-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Miguel Llobet
Domenica 20 settembre riparte la stagione del Centro di Musica da camera Cersim con il concerto del chitarrista Sergio Naddei, in collaborazione con Legambiente Campania
Domenica 20 settembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Vico S. Aniello a Caponapoli, 9), la stagione del Centro di Musica da camera Cersim riparte, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con il concerto del chitarrista Sergio … Continua a leggere
La seconda parte della rassegna “Lo Sguardo e il Suono” conferma il successo ed il valore dell’iniziativa organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano
A Palazzo Zevallos Stigliano è ripresa, dopo la pausa estiva, la rassegna “Lo Sguardo e il Suono”. Curata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, l’iniziativa è stata concepita abbinando il commento di un esperto, su un quadro appartenente alla collezione di proprietà del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Gazzaneo, Angelo Trancone, Associazione Alessandro Scarlatti, “Lo sguardo e il suono”, Domenico Scarlatti, Fabrizio Mangoni di Santo Stefano, Francesco Ricupero, Francisco Tárrega, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Gaspare Traversi, Georg Friedrich Händel, Georg Philipp Telemann, Giulia Loperfido, Giuseppe Martucci, Isaac Albéniz, Ivos Margoni, Johannes Brahms, Luisa Martorelli, Massimo Visone, Miguel Llobet, Nicola Montella, Pier Luigi Ciapparelli, Pierre Danican Philidor, Tommaso Rossi, Vincenzo Tremante
Lascia un commento
Martedì 8 ottobre a Palazzo Zevallos il ciclo “Lo Sguardo e il Suono” abbina un quadro di Giuseppe Recco al concerto del chitarrista Nicola Montella
Martedì 8 ottobre, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano penultima tappa della rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo sguardo e il Suono. In questo format otto opere d’arte pittorica custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos … Continua a leggere
Un tris d’assi della chitarra al Teatro Sannazaro
Il recente appuntamento della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha avuto come protagonisti tre virtuosi della chitarra, il napoletano Aniello Desiderio, il greco Costas Cotsiolis ed il croato Zoran Dukić, che hanno proposto un programma molto vario ed interessante. Il primo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aniello Desiderio, Antonio Ruiz-Pipó, Associazione Alessandro Scarlatti, Astor Piazzolla, Carlo Domeniconi, Costas Cotsiolis, Domenico Scarlatti, Isaac Albéniz, Leo Brouwer, Manuel de Falla, Miguel Llobet, Miroslav Tadić, Paulo Bellinati, Teatro Sannazaro, Zoran Dukić
Lascia un commento
Giovedì 29 marzo l’Associazione Alessandro Scarlatti propone un trio chitarristico da leggenda
Aniello Desiderio (Italia), Costas Cotsiolis (Grecia) e Zoran Dukic (Croatia) sono tre leggende della chitarra classica. La loro incredibile tecnica ha elevato questo strumento ad altezze del tutto nuove, hanno commissionato ed eseguito dozzine di brani composti appositamente per loro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aniello Desiderio, Antonio Ruiz-Pipó, Associazione Alessandro Scarlatti, Astor Piazzolla, Carlo Domeniconi, Costas Cotsiolis, Isaac Albéniz, Leo Brouwer, Manuel de Falla, Miguel Llobet, Miroslav Tadić, Paulo Bellinati, Teatro Sannazaro, Zoran Dukić
Lascia un commento
Domenica 28 maggio la rassegna “La Musica racconta Picasso” propone “Napoli suona la Spagna”
Dopo il grande successo dei primi due concerti della rassegna “La Musica racconta Picasso”, ideata in occasione della mostra “Picasso e Napoli: Parade”, da Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, direttori del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, “La musica racconta Picasso”, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Darius Milhaud, Elsa Evangelista, Erik Satie, Federico García Lorca, Francesco Matrone, Francis Poulenc, Georges Auric, Manuel de Falla, Maurice Ravel, Miguel Llobet, Museo di Capodimonte, Pablo Picasso, Sylvain Bellenger
Lascia un commento