-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Michele Francesconi
Martedì 14 settembre il Maderna Jazz Festival prosegue a Cesena con il concerto del duo Pericopes
Martedì 14 settembre 2021, alle ore 21, il Maderna Jazz Festival 2021 prosegue con il concerto di Pericopes, il duo formato da Emiliano Vernizzi ai sassofoni ed Alessandro Sgobbio al pianoforte.Il concerto si terrà a Cesena, nel Chiostro di San … Continua a leggere
Lunedì 13 settembre la seconda parte del Maderna Jazz Festival si apre con Chiara Pancaldi e gli studenti del Conservatorio di Cesena
Lunedì 13 settembre 2021, alle ore 21, nel Chiostro di San Francesco (via Montalti, dietro la Biblioteca Malatestiana – Cesena), sarà la Maderna Jazz Night ad aprire la seconda parte del Maderna Jazz Festival 2021.Un appuntamento dedicato alla voce con gli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alex Ferro, Alixia Mistral, Andrea Gentili, Chiara Pancaldi, Chiostro di San Francesco - Cesena, Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena, Davide Francesconi, Enrico Bandini, Filippo Medici, Francesco Faggi, Francesco Zoli, Gianbattista Di Genio, Ilaria Tamperi, Leonardo Drei, Lorena Sali, Maderna Jazz Festival, Michele Francesconi, Riccardo Saverio Fameli, Sala Dallapiccola - Conservatorio Cesena, Stefano Senni, Vittorio Soglia
Lascia un commento
Lunedì 13 settembre prende il via a Cesena la seconda parte del Maderna Jazz Festival 2021
La seconda parte dell’edizione 2021 del Maderna Jazz Festival, rassegna organizzata dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e coordinata dal pianista Michele Francesconi, si terrà dal 13 al 19 settembre con un’intensa settimana di concerti e seminari … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Sgobbio, Antonio Cavicchi, Big Band del Conservatorio "Maderna" di Cesena, Chiara Pancaldi, Chiostro di San Francesco - Cesena, Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena, Emiliano Vernizzi, Enrico Moretti, Foro Annonario - Cesena, Giancarlo Giannini, Giancarlo Giannini New Jazz Quartet, Giorgio Babbini, Luca Bragalini, Maderna Jazz Festival, Manuel Giovannetti, Marc Abrams, Maurizio Giammarco, Michele Francesconi, Michele Scucchia, Riccardo Biancoli, Stefano Senni, Teatro Verdi - Cesena
Lascia un commento
Il Maderna Jazz Festival 2021 prosegue a Cesena con il concerto finale del Laboratorio sul Piano Trio, coordinato da Michele Francesconi
Lunedì 7 giugno 2021, alle ore 20, il Maderna Jazz Festival 2021 prosegue con il concerto finale del Laboratorio sul Piano Trio, il percorso didattico svolto da Michele Francesconi durante l’anno accademico in corso.Il concerto si terrà nel Cortile del Conservatorio … Continua a leggere
Sabato 22 maggio Luca Bragalini apre il Maderna Jazz Festival 2021 a Cesena con il seminario dedicato al Modern Jazz Quartet
Sabato 22 maggio 2021, il Maderna Jazz Festival, rassegna organizzata dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e coordinata dal pianista Michele Francesconi, si aprirà con la masterclass condotta dal musicologo Luca Bragalini e dedicata alla musica del Modern … Continua a leggere
Maderna Jazz Festival 2021: dieci appuntamenti con il jazz a Cesena tra maggio e settembre
Sabato 22 maggio 2021, la masterclass condotta dal musicologo Luca Bragalini aprirà la prima edizione del Maderna Jazz Festival, rassegna organizzata dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e coordinata dal pianista Michele Francesconi.I dieci eventi in programma … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Sgobbio, Antonio Cavicchi, Big Band del Conservatorio “Maderna”, Chiara Pancaldi, Chiostro di San Francesco - Cesena, Conservatorio “Bruno Maderna” - Cesena, Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, Emiliano Vernizzi, Enrico Bandini, Enrico Evangelisti, Enrico Moretti, Fabio Pozzi, Filippo Medici, Foro Annonario - Cesena, Francesco Faggi, Giancarlo Giannini, Giancarlo Giannini New Jazz Quartet, Giorgio Babbini, Luca Bragalini, Luca Santaniello, Maderna Jazz Festival, Manuel Giovannetti, Marc Abrams, Marco Mantovanelli, Michele Francesconi, Michele Scucchia, Paolo Ghetti, Pietro Rossi, Riccardo Biancoli, Stefano Senni, Teatro Verdi - Cesena
Lascia un commento
Martedì 11 giugno Michele Francesconi e Francesca Bertazzo Hart in concerto al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena con il progetto dedicato al compositore Jimmy Van Heusen
Martedì 11 giugno 2019, alle ore 21.30, Michele Francesconi e Francesca Bertazzo si esibiranno a Cesena, nella Corte del Conservatorio “Bruno Maderna” (Corso Comandini, 1), nell’ambito del Maderna Jazz Festival. I due musicisti, rispettivamente al pianoforte e alla voce, presenteranno … Continua a leggere
Sabato 18 e domenica 19 maggio Michele Francesconi presenta Seasons a Ravenna e Faenza
Saranno due le tappe in Romagna del tour di presentazione di Seasons, il nuovo progetto in trio del pianista Michele Francesconi, con Giulio Corini al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria. La particolarità di questo lavoro è nella scelta di … Continua a leggere
Giovedì 11 aprile la stagione del Rossini Jazz Club si chiude con gli Allievi dei Corsi di Jazz della Scuola Sarti di Faenza
Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 22.00, la stagione del Rossini Jazz Club si conclude con l’appuntamento affidato agli Allievi dei Corsi di Jazz della Scuola Sarti di Faenza. Il concerto è ad ingresso libero. Il Rossini Jazz Club rivolge … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Allievi dei Corsi di Jazz della Scuola Sarti di Faenza, Gigi Zaccarini, Michele Francesconi, Scuola Sarti di Faenza
Lascia un commento
Giovedì 4 aprile il Rossini Jazz Club di Faenza propone The Latin Quarters
Giovedì 4 aprile 2019, alle ore 22.00, il Rossini Jazz Club di Faenza ospita il concerto di The Latin Quarters, formazione composta da Luca Gardini al sax contralto, Mario Accardo al pianoforte, Filippo Lucchi al basso elettrico e Gianluca Berardi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Filippo Lucchi, Gianluca Berardi, Gigi Zaccarini, Luca Gardini, Mario Accardo, Michele Francesconi, Rossini Jazz Club - Faenza, The Latin Quarters
Lascia un commento