-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Modest Musorgskij
Venerdì 17 maggio a Salerno il francese Pierre-Laurent Boucharlat ospite del secondo appuntamento del Festival Internazionale Piano Solo
Dopo il concerto inaugurale nel segno della letteratura musicale spagnola offerto da Rafael Salinas, secondo appuntamento venerdì 17 maggio, ore 19, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città per la XII edizione del Festival Internazionale Piano Solo, firmato da … Continua a leggere
Dall’8 al 10 maggio riprendono le attività dell’Associazione Rachmaninov a Napoli e Salerno
Con la Direzione artistica di Tiziano Citro e il patrocinio della Regione Campania, ripartono le attività musicali dell’Associazione Rachmaninov. L’incipit si terrà a Napoli con un interessante ‘Concerto di Primavera’, presso la Chiesa della Pietà dei Turchini (via Medina, 19). … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Associazione Rachmaninov, Carl Maria von Weber, Chiesa della Pietà dei Turchini, Chiesa di San Benedetto - Salerno, chiesa di San Giorgio - Salerno, Claude Debussy, Dmitrij Shostakovich, Franz Liszt, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Modest Musorgskij, Orchestra Sinfonica “Mihail Jora” di Bacau, Rina Takahashi, Tiziano Citro, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 15 novembre il pianista Mikhail Rudy porta a Padova i Tableaux d’une exposition di Musorgskij con i disegni originali di Vasilij Kandinskij
Musica, teatro e arti figurative tornano nuovamente ad abbracciarsi nella sesta edizione di Musikè, rassegna itinerante promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Mercoledì 15 novembre, alle ore 21, all’Auditorium Pollini di Padova, prenderanno vita … Continua a leggere
Dal 14 settembre, con sei repliche fino al 9 ottobre, su Sky Classica TV HD la registrazione dei “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij eseguiti da Maurizio Baglini a Piano City Milano 2016
Giovedì 14 settembre, alle ore 22.00, su Classica TV HD (Sky, canale 138), andrà in onda il concerto registrato a Piano City Milano 2016, con i “Quadri di un’esposizione” di Musorgskj nell’interpretazione del pianista Maurizio Baglini, che ha anche registrato … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Maurizio Baglini, Modest Musorgskij, Piano City Milano 2016, Sky Classica HD
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio concerto della pianista Valentina Lisitsa al Conservatorio di Avellino
Sabato 18 febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, concerto della pianista Valentina Lisitsa. Programma J. S. Bach: Partita n. 2 in do minore BWV 826 R. Schumann: Kreisleriana M. Ravel: Gaspard de la nuit M. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Johann Sebastian Bach, Maurice Ravel, Modest Musorgskij, Robert Schumann, Valentina Lisitsa
Lascia un commento
Lunedì 3 ottobre il Maggio della Musica riprende a Villa Pignatelli con il recital di Michele Campanella intitolato “Prima e dopo i quadri”
Lunedì 3 ottobre 2016, alle ore 20.30, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli, la Stagione 2016 del Maggio della Musica riprende dopo la pausa estiva con Michele Campanella, direttore artistico della rassegna, nel recital “Prima e dopo i … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Maggio della Musica, Modest Musorgskij, Robert Schumann, Sergej Prokof'ev, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Sabato 20 e domenica 21 febbraio il secondo appuntamento con la rassegna Baby BoFe’ propone “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij
Sabato 20 febbraio, alle ore 21, al Teatro Testoni Ragazzi, va in scena lo spettacolo Quadri di un’esposizione con musiche di Modest Musorgskij. Secondo appuntamento della rassegna Baby BoFe’, lo spettacolo musicale realizzato dalla Compagnia Teatrale Corona racconta della nascita … Continua a leggere
La rassegna “Maggio della Musica” si chiude con uno strepitoso concerto dedicato a musiche rare per voce e pianoforte del repertorio russo
L’appuntamento conclusivo della rassegna “Maggio della Musica” ha ospitato, nella Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, il duo costituito dal soprano Marina Zyatkova e dalla pianista Enrica Ruggiero. Il concerto, rivolto alla produzione russa per voce e pianoforte, si è aperto … Continua a leggere