-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Mimmo Maglionico
Dal 27 marzo al 14 giugno 2020 la settima edizione della Rassegna Storica sulla Musica e Canzone Napoletana
Convegni, concerti e conferenze da Napoli a San Cipriano d’Aversa sino a Piedimonte Matese. Tante le novità, come quelle legate al mondo dei social network e delle Web Radio, per la Rassegna Storica sulla Musica e Canzone Napoletana giunta alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Bellone, Associazione il Canto di Virgilio, Associazione Musica Libera, Associazione musicale Contro Tempo, Associazione Teleion Musica e Cultura, Carmine D’Aniello, Domus Ars, Fondazione Humaniter di Napoli, Francesco Nocerino, Gennaro Esposito, Gianluca Blasio, Giuseppe Castrillo, Lucio de Feo, Maria Maddalena Erman, Michele Bonè, Michele Gaudio, Mimmo Maglionico, NaturalMenteMusica CIDM, Patrizia Spinosi, Raffaele Di Mauro, Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana - VII edizione, Roberto Trenca, Trio Assonanze Armoniche
Lascia un commento
Domenica 5 maggio la Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana dell’Associazione Musica Libera propone una conferenza ed un concerto sulla tarantella a Napoli nell’Ottocento
Prosegue con successo la Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana dell’Associazione Musica Libera. Appuntamento domenica 5 maggio alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c), alle ore 17.30, con la conferenza sulla Tarantella nell’800 e alle ore 19.00 con il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Esposito, Associazione Musica Libera, Carmine D’Aniello, Domus Ars, Emanuela Bedini, Lucia Sissa, Lucio de Feo, Maria Grazia Altieri, Mimmo Maglionico, Nicoletta Gammarano, Paola Luongo, Rassegna Storica sulla musica e canzone Napoletana, Roberto Trenca, Tarantella dell'Ottocento
Lascia un commento
Mercoledì 15 agosto alla Rotonda Diaz diciottesima edizione de “La Notte della Tammorra 2018”
Mercoledì 15 agosto, alle ore 21.00, presso la Rotonda Diaz (Napoli), Il Canto di Virgilio presenta la diciottesima edizione de “La Notte della Tammorra 2018”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, evento di punta della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambrogio Sparagna, Angela Esposito, Angela Sorrentino, Antonio Esposito, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Associazione il Canto di Virgilio, Carlo Faiello, Cristina Palma, Emilia Meoli, Erasmo Treglia, Erminia Parisi, Fiorenza Calogero, Francesco Manna, Francesco Sicignano, Fulvio Gombos, Gianluca Mercurio, La Notte della Tammorra 2018, Lina Sastri, Marcello Colasurdo Paranza, Maurizio Pica, Mimmo Maglionico, Monica Feola, Nunzia Pannone, Paola Maria Cacace, Paranza d’ ‘o Lione, Paranza dei Monti Lattari, Pasquale Nocerino, Patrizia Spinosi, Raffaele Inserra, Rotonda Diaz, Salvatore Minale, Saverio Coletta, Tonino ‘o Stocco, Valentina Ferraiuolo
Lascia un commento
Domenica 10 giugno la stagione dell’Associazione Musica Libera chiude con “La musica dei popoli” del duo Maglionico-Trenca
Domenica 10 giugno, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), concerto conclusivo della Stagione Concertistica 2017-2018 dell’Associazione Musica Libera, con “La musica dei popoli”, recital del duo formato da Mimmo Maglionico (fiati) e Roberto Trenca (strumenti … Continua a leggere
Dal 25 dicembre ritorna alla Domus Ars “La Cantata dei Pastori”, concerto natalizio a cura di Carlo Faiello
Da lunedì 25 gennaio, alle ore 20.00, torna per il sesto anno alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), “La Cantata dei Pastori”, Concerto di Natale proposto dall’Associazione “Il Canto di Virgilio”, a cura di Carlo Faiello, con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Morea, Arcangelo Caso, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno De Luca, Carlo Faiello, Fiorenza Calogero, Franco Javarone, Marcello Vitale, Martina Mollo, Mimmo Maglionico, Pietro Quirino, Quartetto Santa Chiara Orchestra
Lascia un commento
Sabato 25 e domenica 26 giugno la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con un intenso weekend
Continua la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti con un weekend napoletano ricco di appuntamenti tra musica, scena, danza, visioni, da non perdere! Si parte sabato 25 giugno, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (visita … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alan Silvestri, Alec Templeton, Alina Di Polito, Artisti Cilentani Associati, Astor Piazzolla, Beatrice Baino, Cock’o’Drills, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Complesso Monumentale di San Lorenzo, Emanuele Gianturco, Emma Cianchi, Gaetano Russo, Kurt Weill, Lello Aucelli, Lino Merone, Mauro Navarra, Mimmo Maglionico, Nicola Orabona, Nino Liccardi, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Raffaele Cardone, Roberto Trenca, Scarlatti per Tutti, Sergio Bruni, Tomaso Albinoni, Vittorio Bruno
Lascia un commento
Sabato 5 maggio si apre la rassegna concertistica del centro di cultura Domus Ars curata dal maestro Enzo Amato
Domus Ars Concerti, questo è il programma di concerti che il centro di cultura permanente diretto da Carlo Faiello propone a Napoli per il mese di Maggio e Giugno 2012, alle ore 19.00 nella splendida cornice della Chiesa di San … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Faiello, Chiesa di San Francesco delle Monache, Conservatorio dell’Aquila, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Domus Ars Concerti, Edoardo Catemario, Enzo Amato, Eugenio Silva, Fabio Corsi, Francesco Maggio, Luigi Tufano, Michele De Martino, Mimmo Maglionico, Rosario Ascione, Vera Alcalay, Vincenzo Amabile
Lascia un commento