-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Miles Davis
Mercoledì 5 aprile il Saxophone Ensemble “San Pietro a Majella” in concerto per “I Venerdì musicali” 2017
Nuovo appuntamento per “I Venerdì musicali” 2017 con il Saxophone Ensemble San Pietro a Majella, che si esibirà mercoledì 5 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli. Con Francesco Salime al sax sopranino e clarinetto, Alessio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Alessio Bruzzese, Angelo Ariello, Domenico De Marco, Domenico Salime, Gabriele Gargiulo, George Gershwin, Giuseppe Salime, Jaco Pastorius, Leonard Bernstein, Lorenzo Vitolo, Luigi Falanga, Maria Parise, Miles Davis, Rocco Criniti, Saxophone Ensemble San Pietro a Majella, Teresa Perna
Lascia un commento
Giovedì 16 aprile “Spunti di Vista” presenta: Kind of Blue, la rivoluzione discreta
Giovedì 16 aprile 2015, alle ore 18.30, Spunti di vista presenta un nuovo appuntamento con le lezioni-concerto: l’appuntamento ha come titolo La rivoluzione discreta e si concentra su uno dei dischi più importanti della storia del jazz, un pilastro fondamentale … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bill Evans, Fabio Ciminiera, Giorgio Pelagatti, Intercral Abruzzo, Jazz Convention, Jimmy Cobb, John Coltrane, Julian "Cannonball" Adderley, Kind of Blue, Marco Di Battista, Miles Davis, Paul Chambers, Società Operaia di Mutuo Soccorso - Pescara, Spunti di vista, Wynton Kelly
Lascia un commento
Giovedì 15 gennaio Fabio Ciminiera conduce il nuovo appuntamento di Spunti di Vista, dedicato a Miles Davis e al disco Birth of the Cool
Giovedì 15 gennaio 2015, alle ore 18.30, nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso (v. Piave, 61 – Pescara), Fabio Ciminiera conduce il primo appuntamento del nuovo anno con Spunti di vista, accompagnato da Marco Di Battista al pianoforte … Continua a leggere
Giovedì 5 settembre a Lanciano e venerdì 6 settembre a Pescara “Birth of the cool e le tante anime del jazz freddo” con Marco Di Battista e Fabio Ciminiera
In occasione de Lo Spazio dei Segni organizzato da Musica e Libri di Lanciano e di Movimentazioni in Festa promosso da Movimentazioni presso la Libreria Primo Moroni di Pescara, Marco Di Battista e Fabio Ciminiera presentano la versione “in carne … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Birth of the cool, Cool Jazz, Fabio Ciminiera, Gerry Mulligan, Gil Evans, Jazz Convention, Jazz-a-Record, John Lewis, Lee Konitz, Libreria Primo Moroni, Lo Spazio dei Segni, Marco Di Battista, Max Roach, Miles Davis, Movimentazioni, Movimentazioni in Festa, Musica e Libri - Lanciano
Lascia un commento
Le Edizioni Curci presentano le nuove “Fiabe del jazz” (Curci Young)
Chi è quel tipo blu dalla testa ai piedi, che parla poco, ma inventa giochi bellissimi – silenziosi e colorati – per tutti i bambini? E quel mattacchione che soffiando nella sua tromba trascina fino al fiume le fiamme di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Claudio Comini, Corrado Guarino, Curci Young, Edizioni Curci, Fabio Magnasciutti, Louis Armstrong, Miles Davis, Roberto Piumini
Lascia un commento