-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maurizio Di Fulvio
Parte il 13 luglio la XXXXIII edizione della “Estate in Musica 2018” organizzata per gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
E’ già tempo di Estate Musicale!! Ritornano i tradizionali appuntamenti concertistici estivi, programmati per la XXXXIII Stagione Artistica dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore. L’Estate Musicale 2018 è incentrata su quattro eventi di notevole interesse artistico-musicale, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessia Martegiani, Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Bruno Persico, Cortile del Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore (CE), Davide Marcone, Diana Buzeacov, Domenica Pennacchio, Eugenio Fiorillo, Fabrizio Crisci, Frida Cuccurullo, Gilda Pennucci Molinaro, Giuseppina Papaccio, Ivano Sabatini, Linda Petriccione, Luca Signorini, Mattia Giuliano, Maurizio Di Fulvio, Pasquale Renna, Piero Pellecchia, Renato Nacca, Rossella Vendemia, Sergio Dragone, Sonorità Napoletane ensemble, Vincenzo Magliocca
Lascia un commento
Da domenica 1 luglio cinque appuntamenti con la II edizione della rassegna “Vico borghi, piazze e terrazze”
Vico Equense – Parte domenica 1 luglio, la seconda edizione di «Vico borghi, piazze e terrazze», con una proposta di cinque concerti, all’alba e al tramonto, fino a settembre. Una rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale e promossa dall’Assessorato al turismo di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessia Martegiani, Alfredo Natili, Andrea Rucli, Assessorato al turismo di Vico Equense, “Solitaire Ensemble”, Davide Marcone, Duo Nova, Giuseppe Nova, Ivano Sabatini, Joaquín Palomares, Lucia Di Sapio, Maurizio Di Fulvio, Maurizio Di Fulvio Ensemble, Paolo Scibilia, Renato Settembri, Roberto Petrocchi, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, sagrato della Cappella Rossa di Montechiaro, sagrato della Chiesa della Santissima Annunziata, sagrato della Chiesa di Santa Maria del Castello, Villa Giusso ai Camaldoli di Arola
Lascia un commento
Giovedì 27 luglio a Punta Campanella “Concerto al Tramonto” del Maurizio Di Fulvio Trio
Giovedi 27 luglio, ore 18.30, a Punta Campanella, loc. Termini – Massa Lubrense appuntamento con Concerto al Tramonto che ospita il Maurizio Di Fulvio Trio, composto da Maurizio Di Fulvio (chitarra), Alessia Martegiani (voce) e Ivano Sabatini (contrabbasso). In programma “Musica per gli Dei”: … Continua a leggere
Domenica 24 novembre parte la III edizione dei “Concerti in Villa Floridiana” con un recital del pianista francese Michel Benhaïem
Domenica 24 novembre, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone 171 – Napoli), inaugurazione della III edizione della stagione “Concerti in Villa Floridiana”, curata dall’Associazione musicale Golfo mistico e dalla Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Urroz, Andrea Guerrini, Anna Lisa Bellini, Anton Webern, Associazione Musicale Golfo Mistico, Auditorium Museo Duca di Martina, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana - III edizione, Ensemble strumentale Axia, Gérard Gasparian, Gianluca Giganti, Gudrun Kohlruss, Ilaria Iaquinta, Johannes Brahms, Luca Provenzani, Ludwig van Beethoven, Maurizio Di Fulvio, Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, Vadim Tchijik
Lascia un commento
Domenica 14 aprile il chitarrista Maurizio Di Fulvio ospite della rassegna “Classica alle Terme”
Domenica 14 aprile, alle ore 11.30, presso le Terme di Agnano (via Agnano Astroni 24 – Napoli), per la rassegna “Classica alle Terme” organizzata dall’Associazione musicale Golfo mistico in collaborazione con le Terme di Agnano s.p.a., concerto del chitarrista Maurizio … Continua a leggere
Sabato 23 febbraio il duo Labiausse-Di Sapio apre la rassegna “Classica alle Terme”
Sabato 23 febbraio, alle 12.30, presso le Terme di Agnano (via Agnano Astroni 24 – Napoli), si inaugura la rassegna “Classica alle Terme” organizzata dall’Associazione musicale Golfo mistico in collaborazione con le Terme di Agnano s.p.a. Sono previsti tre concerti. … Continua a leggere
Il raffinato recital di Maurizio Di Fulvio evidenzia le diverse anime della chitarra del Novecento
Il secondo appuntamento della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della manifestazione “Un Museo…tutto da bere”, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Armando “Chick” Corea, Associazione Musicale Golfo Mistico, Astor Piazzolla, Concerti in Villa Floridiana, Francisco Tárrega, Isaac Albéniz, Luiz Bonfá, Maria Theresia von Paradis, Maurizio Di Fulvio, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Pat Metheny, Paulinho Nogueira
Lascia un commento