-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”
Luca Lione vince il “Maggio del Pianoforte 2018”, contest per giovani talenti
Luca Lione, calabrese di ventisette anni, è il primo classificato del Maggio del Pianoforte 2018, quarta edizione del contest internazionale per giovani talenti under 35, promosso dal Maggio della Musica con la direzione artistica di Michele Campanella. Secondo il regolamento della … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 12 al 18 novembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 12 al 18 novembre 2018: Mercoledì 14 novembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dei pianisti Monica Aversa (I e II parte) … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, La Classica Domenica, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Teatro Bellini, Teatro Politeama, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Domenica 11 novembre il “Maggio del Pianoforte” 2018 si conclude con il recital di Luca Lione e la proclamazione del vincitore del contest
Domenica 11 novembre, alle ore 11, al Museo del Tessile e della Moda “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone 18, Napoli) è in programma il recital conclusivo de “Il Maggio del Pianoforte” 2018. Al termine dell’esibizione del sesto e ultimo finalista, Luca … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 5 all’11 novembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 5 all’11 novembre 2018: Martedì 6 novembre, alle ore 20.30, presso il Centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c), Dissonanzen e Edison Studio, con il supporto della SIAE – (Società Italiana degli Autori … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione MiNa Vagante, Associazione Napolinova, “I tesori della Biblioteca”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Concerti di Autunno, Ensemble Dissonanzen, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Il Suono della Parola, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Sala Martucci del Conservatorio, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro di Palazzo Donn’Anna, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro, Villa di Donato
Lascia un commento
Domenica 4 novembre concerto del talento reggino Emanuele Vito De Caria, quinto finalista del contest “Il Maggio del Pianoforte”
Emanuele Vito De Caria è il quinto finalista in gara de “Il Maggio del Pianoforte”, contest riservato ai talenti under 35, promosso dal Maggio della Musica, con la direzione artistica di Michele Campanella. Il solista calabrese, diciotto anni, proporrà “12 … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 29 ottobre al 4 novembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 29 ottobre al 4 novembre 2018: Martedì 30 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per la stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Shlomo Mintz (violino) … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione ex-allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, chiesa della Graziella, Chiesa di San Potito, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, La Classica Domenica, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Rari della Biblioteca Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Teatro Bellini, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Domenica 28 ottobre Lorenzo Bovitutti dalla Chapelle Musicale Reine Elisabeth al Maggio del Pianoforte
Domenica 28 ottobre, alle ore 11, al Museo del Tessile e della Moda “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone 18, Napoli), per il quarto appuntamento del contest “Maggio del Pianoforte” è di scena il gallaratese Lorenzo Bovitutti, talento classe 1993, di recente … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 22 al 28 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 ottobre 2018: Mercoledì 24 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto delle pianista Bianca Corrente (I parte) e Giada … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, “I Concerti del Conservatorio”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa di San Domenico Maggiore, Chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria della Carità, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, la Feltrinelli libri e musica, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Nuovo Teatro Sancarluccio, Ottobre Organistico Francescano, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Stagione di concerti 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro Bolivar, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Domenica 21 ottobre Giulia Grassi al Maggio del Pianoforte con Beethoven, Ravel e Chopin
Domenica 21 ottobre, alle ore 11.00, al Museo del Tessile e della Moda “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone 18, Napoli), Giulia Grassi sarà la terza finalista a esibirsi per il contest Maggio del Pianoforte aperto a giovani talenti under 35. Eseguirà la … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 15 al 21 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 ottobre 2018: Mercoledì 17 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital del duo formato da Raffaele La Ragione (mandolino) e Giacomo … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Maggio della Musica, “I Concerti del Conservatorio”, CamPet Singers, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa di S. Nicola a Nilo, Chiesa Evangelica Luterana, Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Concerti di Autunno, Dario Candela, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Museo Diocesano, Nuovo Teatro Sancarluccio, Ottobre Organistico Francescano, Palazzo Zevallos Stigliano, Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Stagione di concerti 2018-19 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi
Lascia un commento