Lunedì 24 aprile, alle ore 17.30, al Museo di Capodimonte, per la rassegna “I Venerdì Musicali”, concerto dal titolo “Musica per Picasso” con la partecipazione dell’Orchestra San Pietro a Majella, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Asilo Filangieri, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Corale Giubileo, “Riaccendiamo il Gesù Nuovo”, chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di S. Eligio Maggiore, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti di Primavera, Concerti in Floridiana, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gran Galleria del Museo Duca di Martina, Museo di Capodimonte, Museum Shop, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 2 all’8 gennaio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 gennaio 2017: Lunedì 2 gennaio, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), per la rassegna “I Giorni delle Calende”, allestimento de “Le quattro stagioni” di Vivaldi: “Pulcinella … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Trabaci, Basilica di San Francesco di Paola, Centro Culturale Domus Ars, chiesa della Graziella, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Exsultate Deo, Ensemble Comtessa de Dia, I Giorni delle Calende, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano, Museum Shop, Pina Cipriani, Stagione Sinfonica 2016-17 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento