-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Michelangelo Pepe
Dal 6 all’11 novembre il Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento ed Università di Melbourne insieme per una settimana di studio sul suono
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” accoglierà il Prof. Roger Alsop, docente presso la Faculty of Victorian College of the Arts / Melbourne Conservatorium of Music dell’Università di Melbourne, in occasione di una residenza artistica che l’artista sonoro australiano trascorrerà … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Caterina Meglio, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali, Giosuè Grassia, Giuseppe Ilario, Leandro Pisano, Libreria “Il Bibliofilo” - San Giorgio del Sannio, Liceo Classico “De Sanctis” di Cervinara, Michelangelo Pepe, Roger Alsop, Stefano Silvestri
Lascia un commento
Giovedì 5 gennaio la Électronique Guérilla Orchestre della Classe di Composizione con Mezzi Elettroacustici del Conservatorio di Benevento propone “Frequentiae Hiberni”
Il risultato di un anno di attività didattica molto ricco di accreditamenti per il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” vede la realizzazione del primo concerto del 2017, giovedì 5 gennaio, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adamo Iannelli, Alessio Politano, Andrea D’Argenio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Enrico Pofi, Gaetano Corallo, Gaetano Pepe, Gianmarco Cioffi, Giosuè Grassia, Giuseppe Carbone, Giuseppe Savino, Gruppo Ruminanze, Maurizio Chiantone, Michelangelo Pepe, Palazzo Paolo V - Benevento, Pietro Nacca, Riccardo Sergio, Stefania Punziano, Stefano Pascale, Valentino Santarcangelo
Lascia un commento
Tesi di Laurea innovative per il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica di Benevento
Il giorno 27 ottobre 2016, presso l’Aula Bonazzi del Conservatorio di Benevento, si sono svolte le discussioni delle Tesi di Laurea degli studenti del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali. I primi a presentare i propri lavori, davanti alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso D’Agostino, Antonio Bocchini, Aula Benedetto Bonazzi, Cecilia Andreis, Conservatorio di Benevento, Diploma Accademico di Secondo livello in Produzione Musicale e Discografica, Giosuè Grassia, Marco Napoli, Michelangelo Pepe, Pietro Picchi, Rosaria Passante, Tonino Battista, Vincenzo Napolitano, Vincenzo Scorpio
Lascia un commento
Il Conservatorio di Musica di Benevento in “Un filo diretto con Parigi” (seconda parte)
Martedì 10 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala Benedetto Bonazzi del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, avrà luogo un incontro dibattito sempre con il compositore Jean-Baptiste Favory sul tema “La Musica Elettroacustica Contemporanea e le sue prospettive”, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Électronique Guérilla Orchestre, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di musica “Nicola Sala”, Franco Mauriello, Giosuè Grassia, Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Elettroacustica e Musicale (I.R.S.E.M.), Jean-Baptiste Favory, Liceo Musicale “G. Guacci” - Benevento, Michelangelo Pepe, Teatro De Simone - Benevento
Lascia un commento
Il 16 maggio “Open Day di musica e tecnologia” al Conservatorio di Benevento
Giovedì 16 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà l’“Open Day di Musica e Tecnologia” organizzato dal Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del “Nicola Sala”. Il Conservatorio aprirà le sue porte e permetterà al pubblico di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato '“Open Day di Musica e Tecnologia” - Conservatorio di Benevento, Carmine Puca, Claudio Gabriele, Claudio Rufa, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali, Fausto Sebastiani, Giosuè Grassia, Giuseppe Pedicini, Gustavo Delgado, Iuliano Dylan, Matteo Candura, Michelangelo Pepe, Nicola Mancini, Pasquale Mollo, Vincenzo Napolitano
Lascia un commento
Tre allievi del Conservatorio di Benevento al “Monaco Electroacoustique 2013”
Esperienza di altissimo livello artistico e formativa quella che stanno vivendo in questi giorni quattro elementi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Tre allievi, Michelangelo Pepe, Carmine Puca e Massimo Varchione sono impegnati nel Principato di Monaco con il “Monaco … Continua a leggere