-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo
Dal 18 al 20 gennaio il Teatro di San Carlo al centro d’Europa
Domani 18 gennaio il MEMUS diventerà sede del convegno realizzato da Opera Europa, prestigiosa organizzazione leader per i teatri d’opera e i festival lirici professionali in Europa. Questo nuovo forum – che si svolgerà sino a sabato 20 gennaio – … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Belgrade National Theatre, Bergen National Opera, Den Jyske Opera, English National Opera, Garington Opera, Göteborgs Operan, Grange Festival, Icelandic Opera, La Monnaie De Munt, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Opéra National de Paris, Opéra National du Rhin, Oper Graz, OPERA America, Opera Europa, Polish National Opera, Royal Opera House di Londra, Staatstheater Stuttgart, Teatro di San Carlo, Teatro Real di Madrid, Théâtre du Capitole de Toulouse, Theater und Philharmonie Essen, Volksoper Wien, Welsh National Opera, Wexford Festival Opera, Wiener Staatsoper
Lascia un commento
Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre convegno a Napoli su “Il mondo di Gennaro Magri. Danza, musica e opera nell’Europa dei Lumi”
Si terrà a Napoli, dal 6 all’8 ottobre prossimi un convegno dal titolo “Il mondo di Gennaro Magri. Danza, musica e opera nell’Europa dei Lumi” Focalizzato in primis su Gennaro Magri (ca. 1735-1789), maître de ballet al teatro San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aniello Ferrone, Arianna Fabbricatore, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Delphine Vernozy, Fondazione Pietà de' Turchini, Francesco Cotticelli, Gennaro Magri, José Sasportes, Letizia Dradi, Marie-Thérèse Mourey, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Palazzo Zevallos Stigliano, Paolo Desogus, Paologiovanni Maione, Pino L’Abbate, Rebecca Harris-Warrick, Roberto Quintarelli, Teatro San Carlo di Napoli
Lascia un commento
L’ Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” si presenta con due appuntamenti di interesse storico-musicale il 12 dicembre al MEMUS ed il 30 dicembre nella Basilica del Carmine Maggiore
Ispirandosi al nome di uno dei quattro antichi conservatori della città di Napoli, l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” fonda il proprio impegno nel recupero del patrimonio musicale napoletano, attraverso la riscoperta, lo studio, la ricostruzione filologica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Dell’Olio, Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto”, Basilica del Carmine Maggiore, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Gaetano Veneziano, Giuliana Boccadamo, Giulio Sodano, Maurizio Rea, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Paologiovanni Maione
Lascia un commento
Venerdì 10 febbraio al Teatro di San Carlo debutta “Lucia di Lammermoor” di Donizetti
Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvatore Cammarano debutta venerdì 10 febbraio, nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2011-2012, in un nuovo allestimento con la regia di Gianni Amelio. Scritta proprio per il San Carlo, è … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Panzavolta, Angelo Casertano, Chiara Gamberale, Claudio Sgura, corpo di ballo del Teatro San Carlo, Dario Russo, Gaetano Donizetti, Giacomo Prestia, Gianluca Terranova, Gianni Amelio, Gino Nitta, Ismael Jordi, Jessica Pratt, Lucia di Lammermoor, Maurizio Millenotti, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Miriam Artiaco, Nello Santi, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Pasquale Mari, Rosanna Savoia, Salvatore Cammarano, Salvatore Caputo, Sir Walter Scott, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vittorio Vitelli
Lascia un commento
Giovedì 17 novembre nel Foyer del Teatro di San Carlo conferenza, mostra e concerto dedicati alla “Semiramide” di Rossini
In occasione di “Semiramide” di Gioachino Rossini, titolo inaugurale della Stagione Lirica e di Balletto 2011-12, il Teatro di San Carlo presenta nel pomeriggio di giovedì 17 novembre “Rossini al San Carlo”, tre appuntamenti dedicati al compositore pesarese. Presso il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Amici del San Carlo, Daniela Tortora, Foyer Teatro di San Carlo, Massimo Lo Iacono, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Rossini al San Carlo, Semiramide di Rossini, Sergio Ragni, Soirée Rossini, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento