-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Michele D’Auria
Martedì 11 giugno ultimo appuntamento con la VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’ Apollonia
Giornata conclusiva per questa VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia, un evento istituzionalizzato del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, che anima il centro storico, ospite della Bottega San Lazzaro di Chiara Natella. Martedì 11 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Almerigo Di Martino, Antonio Fraioli, Bottega San Lazzaro, Chiara Natella, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Elpidio Buonpane, Elpidio Matteo Buonpane, Francesco Abate, Gabriele Santosuosso, Gaetano Apicella, Lucio Fauceglia, Michele D’Auria, Nico Chirichella, Simone Loffredo
Lascia un commento
Sabato 26 settembre il duo D’Auria – Anello inaugura la nuova stagione degli “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli”
Sabato 26 settembre, alle ore 18.30, con il concerto “Passi Musicali” si inaugurerà la nuova stagione 2015/2016 degli “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” presso lo storico Palazzo situato a via Benedetto Croce, n. 19, nel pieno centro storico di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato André Waignein, Associazione Palazzo Venezia Napoli, Christian Lauba, Giuseppe Anello, Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli, Jules Demersseman, Luciano Ruotolo, Michele D’Auria, Palazzo Venezia Napoli, Pedro Iturralde, Roberto Molinelli
Lascia un commento
La masterclass di Roberto Doati apre l’8 settembre il V festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea organizzato dal Conservatorio Statale “G. Martucci” di Salerno
I suoni ci attirano verso ciò che sopravvive e persiste come risorsa culturale e storica capace di resistere, turbare, interrogare e scardinare la presunta unità del presente. Delle geografie sensoriali si disegnano mappe, proprio come accade per i monti, i … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Denis Dufour, Festival di Musica Elettroacustica e Contemporanea “Confini Mediterranei” - V edizione, Giancarlo Turaccio, Michele D’Auria, Roberto Doati, Silvia Lanzalone, Speranza Fusco, Tristan Murail
Lascia un commento
Sabato 22 e domenica 23 agosto nuovi appuntamenti con la III edizione di “Suoni dal Castello” del Camerota Festival
Sabato 22 agosto, alle ore 21.30, giro di boa per il cartellone che sta splendidamente animando l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, un progetto dell’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano. Una rassegna, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Deljavan, Andrea Benisatto, Andrea Marotta, Angelo Cuozzo, Anna Bellagamba, Antonio Fraioli, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Castello Marchesale di Camerota, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Daniela Cammarano, Domenico Vellucci, Francesca Taviani, Francesco Oricchio, Francesco Paolo Pacilio, Francesco Quarata, Giovanni Punzi, Giuseppe Marotta, Leo Cammarano, Michele D’Auria, Olma Landri, Raffaele Palazzo, Vincenzo Varriale, Zefiro Chamber Orchestra
Lascia un commento
Lunedì 1 giugno a Salerno il sassofono protagonista del secondo appuntamento con il Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia
Lunedì 1 giugno, alle ore 19, secondo appuntamento con il Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia, giunto alla sua seconda edizione. Un evento, questo, nato dalla sinergia del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci”, con un progetto del Dipartimento di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Cuozzo, Anna Bellagamba, Chiesa di Sant'Apollonia, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia - II edizione, Francesca Taviani, Francesco Florio, Francesco Paolo Pacillo, Franco Massimo Lanocita, la Bottega San Lazzaro, Michele D’Auria, Peppe Natella, Vincenzo Varriale
Lascia un commento
Martedì 30 dicembre il Mediterranean Sax Quartet chiude la rassegna “Natale a Sant’Apollonia”
La Chiesa di Sant’Apollonia ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna natalizia offerta dagli studenti del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Martucci di Salerno, Dipartimento di Musica d’Insieme, coordinati dalle docenti Francesca Taviani e Anna Bellagamba, ospiti dell’ Associazione Bottega San Lazzaro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Bellagamba, Associazione Bottega San Lazzaro, Astor Piazzolla, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Martucci di Salerno, Felice Trotta, Francesca Taviani, Gerardo Mautone, Giuseppe Natella, Jean Françaix, Mediterranean Sax Quartet, Michele D’Auria, Modest Musorsgkij, Pedro Iturralde, Vincenzo Varriale
Lascia un commento
Lunedì 29 dicembre il quintetto a pizzico del Conservatorio Statale di Musica di Salerno si esibisce nell’ambito della rassegna “Concerti di Natale a S. Apollonia”
La Chiesa di Sant’Apollonia ospita lunedì 29 dicembre il secondo degli appuntamenti offerti dagli studenti del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Martucci di Salerno, Dipartimento di Musica d’Insieme, coordinati dalle docenti Francesca Taviani e Anna Bellagamba, ospiti dell’Bottega San Lazzaro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Abe Holzmann, Anna Bellagamba, Associazione Bottega San Lazzaro, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Martucci di Salerno, Dimitri Shostakovich, Francesca Taviani, Gabriele Pagliano, Gaetano Varriale, Gerardo Mautone, Giuseppe Natella, Giuseppe Verdi, Luca Petrosino, Massimiliano Essolito, Massimo Buonocore, Michele D’Auria, Raffaele Calace, Tommaso Immediata, Victor Kioulaphides, Virginia Leone
Lascia un commento